![]() |
Quote:
|
Allora! ho letto tutta questa discussione, che ovviamente mi interessa perchè nel mio 160 litri dove ci sono troppi pesci i nitrati sono sempre su valori di 50, e CREDO di aver capito che l'unica cosa da fare sia cambi d'acqua(io li faccio igni 15 gg circa 30 litri), avere molte piante ed io ho la foresta ,sifonare e davvero qui in due ci perdiamo almeno 2 ore spostando tutti gli arredi,e poi....? CHE ALTRO SI POTREBBE FARE?
Qualcuno giustamente mi direbbe di ridurre i pesci ma oramai ci sono si riproducono e stanno bene (ALMENO CREDO)e la vasca è attiva da 1 anno .I filtri sono 2 uno interno ed uno esterno . Insomma sto facendo giusto???-28 |
cambi frequenti e tante piante sono la via maestra da seguire... certo che se la popolazione cresce troppo diventa uno sbattimento! ;-)
|
infatti sto cercando di convincere il mio maritino#07 a dar via almeno una decina di guppy oramai quasi adulti, poi lo devo convincere anche a liberarsi di alcuni platy coral che adesso sono però troppo piccoli insomma vorrei "sfoltire" sto povero acquario che davvero è troppo affollato.Speriamo che si stufi di dover fare così frequanti cambi così magari mi ascolta!!:-))
grazie cmq del consiglio. |
Vorrei sapere come e se hanno risolto sia l'autore del topic (ivan.69), sia l'utente che si è aggiunto in seguito (albe.74).
Sono pienamente d'accordo con Crilù sul primissimo consigio che ha dato ovvero eseguire i cambi d'acqua perchè e l'unico modo "rapido" per abbassare gli No3. @michy: puoi anche mettere in vasca del "comune" Pothos perchè e' un grande mangiatore di azoto e fa anche ornamento ;-) |
AHHH!!! bel suggerimento , ho in casa un pothus in vaso che potrei proprio potare e farlo radicare in un vaso con acqua , meglio con l'acqua dei cambi dell'acquario?
Ma poi l'acquario è chiuso come faccio a far stare fuori le foglie e dentro le radici?? cerco informazioni e aspetto seggerimenti chissà che non riesca a risolvere sta storia dei nitrati!!!! |
Io ho tutte vasche chiuse con coperchio ma lo uso ugualmente tenendo appunto il coperchio leggermente aperto con qualcosa.. per esempio in una vasca ho usato un tappo di sughero sul quale ho inciso appena appena le due estremità; in questo modo rimane incastrato sia nel coperchio sia nella cornice della vasca.. bastano veramente pochi cm in quanto tutte le foglie stanno fuori e le radici passano in quel poco di spazio che crei.
Ovviamente prima dei fargli uscire le radici tenendolo per qualchegiorno in un vaso pieno di acqua anche semplicemente quella di rubinetto. |
ok capito!! grazie davvero per il consiglio di questa pinata mangia nitrati non sapevo proprio nulla se non che stava molto bene nel vaso nel mio bagno!:-))
|
onestamente, mi sono perso-05, Vendita se mi fai capire a cosa ti riferisci ti faccio sapere volentieri.#36#
|
Mi riferivo a quel tuo 25 di nitrati che misuravi in vasca. Come sta andando dopo aver piantumato maggiormente?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl