AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Coppia di Agassizi fire red (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290695)

danny1111 12-05-2011 15:22

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1060890251)
si puo' essere.....purtroppo....di solito e' il maschio...io avevo un Borelli che si mangiava gli avannotti......pensa te...

ma in questo caso almeno eri certo che era questione d'inesperienza.
Nel mio invece non ho ancora la certezza matematica che sia insperienza. Ho paura che troppe selezioni effettuate all'interno dello stesso "sangue", generazioni dopo generazioni, abbiano indebolito geneticamente il seme di uno dei due soggetti...

Sto fantasticando oppure è un ipotesi plausibile?

Magari chiedo un parere anche di altri utenti esperti giusto per avere più conferme

Grazie e scusami lyrthanas se rompo continuamente ma voglio vederci chiaro com'è mio solito fare! :-)

lyrthanas 12-05-2011 23:40

figurati...lungi dall'essere esperto....faccio il medico e non il veterinario ;-).....sentiamo che ne pensano i vari TuKo e co

danny1111 13-05-2011 00:33

mi sta venendo un dubbio atroce!
Le uova che ho visto alzando la noce qualche giorno fa non erano di un arancione acceso...ma semplicemente rosa...(anche se sono stato solo un paio di secondi a guardarle per sbrigarmi a chiudere). A sto punto mi sta venendo il dubbio che è il maschio il problema e che quindi non le feconda!

Se così fosse significherebbe che in ogni deposizione la fecondazione non ha avuto luogo (anche perchè non credo che fecondi a deposizioni alternate.

Quindi sarebbe la soluzione al problema....Il fatto è che partecipa al rito...però evidentemente (forse) non è fertile.... #23#23

Sono ben accetti pareri da chiunque abbia abbastanza competenze in materia...

Manu.m 13-05-2011 20:04

Scusa vorrei solo sapere una cosa loro ti picchiavano le petitelle

MarZissimo 13-05-2011 20:14

Allora....dico la mia ma chiaramente va presa con le pinze dato che non ho mai allevato questi apisto....faccio un mix tra l'esperienza con le ivana e con i trifasciata....liberissimo di mandarmi a quel paese :°D

se è un problema di affiatamento della coppia, andando a scoperchiare la noce non hai sicuramente agevolato il tutto, ma ti capisco molto da vicino (io sto poco a mandare a fanc@lo tutto), se ancora le uova ci sono andata per andata prova a toglierla e metterla (senza tirarla fuori dall'acqua) in una sala parto in rete, posizionandola abbastanza vicino all'uscita del filtro in modo che le uova abbiano comunque una buona ossigenazione (chiaro che non sto dicendo di farle portar via dalla corrente)
Se schiudono entrambi sono fertili, altrimenti se ammuffiscono hai la tua risposta. :-)

davide.lupini 13-05-2011 22:10

per esperienza mai scoperchiare se c'è una cosa che i ciclidi hanno bisogno è la tanquillità (marco lo sà bene, io e lui siamo a livelli di sclerosi che giusto i gruppi di recupero ci salvano :-))).
rosa è un buon colore, appena deposte il colore è trasparente, poi prendono colore più o meno rosa/marroncino, se fossero state bianchicce o completamente bianche opache erano andate.
per me il maschio le fertilizza a mio parere è più una causa legata a stress esterni o comunque poca tranquillità, valori dell'acqua ecc...(ho guardato sono ok a parte che non mi tornano i valori di kh e gh usi bicarbonato o sali particolari?).
il discorso incroci tra consanguinei più che portare alla sterilità (tra pesci della stessa specie è più raro rispetto a ibridi) è più legato alla salute/resistenza ai patogeni/possibili malformazioni ecc...

Nannacara 13-05-2011 23:23

Hai una vasca davvero splendida
capisco la curiosita' di seguire le fasi della deposizione ma trovo la posizione della noce di cocco troppo in vista,io proverei a spostarla in una posizione piu' protetta
Ciao

danny1111 14-05-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060892880)
Allora....dico la mia ma chiaramente va presa con le pinze dato che non ho mai allevato questi apisto....faccio un mix tra l'esperienza con le ivana e con i trifasciata....liberissimo di mandarmi a quel paese :°D

se è un problema di affiatamento della coppia, andando a scoperchiare la noce non hai sicuramente agevolato il tutto, ma ti capisco molto da vicino (io sto poco a mandare a fanc@lo tutto), se ancora le uova ci sono andata per andata prova a toglierla e metterla (senza tirarla fuori dall'acqua) in una sala parto in rete, posizionandola abbastanza vicino all'uscita del filtro in modo che le uova abbiano comunque una buona ossigenazione (chiaro che non sto dicendo di farle portar via dalla corrente)
Se schiudono entrambi sono fertili, altrimenti se ammuffiscono hai la tua risposta. :-)

Ci avevo pensato ma ogni volta, per non buttare all'aria una deposizione, non lo facevo mai però la tengo in considerazione. Il problema sarebbe, eventualmente, se dovessero schiudere.....che faccio? Li cresco? A me non piace crescerli in maniera "non" naturale senza aver avuto cure parentali..:-)
In ogni caso da tenere in considerazione per testare la fertilità.

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060893064)
per esperienza mai scoperchiare se c'è una cosa che i ciclidi hanno bisogno è la tanquillità (marco lo sà bene, io e lui siamo a livelli di sclerosi che giusto i gruppi di recupero ci salvano :-))).
rosa è un buon colore, appena deposte il colore è trasparente, poi prendono colore più o meno rosa/marroncino, se fossero state bianchicce o completamente bianche opache erano andate.
per me il maschio le fertilizza a mio parere è più una causa legata a stress esterni o comunque poca tranquillità, valori dell'acqua ecc...(ho guardato sono ok a parte che non mi tornano i valori di kh e gh usi bicarbonato o sali particolari?).
il discorso incroci tra consanguinei più che portare alla sterilità (tra pesci della stessa specie è più raro rispetto a ibridi) è più legato alla salute/resistenza ai patogeni/possibili malformazioni ecc...

Beh, ma io ero ben consapevole del fallimento a cui sarei andato incontro sollevando la noce. L'ho fatto solo per avere la conferma che le uova ci fossero e per vedere il colore visto che da quando ho acquistato la coppia le uova non le ho mai viste (impossibile vedere nella noce da fuori). Ora che ne ho avuto la conferma (e per quello che mi dici probabilmente ho avuto anche la conferma che il maschio le feconda) non mi resta che insistere.
I valori KH e GH sono del tutto naturali. Io taglio acqua di osmosi con rubinetto (trattata) e non ho mai aggiunto sali nè carbonati di nessun tipo. Non risponde neanche allo stesso rapporto del rubinetto...(se non sbaglio kh 5 gh 10....ma questo è un altro discorso da approfondire)

Per quanto riguarda la consanguineità è vero che negli ibridi c'è sterilità però volevo sapere se era possibile che ci fosse "perdita della capacità riproduttiva" in soggetti derivanti da incroci consanguinei.
Però effettivamente a sto punto non dovrei correre rischi.

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1060893167)
Hai una vasca davvero splendida
capisco la curiosita' di seguire le fasi della deposizione ma trovo la posizione della noce di cocco troppo in vista,io proverei a spostarla in una posizione piu' protetta
Ciao

Grazie! ;-)
Si, la noce è abbastanza in vista però l'ho piazzata volutamente di fronte alla foresta di subulata e anche in una posizione visibile da me da fuori.

Se continuano ad andare male le cose effettuerò qualche modifica a cominciare dalla posizione della noce.
Anche se, ad essere sincero, in un paio di circostanze quando mi ero reso conto che aveva deposto, dal giorno dopo avevo coperto tutta la vasca con un foglio in modo da lasciarla tranquilla (la spiavo solo dall'altra parte e da sotto al foglio ogni tanto)...e anche in quelle occasioni era andata male.

Sono un caso disperato eh?

Sto anche per ordinare, qui su AP, pignette di ontano giusto per dare qualcosa in più all'acqua...chissà...#28b#28b#28b

P.S. Grazie a tutti per gli interventi..... :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manu.m (Messaggio 1060892863)
Scusa vorrei solo sapere una cosa loro ti picchiavano le petitelle

Picchiano qualsiasi essere vivente!

davide.lupini 14-05-2011 11:24

di solito il valore di kh = o superiore al gh si ha se c'è una maggiore quantità di bicarbonati disciolti, comunque non inficia sulle riproduzioni ;-) è che mi suonava strano, al 99% sono in proporzione come appunto è nella tua acqua di rete.
il colore rosa discolpa uno o entrambi dal rischio di infertilità, vai tranquillo sono sani e fertili, è solo questione di tempo e pazienza.

Quote:

Se continuano ad andare male le cose effettuerò qualche modifica a cominciare dalla posizione della noce.

Sto anche per ordinare, qui su AP, pignette di ontano giusto per dare qualcosa in più all'acqua...chissà...
spostare in luogo più appartato può essere una soluzione, ottimi anche gli acidificanti naturali ricchi di acidi umici che producono nei pesci eustress positivi.
le pignette ti durano di più, altrimenti và benissimo la catappa oppure foglie di quercia.

Quote:

Anche se, ad essere sincero, in un paio di circostanze quando mi ero reso conto che aveva deposto, dal giorno dopo avevo coperto tutta la vasca con un foglio in modo da lasciarla tranquilla (la spiavo solo dall'altra parte e da sotto al foglio ogni tanto)...e anche in quelle occasioni era andata male.

Sono un caso disperato eh?
benvenuto anche a te nel gruppo di sostegno! non ti preoccupare, non sei il solo! c'è gente che copre le vasche con le coperte o con i teli neri...#07

danny1111 14-05-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060893540)
di solito il valore di kh = o superiore al gh si ha se c'è una maggiore quantità di bicarbonati disciolti, comunque non inficia sulle riproduzioni ;-) è che mi suonava strano, al 99% sono in proporzione come appunto è nella tua acqua di rete.
il colore rosa discolpa uno o entrambi dal rischio di infertilità, vai tranquillo sono sani e fertili, è solo questione di tempo e pazienza.

Quote:

Se continuano ad andare male le cose effettuerò qualche modifica a cominciare dalla posizione della noce.

Sto anche per ordinare, qui su AP, pignette di ontano giusto per dare qualcosa in più all'acqua...chissà...
spostare in luogo più appartato può essere una soluzione, ottimi anche gli acidificanti naturali ricchi di acidi umici che producono nei pesci eustress positivi.
le pignette ti durano di più, altrimenti và benissimo la catappa oppure foglie di quercia.

Quote:

Anche se, ad essere sincero, in un paio di circostanze quando mi ero reso conto che aveva deposto, dal giorno dopo avevo coperto tutta la vasca con un foglio in modo da lasciarla tranquilla (la spiavo solo dall'altra parte e da sotto al foglio ogni tanto)...e anche in quelle occasioni era andata male.

Sono un caso disperato eh?
benvenuto anche a te nel gruppo di sostegno! non ti preoccupare, non sei il solo! c'è gente che copre le vasche con le coperte o con i teli neri...#07

Per quanto concerne i valori a dire il vero non mi ritrovo col rapporto del rubinetto visto che lì è 1 a 2 mentre nella mia vasca quasi si equivalgono. Vabè questo è un altro discorso...:-)

Le pignette di ontano finalmente mi son deciso a prenderle...ora non mi resta che "scoprire" quante metterne, la capacità che hanno nell'ambrare l'acqua (non posso ambrarla troppo per via delle piante) etc...

Se mi dai qualche link dove vi riunite voi del gruppo di sostegno fammi sapere ....:-D
Avete un nuovo iscritto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09774 seconds with 13 queries