![]() |
grazie Berto1886...!:-))
te come mi consigli di agire allora per ottenere il risultato da me voluto? |
atomix ma tu stai vaneggiando, potresti darti una calmata per favore?
Stai dicendo un sacco di sciocchezze! Johnny92 le alghe a barba sono tipiche di vasche sovraffollate: tu hai 22 pesci in poco meno di 50 litri netti, non ti serve la co2 per eliminarle, ma una drastica riduzione della popolazione!!! |
mi avevano detto anche questo, ma non so veramente a chi dare i pesci in più!! non ho amici con questa passione anche se a dire la verità uno che mi ha detto che li avrebbe presi non si è ancora deciso ad allestire l'acquario, nonostante non gli manchi nulla per farlo (vasca compresa!)
La CO2 comunque mi serve anche per le piante che mostrano una crescita stentata nonostante le periodiche giuste concimazioni... Comunque, non vorrei assolutamente risultare fastidioso, visto anche che siete qui solo per aiutarmi, ma ribadisco: c'è modo di raggiungere i valori dell'acqua e della CO2 da me richiesti? Vi ringrazio molto!!! |
si. Inserisci un impianto di co2, dato che hai pesci eroga poche bolle al minuto e testa il ph
Usando quella famosa tabella, l'incrocio fra il valore di ph ottenuto e il kh (che hai a 10 e se non hai sostanze calcaree dovrebbe rimanere invariato, ritestalo per sicurezza prima di inserire la co2) ti dice quanti mg/l o ppm di co2 hai in vasca se cominci con poche bolle al minuto sicuramente anche i ppm all'inizio saranno insufficenti ed è giusto cosi, perchè il nostro scopo è arrivare a 16ppm con molta calma dato che il ph contemporaneamente ti si abbasserà e avere sbalzi di ph in vasca non è salutare per i pesci. aumenta le bolle ogni 2-3giorni fino al risultato desiderato Riguardo le alghe, come ti han gia detto prima hai molti pesci (non avevo visto il profilo colpa mia) e dovresti sfoltire un po In particolare, neon e guppy #07. Dati i valori dell'acqua (attuali e futuri), i neon dovresti proprio regalarli a qualcuno |
Quote:
Quote:
Rox mi dai i riferimenti letterali della "scoperta per caso dell'effetto collaterale"? grazie. Atomix tu puoi andare a bestia come ti pare ma se la co2 tira giù il ph di uno o più gradi, non ci puoi fare nulla. Pilotare il ph con l'ausilio dell'anidride carbonica non è un reato. Se un utente ha la necessità di abbassare il ph, ma non vuole avere l'acqua ambrata che fai gli consigli di vendere tutto e di farsi un cane? mi sembra ovvio che debba ricorrere all'anidride carbonica, o no? Se controlli il ph con le sole sostanze acidificanti e nella vasca hai molte piante, quest'ultime avranno ugualmente la necessita di carbonati, dove credi che andranno a prenderli? mai sentito parlare di decalcificazione biogena? cosi affrontiamo anche il discorso dei cambi d'acqua a pasqua, natale e ferragosto ;) In merito alle tabelle, ricordatevi che sono puramente indicative in quanto sono valori ottenuti in un vasca con sola acqua, ecco perche in presenza di sostanze acidificanti, non sono più di riferimento. Evitiamo di deridere gli interventi altrui e di mantenere la discussione sui binari di un confronto costruttivo. |
#25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl