AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Uffa!...Fertilizzante liquido Ada (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296290)

erika1 04-04-2011 16:53

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3546247)
non sono male ma alzerei un po il gh portandolo a 10
po4 e fe compare i test o fatteli fare dal negoziante
ma quasi sicuramente sarà una carenza di ferro

Non posso alzare il GH;tra poco inserirò una coppia di Discus.
Ciao

vinciolo88piy 05-04-2011 11:45

a capito be non è proprio nelle condizioni ideali ...

erika1 05-04-2011 14:29

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3547893)
a capito be non è proprio nelle condizioni ideali ...

In che senso scusa.
Ciao

erika1 07-04-2011 20:47

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3547893)
a capito be non è proprio nelle condizioni ideali ...

Non hai risposto alla mia domanda!.
Ciao

SimonFe 08-04-2011 08:40

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3541528)
scusate ma prima di dare consigli così tanto per perchè non fate la domanda principale?
che fondo hai? ADA?
se si devi usare tutta la linea sopratutto il potassio aiuta a stabilizzare il fondo

se no

lo step 1 contiene una piccola percentuale di ferro ma per la maggior parte microelementi

quindi se la vasca è da 100l metti 3-4 ml di step1 e 1-2 ml di step2 3 volte la settimana e non avrai problemi

anche se le piante sono anubias con i dovuti accorgimenti e la dovuta luce crescono bene anche loro

Scusa ma non penso siano stati dati consigli "tanto per" da nessuno. I consigli che sono stati dati derivano da esperienze dirette e da discussioni trattate sul forum. :-))
Sicuramente chiedere che fondo ha è una buona idea che aiuta a capire come procedere con la fertilizzazione ADA.
Resta comunque il fatto che il fondo può essere di qualsiasi tipo e la fertilizzazione la migliore possibile ma se non hai in vasca piante in grado di assorbire tutti gli elementi che aggiungi andrai incontro a gravi problemi di alghe. Provare per credere. #12

erika1 08-04-2011 09:11

Quote:

Originariamente inviata da SimonFe (Messaggio 3553956)
Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3541528)
scusate ma prima di dare consigli così tanto per perchè non fate la domanda principale?
che fondo hai? ADA?
se si devi usare tutta la linea sopratutto il potassio aiuta a stabilizzare il fondo

se no

lo step 1 contiene una piccola percentuale di ferro ma per la maggior parte microelementi

quindi se la vasca è da 100l metti 3-4 ml di step1 e 1-2 ml di step2 3 volte la settimana e non avrai problemi

anche se le piante sono anubias con i dovuti accorgimenti e la dovuta luce crescono bene anche loro

Scusa ma non penso siano stati dati consigli "tanto per" da nessuno. I consigli che sono stati dati derivano da esperienze dirette e da discussioni trattate sul forum. :-))
Sicuramente chiedere che fondo ha è una buona idea che aiuta a capire come procedere con la fertilizzazione ADA.
Resta comunque il fatto che il fondo può essere di qualsiasi tipo e la fertilizzazione la migliore possibile ma se non hai in vasca piante in grado di assorbire tutti gli elementi che aggiungi andrai incontro a gravi problemi di alghe. Provare per credere. #12

Ma allora cosa vuoi dire;che per le piante che ho potrei non fertilizzare?,perché sta cosa delle alghe mi fa al quanto paura!,hai visto la foto che ho inserito della vallisneria?,secondo te perchè ha quel colore?,cosa gli manca?.
Ciao

SimonFe 08-04-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da erika1 (Messaggio 3554007)
Ma allora cosa vuoi dire;che per le piante che ho potrei non fertilizzare?,perché sta cosa delle alghe mi fa al quanto paura!,hai visto la foto che ho inserito della vallisneria?,secondo te perchè ha quel colore?,cosa gli manca?.
Ciao

Esatto! ;-) Magari ri-elenca le piante che hai che ci guardiamo meglio comunque, il 31/03 Balocco scriveva: "Erika1 fermati un attimo, con le tue piante non ti servirebbe la fertilizzazione liquida, rischi solo di avere alghe a profusione. Le anubias nn ne hanno bisogno e x la vally va benissimo il fondo fertile oppure le pastiglie da interrare nel fondo. Inoltre hai pochissima luce." Direi che il consiglio era buono.

Per le macchie, non sono sicuro sia una carenza.
Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169994
Ha tutta l'aria di essere una situazione come la tua. :-)

vinciolo88piy 08-04-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da erika1 (Messaggio 3553314)
Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3547893)
a capito be non è proprio nelle condizioni ideali ...

Non hai risposto alla mia domanda!.
Ciao

perdonami ma non sto h24 sul forum o anche altre cose da fare:)

di certo c'è squilibrio tra kh e gh quindi tra potassio calcio e magneso
con kh 5 l'ideale sarebbe avere gh 10
con gh 7 il kh ideale sarebbe indorno i 3,5 ma la vasca poi sarebbe difficile gestirla
ti direi allora di portare kh a 4 e gh a 8 per i discus credo che vada bene


per quanto riguarda la fertilizzazione non sono d'accordo ogni pianta ha bisogno anche della fertilizzazione in colonna tutte anche quelle a lentissima crescita (anubias)
guarda caso quando si fertilizza l'anubias cresce che è una meraviglia e invece quando non si mette niente ci mette una vita ve lo siete mai chiesto il perchè?

SimonFe 08-04-2011 12:09

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3554325)
per quanto riguarda la fertilizzazione non sono d'accordo ogni pianta ha bisogno anche della fertilizzazione in colonna tutte anche quelle a lentissima crescita (anubias)
guarda caso quando si fertilizza l'anubias cresce che è una meraviglia e invece quando non si mette niente ci mette una vita ve lo siete mai chiesto il perchè?

Condivido il tuo pensiero sulla fertilizzazione in colonna ma considererei anche se questa porta più benefici o danni. Se si hanno piante poco esigenti, si fertilizza con fertilizzanti potenti in dosi non adeguate ma soprattutto non si hanno luce adeguata e CO2 direi che si va incontro ad una esplosione di alghe certa... #06.
Ripeto, se la situazione non è equilibrata le alghe si "pappano" i nutrienti in eccesso.

vinciolo88piy 08-04-2011 12:25

Quote:

Originariamente inviata da SimonFe (Messaggio 3554354)
Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3554325)
per quanto riguarda la fertilizzazione non sono d'accordo ogni pianta ha bisogno anche della fertilizzazione in colonna tutte anche quelle a lentissima crescita (anubias)
guarda caso quando si fertilizza l'anubias cresce che è una meraviglia e invece quando non si mette niente ci mette una vita ve lo siete mai chiesto il perchè?

Condivido il tuo pensiero sulla fertilizzazione in colonna ma considererei anche se questa porta più benefici o danni. Se si hanno piante poco esigenti, si fertilizza con fertilizzanti potenti in dosi non adeguate ma soprattutto non si hanno luce adeguata e CO2 direi che si va incontro ad una esplosione di alghe certa... #06.
Ripeto, se la situazione non è equilibrata le alghe si "pappano" i nutrienti in eccesso.

si hai ragione
ma per come gli ho detto di fertilizzare non dovrebbe avere problemi
anche perchè quelle sono dosi estremamente piccole su 100#120l mettere 1-2 ml ogni 3 giorni di step è veramente poco
io con la mia vasca(nettamente diversa e nettamente più spinta )sono arrivato a 10 ml di step al di
e avevo ancora carenze...ultimamente i fertilizzanti ADA sono un po più blandi quindi andrei sul sicuro
male che va appena vede una accenno di alghe subito riduce la dose e non ci sono problemi
ma con lo step 1 non c'è rischio anche perchè contiene pochissimo ferro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07356 seconds with 13 queries