AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   reattore kalkwasser chi mi puo' aiutare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29394)

fappio 29-01-2006 14:27

aaa ho capito il tuo problema per i fori di sfiato ..mmm certo che è difficile capire se potranno esserci bolle ...tutto trapatente secondo me era meglio ma comunque dovrebbe andar bene ..accertati che dentro resti meno aria possibile.... dove hai comprato il tubo?

ik2vov 29-01-2006 14:32

cirrus, io mi riferisco al sistema che utilizziamo in tanti, una pompa attivata dal sistema di rabbocco, la pompa tramite un paio di accorgimenti semplici la si fa emettere poca acqua, quella che basta per fare fuoriuscire l'acqua goccia a goccia dal miselatore.
Questo sistema e' a prescindere dal metodo scelto per l'agitazione, puoi usare la pompa come l'agitatore magnetico, e' indifferente.
La pompa dosometrica Seiko che ti dicevo utilizzata per le lavatazzine dei bar puoi chiedere se te la vendono ed a quanto tramite il loro distributore, chiedi qui http://www.sekousa.com/company/global.asp

Ciao

cirrus 29-01-2006 17:02

Quote:

Originariamente inviata da fappio
aaa ho capito il tuo problema per i fori di sfiato ..mmm certo che è difficile capire se potranno esserci bolle ...tutto trapatente secondo me era meglio ma comunque dovrebbe andar bene ..accertati che dentro resti meno aria possibile.... dove hai comprato il tubo?

ciao,mi sono dimenticato di mandarti la vista da sotto,ora ti allego la foto.
non potevo arrivarci col trapano,ma come ti ho detto c'ho fatto una scanalatura molto grande.
In ogni modo sul tappo piu' grosso,quello che uso per caricare il reattore,ci mettero' un rubinetto di plastica cosi' da far uscire tutta l'aria una volta messo il reattore in pressione.


Per ik2vov,grazie,ci stavo pensando a usare quel sistema anche perche' per ora la pompa doso non l'ho trovata. Controllo anche l'indirizzo che mi hai dato,bisogna anche vedere le caratteristiche tecniche,eventuali modifiche da apportare alla pompa e quanto costa.

ciao frank

fappio 29-01-2006 19:14

cirrus, a cosi va bene ..per la doso della Seko se ti è comodo averla ed i prezzi sono buoni va bene ...servono per dosare i detersivi liquidi non hai modifiche da fare..comunque quella dell aqua medic 3 l ora costa meno di 90 € non è che sia il massimo, però può andare

cirrus 31-01-2006 20:13

Quote:

Originariamente inviata da fappio
dove hai comprato il tubo?

ciao fappio,a che tubo ti riferisci ? se quello del 110 in plexiglass nello stesso posto dove ho trovato il pvc,solo che i tubi trasparenti di pvc non li tengono e per quello ho dovuto accontentarmi del plexiglass.
Per l'altro tubo,quello da 6,ne ho preso un paio di metri del tipo da alimenti,penso vada bene.
La pompa della seko o seiko... non riesco ad entrare nel sito,mi si pianta tutte le volte il pc.
Per ora sto preparando i tubi per usare il sistema con pompa normale,se poi in futuro riesco a trovare la doso,magari passo a quella. Una domanda fappio,ma la tua pompa,che dovrebbe avere una portata di 3 litri-ora,non ti sforza ?
Ciao frank

fappio 01-02-2006 18:56

cirrus, in che senso sforza ? hai presente come funziona una doso? la pressione che deve esercitare per il funzionamento è bassa,è tutto sullo stesso piano e senza strozzature la mia ,pompa fino ad 1 bar di pressione... il tubo da 110 quanto l'hai pagato al metro?

ALGRANATI 01-02-2006 21:04

pompa dosatrice injekta 50 euro cad.

DECASEI 02-02-2006 00:10

algranati, esistono le apposite sezioni per vendere ......

ALGRANATI 02-02-2006 08:54

scusami hai ragione non succederà più #12 #12

cirrus 02-02-2006 20:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio
cirrus, in che senso sforza ? hai presente come funziona una doso? la pressione che deve esercitare per il funzionamento è bassa,è tutto sullo stesso piano e senza strozzature la mia ,pompa fino ad 1 bar di pressione... il tubo da 110 quanto l'hai pagato al metro?

ciao fappio,no francamente non so come funziona,l'ho solo vista in foto.
Comunque per ora sono sempre fermo perche' non mi e' ancora arrivato l'agitatore magnetico. Per la doso,non sono riuscito a trovare quella della seko,cio' non ho trovato negozi che la vendessero. Resto in attesa della disponibilita' del sito dove l'hai presa tu,anche vedro' di arrangiarmi col sistema a pompa.
Per il tubo non so dirti quanto costi al metro,la prima volta per 30 cm ho speso 5 euro,la seconda era di 35 ma ho preso anche altre cose ed il conto non era voce per voce.

Ho preso un altra plafoniera a due tubi t5 da aggiungere a quella che avevo ,nella scheda del sito diceva che aveva due accenzioni separate,invece ne ha una sola. Quindi il trasformatore elettronico dovrebbe essere 2*39 w (dovrebbe perche' e' roba cinese e non si capisce cosa c'e' scritto ). Tu sai se e' possibile fare due accensioni separate o se bisogna avere due trasformatori per farlo ?.
Ciao Frank


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07299 seconds with 13 queries