AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   delucitazione dsb e animali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293533)

cicala 18-03-2011 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 3508823)
forse io sono stato fortunato ma non ho mai avuto problemi di alghe e cianobatteri quella foto è di una settimana fa cioè un anno e un mese da l'avviamento dell' acquario
forse sarò un pazzo #19#19#19 ma a me è andato tutto lisci come l'olio forse anche per la tecnica sovradimensionata che ho
comunque è proprio grazie a questi dibattiti con opinioni divergenti che si riesce a fare il punto della questione

#25#25#25#25bravissimo l'ultima frase sintetizza il concetto di forum .................non sei stato fortunato è che ogni vasca è differente ed un mondo a se stante le regole generali servono solo per avere una linea guida poi ogni vasca reagisce per conto suo ........almeno in molti casi.........
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 3508823)
forse io sono stato fortunato ma non ho mai avuto problemi di alghe e cianobatteri quella foto è di una settimana fa cioè un anno e un mese da l'avviamento dell' acquario
forse sarò un pazzo #19#19#19 ma a me è andato tutto lisci come l'olio forse anche per la tecnica sovradimensionata che ho
comunque è proprio grazie a questi dibattiti con opinioni divergenti che si riesce a fare il punto della questione

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3508819)
Premesso che:
Pomacanthus imperator 1
Paracanthurus hepatus 1

stanno strettini in 500 litri .... che sono sufficienti appena per uno solo dei due.

qui si sta facendo un gran bel pò di confusionbe ...
1) la fauna batterica (i batteri in soldoni) si forma in una settimana circa ed il potere denitrificante diciamo che è al 100% del carico causato dalla moria di organismi delle rocce vive.
2) la fauna bentonica (vermetti e tutti quei microorganismi più grandi dei batteri) si formano in 6 mesi circa e si sta strettini.

Per il ciclo COMPLETO dell'azzoto occorre il bentos che smuove la sabbia e macina gli avanzi di cibo facendoli arrivare agli strati più profondi dove i batteri li riducono in azzoto puro.

Ovvio che un pesce non andrà mai a mangiare i batteri nello strato profondo della sabbia, ma prederà tutto ciò che sta in superficie. Non ci sono storie .... tutti i pesci tranne gli erbivori. Ho una coppia di occellaris che batte freneticamente le rocce e la sabbia pizzicandole non certo per sentire il sapore della sabbia!! ;-)

Hypa se vuoi aggiungere un refiugium con DSB ed avere la sicurezza al 100% che non ti crei problemi in vasca, fallo girare da solo con un pò di rocce una luce, una resistenza ed un paio di pompettine di movimento ... anche due Koralia nano .... dopo 6 mesi lo collegi al resto ;-) Tanto non ti serve ne schiumatoio ne altro ... lo nutri con pezzi di gambero e vai tranquillo!!! :-))

In caso non gli sia il tempo di aumentare alla fauna bentonica allora sono dolori!! ;-) Perchè la sabbia risulterà sterile di fauna bentonica. Certo che se introduco 2 coppia di ocellaris in 50 litri mi possono distruggere la fauna bentonica, ma in 500 litri solo una coppia di ocellaris se ben nutrita non credo riesca a fare danni sufficienti!! -35

mah 500 litri sono un bel pò se non ci stanno un imperator ed un hepatus la maggior parte delle vasche del forum non vanno bene ...........;-)

io ho uno xanthurum bello grosso un flevescens 4 frenatus 3 anthias e 9 cromis e ti assicuro che nessuno preda nella sabbia .........ma se dalla sabbia per il movimento qualchecosa viene spedito in acqua viene immediatamente azzanato.........

poi sul fatto del refugium di hypa sono daccordo ma il movimento secondo me deve sempre essere al massimo quando si tratta di dsb al limite dello spostamento sabbia .......soprattutto quando si ha solo lui come filtro......

m.nicolo 18-03-2011 23:20

non nel mio caso io sono stato costretto a mettere i miei pesciolini,vuol diri che non ho avuto cu....o

cicala 18-03-2011 23:29

no non centra niente il culo .......vuol dire che c'era qualcosa che non andava ......come sono morti i pesci......???

Athos78 18-03-2011 23:34

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3512452)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 3508823)
forse io sono stato fortunato ma non ho mai avuto problemi di alghe e cianobatteri quella foto è di una settimana fa cioè un anno e un mese da l'avviamento dell' acquario
forse sarò un pazzo #19#19#19 ma a me è andato tutto lisci come l'olio forse anche per la tecnica sovradimensionata che ho
comunque è proprio grazie a questi dibattiti con opinioni divergenti che si riesce a fare il punto della questione

#25#25#25#25bravissimo l'ultima frase sintetizza il concetto di forum .................non sei stato fortunato è che ogni vasca è differente ed un mondo a se stante le regole generali servono solo per avere una linea guida poi ogni vasca reagisce per conto suo ........almeno in molti casi.........
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 3508823)
forse io sono stato fortunato ma non ho mai avuto problemi di alghe e cianobatteri quella foto è di una settimana fa cioè un anno e un mese da l'avviamento dell' acquario
forse sarò un pazzo #19#19#19 ma a me è andato tutto lisci come l'olio forse anche per la tecnica sovradimensionata che ho
comunque è proprio grazie a questi dibattiti con opinioni divergenti che si riesce a fare il punto della questione

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3508819)
Premesso che:
Pomacanthus imperator 1
Paracanthurus hepatus 1

stanno strettini in 500 litri .... che sono sufficienti appena per uno solo dei due.

qui si sta facendo un gran bel pò di confusionbe ...
1) la fauna batterica (i batteri in soldoni) si forma in una settimana circa ed il potere denitrificante diciamo che è al 100% del carico causato dalla moria di organismi delle rocce vive.
2) la fauna bentonica (vermetti e tutti quei microorganismi più grandi dei batteri) si formano in 6 mesi circa e si sta strettini.

Per il ciclo COMPLETO dell'azzoto occorre il bentos che smuove la sabbia e macina gli avanzi di cibo facendoli arrivare agli strati più profondi dove i batteri li riducono in azzoto puro.

Ovvio che un pesce non andrà mai a mangiare i batteri nello strato profondo della sabbia, ma prederà tutto ciò che sta in superficie. Non ci sono storie .... tutti i pesci tranne gli erbivori. Ho una coppia di occellaris che batte freneticamente le rocce e la sabbia pizzicandole non certo per sentire il sapore della sabbia!! ;-)

Hypa se vuoi aggiungere un refiugium con DSB ed avere la sicurezza al 100% che non ti crei problemi in vasca, fallo girare da solo con un pò di rocce una luce, una resistenza ed un paio di pompettine di movimento ... anche due Koralia nano .... dopo 6 mesi lo collegi al resto ;-) Tanto non ti serve ne schiumatoio ne altro ... lo nutri con pezzi di gambero e vai tranquillo!!! :-))

In caso non gli sia il tempo di aumentare alla fauna bentonica allora sono dolori!! ;-) Perchè la sabbia risulterà sterile di fauna bentonica. Certo che se introduco 2 coppia di ocellaris in 50 litri mi possono distruggere la fauna bentonica, ma in 500 litri solo una coppia di ocellaris se ben nutrita non credo riesca a fare danni sufficienti!! -35

mah 500 litri sono un bel pò se non ci stanno un imperator ed un hepatus la maggior parte delle vasche del forum non vanno bene ...........;-)

io ho uno xanthurum bello grosso un flevescens 4 frenatus 3 anthias e 9 cromis e ti assicuro che nessuno preda nella sabbia .........ma se dalla sabbia per il movimento qualchecosa viene spedito in acqua viene immediatamente azzanato.........

poi sul fatto del refugium di hypa sono daccordo ma il movimento secondo me deve sempre essere al massimo quando si tratta di dsb al limite dello spostamento sabbia .......soprattutto quando si ha solo lui come filtro......

Che vuoi che ti dica ..... sarò l'unico sfigato ad aver trovato due pagliacci che predano il bentos ;-)

La prima volta che li ho visti mi hanno fatto prendere un colpo apoplettico .... stavano in verticale con il muso sparato sulla sabbia e la coda verso la luce come un filo a pombo!! ;-)

cicala 18-03-2011 23:50

oppure i miei frenatus non lo fanno e gli altri si ........;-) ma in ogni caso sarà un apredazione corretta nel senso che tutto quello che esce fuori dalla sabbia viene predato e credo solo di giorno .........gli animali pericolosi per il benthos sono i detritivori che vanno a smuovee la parte superficiale o quelli che predano di notte quando la maggior parte delgi animali che vivono nella sabbia esce allo scoperto.................;-)

Achilles91 19-03-2011 11:19

penso comunque anche io che sia cosi il benthos e difficilmente predabile di giorno da pesci (a parte quelli che si nutrono solo di quello) che comunque lo predano tutto il giorno con luci accese o spente e uguale ma sono i detrivori che favoriscono la sua predazione smuovendo il fondo
Io personalmente mi trovo bene dosando del fitoplancton si vivo fatto da me che liofilizzato(quello del dottor Julian Sprung's) per riprodurre il benthos.
Proprio in questi giorni ho fatto partire un cubo di 100 litri collegato alla sump dell'acquario principale con il dsb così che il benthos possa formarsi e riprodursi incontrastato:-)):-))

andrea90 20-03-2011 13:10

secondo voi il mitrax è dannoso per il DSB?

donatowa 20-03-2011 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3508852)
]


Non è una questione di fortuna .... vuol dire semplicemente che l'ecosistema non è stabile .... se hai o meno fortuna si potrà stabilire solo fra 1/2 anni .... se la mancanza di bentos è ovviata da altro (cosa che non credo) allora tutto OK, altrimenti improvvisamente ti collasserà perchè non riuscirà a smaltire correttamente il carico organico!! -35

Una struttura sottoposta ad oscillazioni apparentemente regge, ma se non è ben progettata, piano piano si danneggerà senza manifestazioni evidenti, ma lo strappo decisivo sarà istantaneo e collaserà di colpo (vecchi semiassi dei treni).

scusa fammi capire una cosa, io sono uno di quelli che per forza maggiore ho dovuto riinserire tutto in vasca in solo tre giorni, passaggio da BB a DSB consapevole di cosa andavo incontro, dopo una breve comparsa di diatomee durati circa una settimana e una esplosione di ciano anch' essa durata non più di una settimana, oggi mi ritrovo con valori a zero assoluto sia di No2-no3-e po4, senza alcuna resina utilizzo solo della zeolite in letto fluido con flusso lentissimo e scuotendola di tanto in tanto, pertanto sono costretto ad integrare maggiormente proprio per aumentare il carico organico. e da considerare anche che la mia vasca è popolata da diversi pesci non proprio piccoli, la mia domanda è questa quali potrebbero essere le conseguenze nel prossimo futuro?

Achilles91 20-03-2011 16:44

per un po di tempo stai attento al dosaggio di mangime ai pesci ai coralli non sovralimentarli fai regolari cambi d'acqua e potresti dosare del fito utile per nutrire il bhentos e tieni sottto d'occhio la zeolite ricordati di cambiarla quando esaurita

Stefano G. 20-03-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3512519)
Che vuoi che ti dica ..... sarò l'unico sfigato ad aver trovato due pagliacci che predano il bentos ;-)

La prima volta che li ho visti mi hanno fatto prendere un colpo apoplettico .... stavano in verticale con il muso sparato sulla sabbia e la coda verso la luce come un filo a pombo!! ;-)

i pagliacci sono in simbiosi con un'animale ?
se sono senza "casa" si spostano cercando il cibo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14312 seconds with 13 queries