AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   supporto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290608)

vento76 10-03-2011 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Akko (Messaggio 3493307)
al massimo taglio la testa al toro e prendo una vite che sia più lunga dello spessore legno/alluminio... e le punte che fuoriescono all'interno le faccio filettare in un listellino di legno ;)

guarda... puoi fare tranquillamente come ti senti, se vuoi un consiglio non stare a diventare matto tanto quando hai una struttura in alluminio come la mia con il sistema algoalluminio e l'hai pannellata un pò con qualche vite sui tre lati( davanti la i mio mobile è aperto), non la smuovi più neanche se la prendi a calci... il mio mobile(75x65x85h) è pesantissimo!

Redpin70 10-03-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3493782)
Quote:

Originariamente inviata da Akko (Messaggio 3493307)
al massimo taglio la testa al toro e prendo una vite che sia più lunga dello spessore legno/alluminio... e le punte che fuoriescono all'interno le faccio filettare in un listellino di legno ;)

guarda... puoi fare tranquillamente come ti senti, se vuoi un consiglio non stare a diventare matto tanto quando hai una struttura in alluminio come la mia con il sistema algoalluminio e l'hai pannellata un pò con qualche vite sui tre lati( davanti la i mio mobile è aperto), non la smuovi più neanche se la prendi a calci... il mio mobile(75x65x85h) è pesantissimo!

Ma si infatti una volta pannellato nessuno lo smuove + le viti sono un problema marginale!!!!!...po se vuoi evitare questo discorso delle viti allora fallo come il mio...attacca delle calamite sulle gambe anzichè delle cerniere ed hai risolto il problema delle viti....!!!-28-28-28

Simo 11-03-2011 10:18

Un piccolo consiglio ma magari ci hai già pensato..tra la vasca e il mobile inserisci delle strisce di neoprene lungo l'intelaiatura del mobile dove poggerai il vetro aiuta parecchio.
ah,una volta ho visto di persona una vasca bella grande rompere il vetro di fondo perchè qualcuno ha messo tra il vetro di fondo e il mobile in alluminio una lastra di legno multistrato..avvitandola dall' alluminio al legno ma mandandolo fuori bolla..e dopo una settimana aveva 500lt d'acqua in soggiorno..:-)
Io appoggerei direttamente la vasca sul supporto con del neoprene senza mettere niente in mezzo,sia mai che quel legno gonfia..:-)
I giunti per il mobile in alluminio ti consiglio quelli assolutamente con anima in alluminio della porsa rivestiti.
stessa cosa per i piedini sotto il mobile,sempre della porsa regolabili con anima rinforzata.

Redpin70 11-03-2011 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Simo (Messaggio 3495942)
Un piccolo consiglio ma magari ci hai già pensato..tra la vasca e il mobile inserisci delle strisce di neoprene lungo l'intelaiatura del mobile dove poggerai il vetro aiuta parecchio.
ah,una volta ho visto di persona una vasca bella grande rompere il vetro di fondo perchè qualcuno ha messo tra il vetro di fondo e il mobile in alluminio una lastra di legno multistrato..avvitandola dall' alluminio al legno ma mandandolo fuori bolla..e dopo una settimana aveva 500lt d'acqua in soggiorno..:-)
Io appoggerei direttamente la vasca sul supporto con del neoprene senza mettere niente in mezzo,sia mai che quel legno gonfia..:-)
I giunti per il mobile in alluminio ti consiglio quelli assolutamente con anima in alluminio della porsa rivestiti.
stessa cosa per i piedini sotto il mobile,sempre della porsa regolabili con anima rinforzata.

Miseria come sei catastrofico....una base la dovrai pur mettere per far si lche la lastra sotto non si deformi al centro al peso di ciò che metti dentro...cmq tra legno di base e lastra di vetro si mette solitamente una striscia di polistirolo o cmq materiale isolante....se la base la metti n multristrato o metti un multistrato laminato o se del semplice multistrato lo tratti con guaina liquida che lo impermeabilizza ed hai risolto...Stò fatto del fuori bolla mi sembra strano.....non è che era + un problema di vasca?...non è che i mobili che vendono sono tutti senza base........poi il tutto lo avviti dall'alluminio al legno o dal legno all'alluminio basta che non fai uscire la vite....se fai uscire le punte ci poggi la vasca e la riempi il peso sulle punte fuoriuscite ti buca si la vasca!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Simo 11-03-2011 10:45

Se il mobile non è in bolla già di suo..poi ci aggiungi il peso della vasca..metti che punta più da una parte che dall'altra rischi una tensione sul vetro di fondo.
dico questo per esperienza diretta anche perchè alcuni di questo forum avranno mobili che avevo fatto io in alluminio:-))
Io tutte le vasche che ho avuto le poggiavo direttamente sul supporto d'alluminio mettende del neopreno perchè il polistirilo si comprime e a volte si spezza dopo un pò di tempo.
Beh al centro comunque dovrebbe esserci una sezione del mobile ma non sempre eh,dipende dalla misura della vasca.

vento76 11-03-2011 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Simo (Messaggio 3495942)
una volta ho visto di persona una vasca bella grande rompere il vetro di fondo .

a rompere il vetro di fondo x colpa del mobile ce ne vuole davvero parecchia di ignoranza... era sicuramente un problema della vasca, sai quante rompono il fondo xchè non dimensionato o per altri motivi...
il multistrato tra supporto e vasca sempre l'ho messo e sempre lo metterò! se la vasca è fatta come si deve non rompe neanche morire
ciao.

Simo 11-03-2011 12:11

diciamo che aveva messo una vite che alzava la lastro di compensato vicino al foro del pozzetto di tracimazione e ha creato una crepa che si è propagata per tutto il fondo,per la precisione di cronaca ehe.
Domanda mia da ignoranza perchè non ne ho mai messo..ma il legno non si gonfia per l'umidità?
o usi multistrato di pino marino che non si gonfia per l'umidità?
E' per curiosità eh,poi ognuno mette quelle che vuole:-)

vento76 11-03-2011 12:29

normalissimo multistrato da 28mm... hai voglia a gonfiarsi sotto 3-4 quintali di vasca!
cmq se proprio vuoi dormire sereno x 20 anni gli dai una mano di float per le imbarcazioni e sei a posto

Akko 12-03-2011 22:15

nooooooooooo ragazzi... avevo cominciato a dormire tranquillo... non tiratemi in ballo queste cose.

non ho problemi di vetro di fondo... la vasca sarà acrilico... metterò tra legno e vasca o uno strato di polistirolo come o sempre fatto e magari ci metto pure il neoprene..

per il multistrato non credo neanche userò soldi per quello marino... va più che bene un buon sistema di aerazione sotto la vasca...e comunque credo di rivestire l'interno con del polistirolo per diminuire il rumore.

posso tornare a essere tranquillo???

vento76 13-03-2011 12:30

akko stai facendo fin troppo... niente paranoie inutili...
tra vasca e supporto metti solo il neoprene senza polistirolo...
a mano a mano che procedi se vuoi posta qualche foto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07991 seconds with 13 queries