AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   vetro borosilicato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296695)

RobyVerona 04-04-2011 18:57

Piccolo O.T.... Lollo hai letto il mio MP???

CILIARIS 04-04-2011 19:20

grassie ragà#36##36##36##36# lorenzo se cambio idea ti avviso comunque grazie per la disponibilità#36##36##36#

RobyVerona 04-04-2011 22:39

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3546752)
grassie ragà#36##36##36##36# lorenzo se cambio idea ti avviso comunque grazie per la disponibilità#36##36##36#

De nada :-))

zagab 16-04-2011 17:57

Visto il costo dei bulbi e della corrente io non mi spavento per la differenza di prezzo, nel dubbio di sfruttare maggiormente la luce (meno schermatura) vado sicuramente sul borosilicato da 3,3 mm. (a trovarlo)

Stefano G. 16-04-2011 18:23

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3546664)
La differenza sta anche nel fatto che con un vetro borosilicato risparmi qualche mm di spessore e di conseguenza anche peso. Se con un borosilicato da 3 mm fermi tutto il fermabile se usi un temperato devi metterlo da 5 mm. Fidati che problemi anche con il temperato non ne avrai e con quello che risparmi rispetto al borosilicato vai fuori a cena.

pero la differenza di luce è notevole -28d#
la plafoniera che mi a spedito un utente mi è arrivata con un vetro rotto o sostituito con temperato da 5 mm ....... la vasca è per metà in penombra

CILIARIS 16-04-2011 20:54

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060842546)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3546664)
La differenza sta anche nel fatto che con un vetro borosilicato risparmi qualche mm di spessore e di conseguenza anche peso. Se con un borosilicato da 3 mm fermi tutto il fermabile se usi un temperato devi metterlo da 5 mm. Fidati che problemi anche con il temperato non ne avrai e con quello che risparmi rispetto al borosilicato vai fuori a cena.

pero la differenza di luce è notevole -28d#
la plafoniera che mi a spedito un utente mi è arrivata con un vetro rotto o sostituito con temperato da 5 mm ....... la vasca è per metà in penombra

con vetro normale può accadere io invece mi stò facendo temperare l"extrachiaro da 4mm costo 15€ per un pezzo 50x50 ;-)#36##36##36#

Stefano G. 17-04-2011 11:23

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1060842870)
con vetro normale può accadere io invece mi stò facendo temperare l"extrachiaro da 4mm costo 15€ per un pezzo 50x50 ;-)#36##36##36#

grazie :-)) mi informo se lo fanno anche dalle mie parti

lupo.alberto 30-04-2011 15:16

Non so su quale discussione ho letto che anziché chiedere il borosilicato (che molti non conoscono) basta chiedere il pirex; poi non so se il pirex è in pratica il temperato.....
spero di essere stato chiaro.

Stefano G. 30-04-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1060868833)
Non so su quale discussione ho letto che anziché chiedere il borosilicato (che molti non conoscono) basta chiedere il pirex; poi non so se il pirex è in pratica il temperato.....
spero di essere stato chiaro.

probabilmente sbaglio .................. ma il pirex è il borosilicato

ALGRANATI 30-04-2011 18:45

il pirex è il borosilicato,.
se qualcuno di milano e dintorni gli serve ....li ho ordinati ieri 4 .........siamo a tempo a ordinarne altri.....50 euro cad.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08999 seconds with 13 queries