![]() |
Si si parlavo dite :-) Morte tutte? peccato io poi sono riuscito a trovarle da un conoscente di un conoscente.... se c'era poco da filtrare mi sa che sono morte di fame.
|
le hai messe in una vsca molto "attiva"? dove nella vasca?
leggevo del filtro ma considera che si devono ancorare a qualcosa di duro... il fondo del filtro? :-) |
Si le ho messe nel filtro, sono adagiate sui cannolicchi (nell'ultimo scoparto) ma ne ho messe altre nel primo appoggiate al fondo (penso che li l'acqua sia più ricca di cibo) sto sperimentando il posto migliore.
La persona che me le ha date ne aveva alcune in vasca con pesci rossi, in una zona con molta corrente attaccate a una roccia ma secondo lui non era il massimo quella posizione, anche lui stava sperimentando. Sta persona ne ha un laghetto pieno con acqua non proprio limpida (verdognola cioè ricca di materiale da filtrare). |
nella mia vasca ho aggiunto dei legni, che stanno colorando l'acqua di giallo. Per adesso spero che come cibo gli basti!! Poi fra qualche settimana, cominceranno a crearsi le alghe.
cosa ne pensate? |
Non sono sicurissimo che alle cozze piacciano i tannini rilasciati dal legno, il loro nutrimento sono alghe unicellulari, micro organismi.
|
-28d# o miseriaccia!
fa anche la schizzinosa adesso? vabbè fra qualche giorno la porto al ristorante (vaschetta di accrescimento dei vermetti, lì trova di tutto: alghe e miliardi di microrganismi -11 -11 ) :-)) può andare? |
Onestamente non saprei.... spostarla da una vasca all'altra non so quanto possa essere utile e sano per la cozza. Nel frattempo metti un pò d'acqua dei vermetti nella vasca della cozza cosi iniziano a colonizzarla.
|
scherzi a parte, adesso faccio la seria. #24
la vaschetta dei vermetti è acqua stagnante dall'estate scorsa. mai fatto un cambio, ho solo aggiunto acqua perchè si era abbassato troppo il livello. Per cui è molto zozza. Abbastanza limpida, ma molto zozza (ci sono alghe verdi, foglie marce, vermetti e altri animaletti neri che assomigliano a gamberetti, ecc.ecc.) Non oso misurarne i nitrati!!! Davvero posso metterne un po' nella vasca dei pesci (90 litri circa netti)? |
Tu magari scherzavi io no, se dici che è piena di plancton, mettine un pò a mo di inoculo-attivatore prendi una provetta dei test riempila tutta e versala nell'acquario.
|
Si, si! IO scherzavo quando parlavo di "ristorante" e quando dicevo che la mia cozza faceva la schizzinosa. Solo in questo caso :-))
Grazie mille per la dritta della provetta piena! sinceramente non avrei saputo valutare la quantità da inserire nella vasca. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl