![]() |
Quote:
suppongo che la maggior parte di noi, potendo scegliere, preferirebbe un bel viaggio con tutti i lussi e comfort, ma quanti possono permetterselo?!e così si sceglie un bel regionale, in fondo quello che conta è arrivare dove si deve.... cosa voglio dire?!ricordo un'intervista di Moretti (amministratore delegato Trenitalia) nella quale disse che lui dai treni per "pendolari" non ci guadagnava nulla...e infatti prova a fare un confronto con qualche anno fa...ovunque tu voglia andare, trovare un regionale, un espresso o un intercity è difficilissimo, mentre ogni tratto è coperto dai freccia rossa o freccia argento, anche quando quel tratto non permette l'alta velocità, a prezzi elevatissimi.... non metto in dubbio che un freccia rossa possa valerli tutti quei soldi, ma il sistema di trasporti (treni, autostrade, trasporto urbano) non dovrebbe diventare una possibilità per pochi, che se paghi hai il giusto, e se non puoi permetterlo ti fai il viaggio in un carro bestiame o peggio, ti levano proprio la possibilità di usufruire di quel servizio..... sull'acqua?!non ho ancora preso la mia posizione perchè devo informarmi meglio, ma è certo che gli esempi pregressi tutto mi fanno sperare tranne che da un privatizzazione io cittadino possa trarne un beneficio...direi che è molto più facile che accada il contrario....... |
#07 mi sa che da discorsi politici non se ne esce più...
dico solo un'altra cosa (penso siate cmq tutti più o meno d'accordo) POVERA ITALIA! |
Quote:
In ogni caso il perchè di tutto ciò è facilmente individuabile: il resto d'€uropa ha un ammortamento dei treni su 15 - 20 - 25 anni, a seconda della nazione. Noi su 40. Abbiamo cominciato a chiedere servizi che porteranno l'ammortamento dei treni a scendere, alzando il costo dei biglietti. D'altro canto anche mettendoci i freccia[varia] i nostri prezzi dei treni sono sempre fra i più bassi del continente. Vai a prendere uno dei magnifici treni giapponesi (beh magari non adesso che non è il caso) e vedi quanto costa!! |
Stiamo andando un po' per la tangente!! Rimettiamoci sui binari (tanto per restare in tema) ed esprimiamo la nostra opinione sulla privatizzazione dell'acqua!! :-)
La cosa che da sempre caratterizza l'Italia è il trattamento fiscale diverso, per cui ognuno, a seconda di dove vive, potrà parlare di prezzi alti, bassi, proporzionati! Basta vedere la tassa sulla casa che cambia notevolmente da regione a regione!! Non parliamo di prezzi, parliamo della nostra idea! (possibilmente rispettando anche quelle diverse (che magari hanno anche più elementi di riscontro)) |
Quote:
Voglio ricordarti (forse non prendi i treni) che nel 2011 aumenteranno i costi del biglietto del 20% Ma lo faranno a rate, il 10% la prima volta (a gennaio) e un altro 10% la secona per "venire incontro ai pendolari". (si, hai capito bene, 20%!!! Io pagavo 97€ ora pago 105 e il mese prossimo 120€). Ti rendi conto?! Devo pagare il 20% e ci è stato chiesto di fare un sacrificio, perchè i servizi diminuiranno per tagli alle spese... Ma siamo fuori?!?!?! Questo è un incentivo a prendere i mezzi pubblici?!?! Senza contare che la stazione del mio paese ha un piccolo parcheggio sterrato per i barboni come me, oppure con altri 20€ mensili hai un bel parcheggio a pagamento. Ah, dimenticavo, i vigili ovviamente passano a far multe QUOTIDIANAMENTE. |
A me sembra che con l'eccezione del freccia rossa, i treni costino straordinariamente poco, aumenti compresi. Prova a prendere un treno in Svezia e vedi quanto spendi! Costa più dell'aereo.
Sui vigili urbani... Eih se c'è scritto che non si può parcheggiare, *devono* farti la multa, altrimenti ci parcheggi. Dura lex sed lex. |
Sono stato in Svezia.. e ricordo benissimo il treno che congiungeva aeroporto/stazione che viaggiava a 180 chilometri orari e ogni quarto d'ora.
Personalmente non me la sento di criticare NULLA della Svezia e degli svedesi.. se non il clima. Che io sappia l'Italia è tra le nazioni in assoluto con i trasporti più costosi. Ricordo sempre una famiglia di Inglesi he guardando lo stato dei sedili di un treno preferì (giustamente) restare in piedi. PS: se non c'è parcheggio ovvio che si facciano le multe. Sai che esiste una normativa sulla proporzione di parcheggi gratuiti/a pagamento? Fare le multe in stazione e ai pendolari è un'infamata. Ovviamente prima riempiamo il parcheggio, ma quando è pieno non c'è posto per isolati e isolati. Cosa dobbiamo fare? Spendere altri 20€ mensili arrivando alla modica cifra di 140€ PER ANDARE AL LAVORO?!?!?!?! |
Quote:
Quote:
E la differenza sul servizio erogato? Quote:
Io per lavoro prendo il treno regionale tutti i giorni. E NON C'E' UN GIORNO che i treni non subiscano ritardi e cancellazioni. Per non parlare dei vagoni senz'aria condizionata l'estate (ricordo che in questi treni i finestrini non si aprono), dei bagni perennemente fuori servizio e dei continui guasti. Io lavoro a 40 Km da casa ed impiego mediamente 2 ORE per arrivare. In bici arriverei prima...... E ogni volta che c'è un problema di percorribilità su alcuni binari, il freccia rossa viene fatto passare sui binari del regionale, che a sua volta viene cancellato o ritardato. Questo perchè i ritardi del Freccia rossa, Trenitalia li deve rimborsare, mentre ai pendolari dei regionali nessuno rimborsa nulla. Non è un caso che Moretti abbia espresso più volte la volontà di tenersi solo i Freccia Rossa e di far uscire i regionali da Trenitalia S.p.A. Ma di che stiamo parlando...... P.S.: Comunque concordo con Luca_fish12. Torniamo a parlare della privatizzazione dell'acqua, che è meglio. Che già così siamo in argomento limite, altrimenti dobbiamo spostare il tutto in "Eventi" ;-) |
Quote:
I treni sono splendidi, ma i binari sono d'oro! E comunque ci si può lamentare del servizio sui regionali, i sedili fanno davvero schifo, ma non del prezzo. Costa ben di più fuori dall'Italia!! Perfino in postacci come la repubblica ceca costa di più (sono andato a Praga in treno, non lo faccio +, giuro :-))). ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Questo è truffaldino e usano mille scuse per giustificarlo, però va anche detto che il freccia rossa non è in ritardo quasi mai. A me è capitato per la mega nevicata a Milano l'anno scorso, e per un guarsto a un'altro treno. Rimborsato in uno dei 2 casi, non ricordo quale, l'altro no. E di frecciarossa ne ho presi parecchi. Anche 4 a settimana, in certi periodi. Ritardo medio: 0. Puntualissimi. ------------------------------------------------------------------------ Scusate l'OT, torniamo all'acqua dai, x me è privatizzazione: Sì. Sempre. |
Trenitalia e parte pubblica e parte privata e cosa ha fatto i vari freccia e treni migliori li ha presi la parte privata e gli scascioni l'ha lasciata alla parte statale.
E pensate per l'acqua sarà meglio? La privatizzare non è la soluzione. Il problema in Italia è il controllo. Faccio un esempio: Immaginate di comprare casa e chiedete ad un muratore di fare dei lavori. Il muratore vi fa il muro pesantemente storto. Siccome lo pagate con soldi buoni ed il lavoro non è fatto bene (secondo quello scritto nel progetto), è naturale che gli dite: "o ri fai il lavoro o non ti finisco di pagare". Giusto? Perché in Italia questo non deve essere fatto? Perché se una ditta fa un tratto di Autostrada di me***, io italiano come unica soluzione ho quello da pagare con le tasse un'altra ditta per rifarla? Volete risolvere i problemi in Italia create ditte private di controllo che vengono sostituite trimestralmente*. Il loro guadagno deve essere in base alle carenze trovate. Un loro impiegato deve sempre essere presente durante i lavori pubblici. Finisci i lavori tre mesi dopo? Bene una percentuale in meno sui soldi che ti devo. Dopo tre mesi le tubature fanno acqua da tutti i lati? Fai una multa alla ditta quanto i soldi pagati. *Il cambio serve per evitare le mazzette. Per un lavoro lungo si stufaranno di pagare mazzette a questo e a quello in continuo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl