MarZissimo |
25-03-2011 00:58 |
Quote:
Originariamente inviata da metaldolphin
(Messaggio 3524845)
secondo me precisare alcune regole grammaticali in un topic generico non dovrebbe essere offensivo per nessuno, perchè per imparare c'è sempre tempo, anche per le persone di una certa età o stranieri.
la mia 99enne bisnonna, mancata prima che io nascessi, senza aver frequentato nemmeno le elementari, diceva sempre: fino alla bara si impara!
mia madre me lo racconta sempre e, dopotutto, se le critiche sulle vasche sono spesso accette, perchè non rettificare anche il linguaggio?
anche per non fare scadere il forum stesso!
è vero che si parla di acquari, ma essere chiari rende anche la gente più disponibile a rispondere.
in quanto alle abbreviazioni...vale come sopra!
|
Porca eva non ho più spazio in firma. Per me è sacrosanto quello che ha scritto metaldolphin...e oltretutto non credo proprio che il topic sia rivolto verso persone con handicp, con dislessia o stranieri, verso i quali c'è sicuramente la massima comprensione.
Come Giudima ha fatto notare, la stragrande maggioranza delle H perse tra un cambio d'acqua e l'altro proviene da gente della mia età (o comunque intorno ai 20). La lingua italiana è un bel valore che dovremmo portarci dietro e coltivare, magari non in maniera maniacale, ma se non altro dandogli il giusto rispetto.
Oltretutto ci sta l'errore di battitura...ma se non sei di fretta ti rileggi il messaggio e lo correggi....non vedo il problema....
------------------------------------------------------------------------
E con questo non dico che chi non rispetta queste regole non può scrivere qui dentro, è ovviamente uno spazio pubblico e perciò uno si può esprimere come vuole...questo thread, come l'altro aperto da Giudima, è un invito - a chi non rientra nelle categorie sopra menzionate - a cercare di evitare di scrivere strafalcioni. Ovviamente come tale può essere accolto o respinto senza che il valore principale del forum (l'acquariofilia consapevole) vada a farsi benedire.
|