![]() |
come la mia (colori simili) di giorno tirata e di notte gonfia .... animalli strani ... ma belli ;-)
|
Mica scema..
|
due foto valgono più di mille parole:
la mia glabrescens (un solo calice): http://s4.postimage.org/1dtlbu50k/Foto0347.jpg Quella uguale alla tua (una dozzina di calici): http://s4.postimage.org/1dtqag6hw/Foto0348.jpg La differenza l'ho trovata cercando sul Veron (ma posso sbagliare, eh!!!)... in pratica la "para" ha tentacoli più corti e lo scheletro leggermente differente. :-) |
Paolo,
difficile da distinguere ....... provo a fare una ricerca se trovo qualcosa la posto. La gialla è molto bella. Grostik, io adoro le trachy e Welsophillia. sono dei bellissimi animali. Stasera ti metto la trachy new entry vedrai che colori) ;-) |
Bellissimi animali!! Complimenti! :-))
|
Quote:
troppo buono. |
Ultime foto ... anche se dopo aver visto quelle di Luca_ mi viene la depressione ..
http://s4.postimage.org/1iqtr7278/DSC01401.jpg http://s4.postimage.org/1ir20vso4/DSC01403.jpg http://s4.postimage.org/1ir6zhu5g/DSC01406.jpg Buddha un consiglio, ho una tubastrea in vasca da 14 mesi ... sempre in ottima salute ... prima era cosi http://s4.postimage.org/1irp6enl0/Tub.jpg Adesso sono due mesi che non si apre ... non si nutre (almeno in maniera diretta) ... ma non perde tessuto ... che fare ... |
Quote:
Continuo a sostenere che NON sono animali che si possono allevare con un certo tipo di conduzione, ci vogliono cure quotidianamente dedicate. Anche la Caulastrea potrebbe dare di più. ;-) |
Luca,
figurati accetto consigli e critiche .... so benissimo che c'è un ampio margine di miglioramento ;-). Riguardo alla Tubastrea quella era la foto sino a due mesi fà ... se è solo parzialmente aperta allora non si è mai aperta completamente. Comunque a questo punto devo dire che sono animali comunque resistenti visto che che è in vasca da 14 mesi ... per deperire c'è ne vuole. Forse oltre a nutrirsi direttamente ... potrebbero filtrare? #13 Hai ragione anche sulla caulastrea ... ma si stà riprendendo da uno sposamento (con relativo incollaggio) in un altro posto .... non sono molto felici quando le tocchi. ciao |
Anche bevendo brodino vegetale una volta a settimana non si perisce nell’immediato di inedia, ma alla lunga qualche grana di salute capita. #23
Povera, nel tempo qualche cosa da sgranocchiare presente in vasca anche lei avrà ben trovato, evidentemente però, in quantità non sufficiente al sostentamento. Di norma lo spolipamento avviene per predare, e anch’esso richiede un certo dispendio di energia che andrebbe nel tempo adeguatamente soddisfatto. Trova poco oggi, trova poco o niente domani… #07 Per quanto è di mia conoscenza, la Tubastrea non è decisamente un animale filtratore. Da tenere bene è impegnativa, ma, per chi piace perderci dietro, ne ricava anche delle piacevoli soddisfazioni. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl