AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca in legno? L'ho iniziata! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910)

svema 06-04-2011 14:28

questa del tronco in poliuretano mi interessa
ma non dico perchè neanche sotto tortura se no mi prendete per pazzo -41

hai usato qualche stampo o sei andato "a mano libera"?
quando metti le foto se puoi dare qualche dritta almeno a me sarebbe molto gradita.
Credo che la parte difficile sia rirpodurre le venature/crepe del legno anche con le tonalità di colore
dicci come hai fatto -28

Ossian 07-04-2011 16:29

...di questa cosa se ne sta occupando mia moglie.
Ti anticipo che stiamo usando la schiuma a mano libera ed ora la sta incidendo così da creare le venature ed i nodi...poi sarà l'ora della verniciatura. Se ci riesco in serata metto le foto.

aengusilvagabondo 08-04-2011 11:46

Ottimo lavoro Ossian finalmente ci sei riuscito ;)
Se vuoi un consiglio quando avrai terminato la radice ,data la cementite o l idrofugo (tipo SIKA 141) passi gli acrilici per dare la base e sucessivamente quando dovrai resinare usa epossidica miscelata con il fondo di caffè,la resa è impareggiabile
La epossidica tenderà a lucidare la redice ma poi vedrai che con il tempo e la formazione delle alghe scomparirà ;)
Guarda le foto sotto ,come vedi le radici sono state fatte con poliuretano espanso e polistirolo
Ho crecchizzato con la pistola a caldo per indurire il polistirolo e per deformarlo nelle zone delle venature
Sucessivamente ho passato il SIKA 141 e il colore
Ho terminato il tutto con epossidica e fondo di caffè


http://s3.postimage.org/qk7gqsck/radici_0004.jpg


http://s3.postimage.org/qkfqfitg/radici_0001.jpg

http://s3.postimage.org/qkkp1kas/radici_0003.jpg

http://s3.postimage.org/qkpnnls4/radici_0002.jpg

Ossian 09-04-2011 08:32

#25 sei un mito!!!
Grazie. Volevo infatti dare una stuccata per riempire eventuali micro buchi (anche con normale stucco pronto) poi una mano di fondo per legno all'acqua (che è molto resistente) e poi due mani di epo (direttamente a tutta la vasca).
Il tronco è fatto in loco.
Grazie come sempre per le informazioni.

Ossian 09-04-2011 09:31

Un pò di foto...
La vasca come appare resinata con la terza mano...

http://s1.postimage.org/1eu7at9vo/DSCN0405.jpg

http://s1.postimage.org/1eu8ycmdg/DSCN0406.jpg

http://s1.postimage.org/1euc9fbd0/DSCN0407.jpg

Ora il posizionamento del tubo e la sua lavorazione per utilizzarlo come griglia per nascondere l'IN del filtro pratico.


http://s1.postimage.org/1ev613k90/DSCN0436.jpg

http://s1.postimage.org/1ev7omwqs/DSCN0432.jpg

http://s1.postimage.org/1ev9c698k/DSCN0433.jpg

http://s1.postimage.org/1evazplqc/DSCN0435.jpg

Ed ora il tronco.

http://s1.postimage.org/1evj9ec78/DSCN0422.jpg

http://s1.postimage.org/1evkwxop0/DSCN0437.jpg

http://s1.postimage.org/1evmkh16s/DSCN0438.jpg

http://s1.postimage.org/1evo80dok/DSCN0439.jpg

http://s1.postimage.org/1evpvjq6c/DSCN0440.jpg

http://s1.postimage.org/1evrj32o4/DSCN0441.jpg

http://s1.postimage.org/1evt6mf5w/DSCN0442.jpg

http://s1.postimage.org/1evwhp45g/DSCN0443.jpg

Come vedete il tronco viene lavorato con una lama ed una lima...speriamo che oggi lo finisce così lo isolo meglio e gli do una mano di stucco e di fondo...e poi domani si vernicia il tutto, sfondo compreso, con l'acrilico.

La spesa aggiunta è intorno ai 20 euro, tra schiuma e colori.
Ciao!!!

Ossian 11-04-2011 21:20

Altre foto del lavoro.
http://s4.postimage.org/j1b07z1g/DSCN0456.jpg

http://s4.postimage.org/j1cnrbj8/DSCN0457.jpg

http://s4.postimage.org/j1ebao10/DSCN0458.jpg

http://s4.postimage.org/j1fyu0is/DSCN0459.jpg

http://s4.postimage.org/j1hmdd0k/DSCN0517.jpg

http://s4.postimage.org/j1j9wpic/DSCN0518.jpg

http://s4.postimage.org/j1kxg204/DSCN0519.jpg

http://s4.postimage.org/j1mkzehw/DSCN0520.jpg

http://s4.postimage.org/j1o8iqzo/DSCN0521.jpg

http://s4.postimage.org/j1pw23hg/DSCN0522.jpg

http://s4.postimage.org/j1rjlfz8/DSCN0523.jpg

http://s4.postimage.org/j1t74sh0/DSCN0527.jpg

Queste foto sono relative alla stuccatura della radice e alla sua verniciatura.
Mia moglie (queste cose le fa lei) ha anche verniciato il fondo e data la prima mano alla radice.
Domani farà le sfumature e poi tra un paio di giorni si va di resina epossidica.
Da domani inizio a pensare al coperchio che anticipo sarà con lampade neon (ora vedo se T8 o T5) usando ballast recuperati da lampade a basso consumo.
Nel coperchio inserirò anche le ventole che controllerò con un termostato da termosifoni modificato:-))
A presto!

aengusilvagabondo 11-04-2011 23:12

Sta venendo un ottimo lavoro ,una cosa che pero' io avrei fatto ,avrei fatto il cordolo di giunzione con aerosil e poliestere o epoxy e prima di fare lo sfondo avrei terminato la vasca e provato la tenuta
E' vero che poi resini tutto ma preferirei essere sicuro che la vasca è stagna prima di inserire qualche altra cosa
Ossian la mia è solo un opinione soggettiva ,non prenderla come critica ,ci sono tanti modi per impermeabilizzare il legno e il tuo è uno dei tanti;-)
Comunque anche tu come pietropal hai fatto un lavoro pulito e quindi ti faccio i miei complimenti!!

svema 11-04-2011 23:37

Mi piace proprio come sta venendo non vedo l'ora di vederla attiva.
Mi raccomando a fare foto alle varie fasi della verniciatura del tronco che sono molto curioso riguardo alle sfumature poichè in materia di pittura sono ignorante.
Non ho capito una cosa pero', lo stucco lo hai messo come base/aggrappante per la pittura o per altro? lo stucco non è a base di gesso quindi igroscopico? se è cosi' non ti creerebbe problemi con l'acqua? perchè non usare la cementite? scusa le tante domande #24
In ogni caso complimenti davvero a tutti e due -28

Ossian 11-04-2011 23:38

Grazie mille!
Anche mia moglie ringrazia.
Lo so...avrei dovuto fare la prova di tenuta ma...ho fatto una colata di resina (tipo lago)...sulla base e sui laterali.
Farò la stessa cosa con la epossidica, cioè, oltre a darla a pennello la lascio che riempia da sola.
La vasca è piccola e posso anche scialare ;-)

Mate 12-04-2011 09:13

beh che dire....complimenti!!#25
son proprio curioso di vedere il risultato finale!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09747 seconds with 13 queries