AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuuuutooooo Acropore! La vendetta (aggiornato) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293673)

Kaisersauce 24-03-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3523683)
Sostituirei il tubo di acciaio con uno in gomma.. Se l'acqua passa nel tubo di rame sicuramente se ne
Porterà un po' dietro ed e' in letteratura che il rame abbatte le zooxantelle.. Ci sono prodotti tipo zeospur a base di rame per dare colore ai coralli che altro non fanno che uccidere alcune zoox e quindi ridurle di numero e quindi meno marrone.. Peccato che se si esagera..

Forse mi sono spiegato male.
Un asta di acciaio è immersa in acqua. L'altro capo è collegato attraverso un cavo di rame al calorifero per metterlo a terra. Il rame non tocca l'acqua.

NOn vedo l'ora di tornare a casa ... chissà-:33

buddha 24-03-2011 18:51

Ah ok nom avevo capito.. Se lo trovi o hai un negoziante pratico fai il test Dell rame tanto per provare..

Kaisersauce 24-03-2011 20:01

sicuro! Ormai mi hai messo la pulce...
In ogni caso credo che mi farò un cambietto d'acqua...
La situazione è stabile... speriamo si fermi!

ALGRANATI 27-03-2011 21:50

sposta l'animale da sotto il led.taglia le punte sbiancate ...tanto non ricresce il tessuto.
quello non è mancanza di cibo......non è questione di fare di tutta l'erba un fascio ma è conoscere i segni che gli animali ti mandano.

Maurizio Senia (Mauri) 27-03-2011 22:04

Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

superpozzy 27-03-2011 23:48

io toglierei anche lo scaricatore di tensione. la vasca è isolata perciò gli animali non sentono l'eventuale elettricità in vasca, anzi, così la sentono di più...
ma non credo sia questo il problema...
e neanche i led visto che da quello che ho capito è sotto ad un'altra...

Kaisersauce 28-03-2011 07:33

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3530975)
Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

Circa 25cm dai led (in verticale) e 20 dal pelo dell'acqua.
Ma come dicevo, ci sono altre acropore più alte...

Maurizio Senia (Mauri) 28-03-2011 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Kaisersauce (Messaggio 3531452)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3530975)
Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

Circa 25cm dai led (in verticale) e 20 dal pelo dell'acqua.
Ma come dicevo, ci sono altre acropore più alte...

Non tutti i Coralli reagiscono allo stesso modo......le bruciature alle punte si producono con una variazione veloce dei Nutrienti, Luce, Dosaggio Potassio e sbalzo dei Carbonati.
Ma prima di sbiancare le punte si sono schiarite molto?

Kaisersauce 28-03-2011 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3531531)
Quote:

Originariamente inviata da Kaisersauce (Messaggio 3531452)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 3530975)
Concordo il problema potrebbero essere i LED.....a che distanza e posizione e la Tenuis rispetto al LED?

Circa 25cm dai led (in verticale) e 20 dal pelo dell'acqua.
Ma come dicevo, ci sono altre acropore più alte...

Non tutti i Coralli reagiscono allo stesso modo......le bruciature alle punte si producono con una variazione veloce dei Nutrienti, Luce, Dosaggio Potassio e sbalzo dei Carbonati.
Ma prima di sbiancare le punte si sono schiarite molto?

E' questo che mi ha stupito.
Il giorno prima erano blu meraviglioso, polipi fuori ed in crescita e la mattina dopo erano rovinate... senza alcun preavviso!

Noto in questi giorni che alcuni coralli (quelli spontanei trovati sulle rocce che sono leggermente in omba), sono più sofferenti del solito.
A questo punto la luce non centrerebbe... Potrebbero essere gli elementi in traccia che non avevo mai dosato prima d'ora?

Kaisersauce 18-04-2011 20:45

Ciao a tutti,
Aggiorno e faccio altre domande...
Da quando intervenni l'ultima volta, ho completamente eliminato la luce led incriminata...
Purtroppo, però le acropore sono andate avanti a sbiancare... una alla volta e con la stessa procedura dall'alto.

Allora mi sono sempre più convinto che magari il led non centrava così come credevamo...
Piano B: Sporcare l'acqua... come vedete ci ho messo impegno ed ora è sporca (e continuo ad alimentare con regolarita')
DOMANDA 1:secondo voi dovrei riaccendere il led?
DOMANDA 2: Quando un'acropora inizia a "tirare", c'è possibilità che, una volta risolto il problema smetta di sbiancare ed inverta la tendenza?

Grazie mille a tutti, davvero


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08820 seconds with 13 queries