![]() |
alereef, viene la diarrea dopo aver preso chili di antibiotici o quando stai bene e sei in forma?
ovviamente nella prima, più probabilmente, perchè non c'è varietà batterica e non c'è competizione, la prima forma di difesa. Quindi in un vasca oligotrofica c'è poca competizione batterica e possono proliferare specie, magari di per sè non patogene, ma che sono virulente in determinate condizioni favorevoli, per esempio, in mancanza di un controllo da parte di altre specie... lo vediamo in natura costantemente... |
Quote:
mentre scrivevi ho risposto a egabriele ed ho detto proprio le stesse cose che hai detto tu: i batteri sono in relazione ai nutrienti (cibo ecc.) presenti in vasca. |
il numero batterico dipenda molto dalla maturità della vasca .. una volta raggiunto l equilibrio spostano la loro biomassa a seconda dei nutrienti e carbonio disponibile.. ma nè che in un ambiente oligotrofico ne trovi meno.. troverai piu eterotrofi...
in un ambiente con nutrienti altri ci saranno piu nitrificanti.. ci sono dei file dove si vede lo spostamento della biomassa in una direzione o nell altra .. alereef fà una ricerca sui nomi dei batteri che ti ho postato ,poi ci metti vicino freshwater o seawater e vedrai che troverai i stessi batteri in tutte e due le condizoni.. |
Quote:
Loro non dicono che più eterotrofi, meno eterotrofi, più nitrificanti, meno nitrificanti..manco gli hanno guardati i batteri in faccia..li hanno solo contati..ma che te lo dico a fare non vorrai mica che ti faccia la traduzione eh! col cavolo che te la faccio...:-D-41 |
Quote:
ah è vero .. biodigest so bugiardi .. se ti va fa un sunto.. l ho aperto ma è lungo 2 km e non c ho capito un a fava.. che dice sul numero dei batteri in relazione coi nutrienti ? e l acido acetico ? e lo skimmer ? |
Sempre la solita roba
|
[QUOTE=zucchen;3550802]
Quote:
wikipedia: Bugiardino è il nome con cui comunemente viene chiamato il foglietto illustrativo allegato ai medicinali contenente posologia, modalità d'uso ed effetti indesiderati. :-) |
fa sto sunto nte la tirà
|
Quote:
|
Vi racconto questa così per fare quattro risate e vi rilassate tutti ;-)
Mercoledì scorso eravamo ad una pizzata di Goccia Blu e Alereef è uscito fuori con la fatidica domanda "ma secondo voi ci sono più batteri su una vasca zeovit o in una berlinese puro?" noi sapendo che era una domanda trabocchetto gli abbiamo risposto subito il contrario di quello che generalmente si dice in giro confermando i risultati dello studio linkato ... c'è rimasto male :-D :-D :-D credeva di spiazzarci tutti :-D :-D :-D però era solo un dispetto nessuno di noi aveva argomentazioni valide per asserire l'una o l'altra cosa #36# Scherzi a parte lo studio è interessante ed io leggo queste cose sempre volentieri. Credo che abbiate ragione tutti. Cioè lo studio non è rigoroso, il campione è basso, non sono note tutte le variabili ne le condizioni al contorno. Però il fatto che gli autori stessi hanno preventivamente indicato i limiti è un punto a suo favore, i risultati ci sono e fanno riflettere ... altro non saprei dire. Magari invece di estenderlo come risultato assoluto si potrebbe ragionare di perchè le vasche esaminate hanno dato questi risultati ma bisognerebbe conoscere tali vasche in dettaglio. Certo se Ale si decidesse a tradurre il tutto la comunità gnurante non anglofona sarebbe grata :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl