![]() |
Posso chiederti come restano su i 2 neon che hai aggiunto? Vedo che sono appoggiati in mezzo su una clip tipo quella dei riflettori...basta quella per tenerli in equilibri? Mi manderesti delle foto più in dettaglio di come hai fatto tutto?
specialagentzoran@gmail.com |
Bravo#25, hai fatto proprio un bel lavoro. L'utricularia ha attecchito da subito oppure ha dovuto prima ambientarsi? Cresce e si infoltisce bene? Vorrei metterla nel 50 lt che ho appena avviato.
Qual'e' il nome della pianta sul fondo a fianco della limnophyla#24? |
..Per rispondere a Zoran ho messo esattamente le clip dei riflettori centralmente a sorreggere i t5..i fili delle cuffie dei neon hanno un fil di ferro all interno quindi come li metti stanno li puoi spostare come vuoi..
------------------------------------------------------------------------ Grazie dado69..per quanto riguarda l utricularia è un pianta stupenda..va piantumata a piccoli ciuffi..inserendola quasi tutta sottoterra facendo uscire solo la parte finale dei steli, questo perchè ha delle radici molto piccole..tende a salire in superfice.All inizio dopo averla paintumata la vedrai immobile per almeno 2/3 settimane ma una volta adattata incomincierà a stolonare..(predilige fondi maturi)la crescità non è veloce.. ma una volta che parte non si ferma più te lo assicuro.. |
E per la pianta a fianco la limnophyla, il nome?? Grazie mille;-)
|
Quella pianta quando l ho comprata sembrava una heteranthera zosterifolia..poi è degenerata diventando così..non saprei.. #24
|
Non e' heteranthera zosterifolia e non e' diventata così. L'ho gia' vista su una rivista, mi piace un sacco, ma non ricordo il nome#24
|
Mi piace un sacco come hai messo il fondo! Un acquario davvero bello:)
|
Il mio Acquario Juwel Rio 125 litri
Aggiornamento vasca.. Potata per la 300° volta la Limnophila...e la Bacopa che stava degenerando..!!! Inserita seconda pompa (futura 300 hi tech) per un maggiore movimento dell' acqua, il flusso è regolabile.. le dimensioni sono ridottissime ma spinge che è una meraviglia! L/h 300 max. l ho posizionata a sinistra in alto parallela al bordo dell acquario, in modo da formare un flusso uniforme insieme alla pompa del filtro.
(THE MYSTERIES OF THE MAYA CIVILIZATION) http://s3.postimage.org/2rwkl93gk/IMG_0995.jpg http://s3.postimage.org/2rx7qrydg/IMG_0982.jpg http://s2.postimage.org/nx0f8vvo/IMG_0994.jpg Ai prossimi aggiornamenti!.. |
Veramente molto bello! Mi piace molto la scelta della fauna!
|
Molto molto carino, troppo ordinato per i miei gusti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl