![]() |
grazie! quindi devo valutare che fare ...ieri stavo pensando di non prendere caridine ma solo cory ...non mi sono piaciute molto le caridine (ho visto un video su youtube :-)) :-))) ...avete altri pesci da fondo da consigliarmi che non fanno ''danni'' in questo senso, adatti alla mia acqua?
|
Credo che un pò tutti i pesci facciano danni, ancor di più quelli da fondo!
Le caridine non dovrebbero dare problemi e sono bellissime. Le dovresti vedere da vicino per renderti conto di quanto sono simpatiche! |
grazie mille skassera :-)
beh allora oggi o domani vado a vedere :-) ieri sera mi sono documentato un po', le japonica sono le più facili da allevare ma sono trasparenti :/ quindi mi sa opterò per le red cherry o le blue pearl che mi sembrano altrettanto facili, se le trovo (quanto costeranno l'una, indicativamente?) |
Le multidentata poco (3-4 euro)... Le altre molto di più (più di 10)....
|
thanx
pensavo di prendere Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry) + Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl) ma mi sa che si ibridano, quindi o l'una o l'altra ...per un neofita come me vanno bene entrambe no? da quello che leggo in giro mi pare di aver capito di sì, anche se sulle blue pearl non si trovano tante info... sono resistenti a fertilizzanti ecc. o sono più delicate delle red cherry? |
ciao, allora ieri ho preso i primi pesci! ero andato in un negozio grosso (hanno 140 vasche) ma aveva pochissimi poecilidi ...e prezzi altissimi (10€ per una red cherry di 1 cm... #28f) ...quindi son andato da un'altra parte, non ne avevano molti neppure loro, però prezzi più onesti...
ho preso: -3 portaspada (2f/1m) molto belli, hanno la testa bianca (2 su 3, saranno le femmine penso) -4 platy maculatus (2 blu e 2 gialli, 1m/1f per colore) -tutti gli endler che avevano... ovvero 2m/1f -4 neocaridine red cherry, piccolissime, una comunque piena di uova :-) allora ho alcune domande da fare, in primis un platy giallo (penso la femmina, ha la ''pancia'' gonfia) sta sempre vicino la superficie, non boccheggia comunque... ossigeno ce n'è, ho una marea di piante... come mai? gli altri pesci sono molto più allegri, anche se i platy blu tendono a nascondersi... comunque sono attivi e nuotano tutti tranquillamente ...che può essere? sarà incinta? comunque mangia volentieri... a proposito del cibo: quanto devo dar loro da mangiare? 1-2 volte al giorno un pizzico di cibo va bene no? ho notato che quello in fiocchi lo mangiano facilmente mentre quello granulare fanno un po' fatica... mio fratello dice che un suo amico dà da mangiare ai pesci una volta a settimana su consiglio di un negoziante, dice che 1 volta al giorno è troppo ...mi sembra impossibile avrei altre domande da fare ma ho momentaneamente rotto il pc (sto scrivendo dal portatile di mia sorella) ...se potete darmi dei consigli su queste due cose intanto... grazie!! |
Quote:
Per la platy prova a tenerla sotto controllo, magari deve partorire: se è giovane la pancia si nota meno gonfia. Vero è che meno dai da mangiare più in forma stanno e in una vasca matura trovano sempre dei microorganismi, inoltre poecilidi e caridine si cibano anche di alghe e microalghe, però un pizzico al giorno di cibo per me va bene. |
grazie bettina ...sui prezzi lasciamo stare ...ne volevo prendere 10 ...spendevo 100€!! #28f#28f che poi erano veramente piccolissime, dall'altro negozio le ho pagate 5€ l'una ...alla fine comunque ho speso 65€ per 10 pesci ...non pensavo
...ora vedo che producono diversi escrementi :-)) ...ho paura mi facciano andar su i nitriti ...mi prende la paranoia #18 e mi verrebbe da sifonare :-)) ...non mi devo preoccupare? ps in negozio c'erano i neon, che spettacolo #25 peccato non vadano bene per la mia acqua, poi c'erano diversi barbus ...quelli posso metterli coi poecilidi e con la mia acqua oppure no? e oltre a questi ne potrei mettere altri (se avete una lista...)? (tipo leggevo di botia, trichogaster...) |
ti sconsiglio di sifonare la vasca è avviata non da molto, non ti preoccupare, il carico organico delle caridine è davvero esiguo, ci penseranno le piante.
I barbus sono davvero pestiferi tendono a pizzicare un po' i coinquilini e potrebbero non disdegnare le tue costosissime red cherry, per esse è necessario che in vasca ci siano dei nascondigli per lasciarle tranquille quando faranno la muta e saranno più delicate. I botia se sono i macrachantus la vasca è troppo piccola e anche le altre specie vogliono comunque pH più acido e acqua più tenera. I trichocaster potrebbero essere infastiditi dai poecilidi perchè sono pesci territoriali e quindi attaccarli. Io attenderei un mesetto per vedere quanti avannotti avrai in giro, al massimo integrerei i platy prendendo ad esempio la varietà corallo, non ti so dire però come si mischierebbero le livree, tra i blu i corallo e i gialli. |
ok grazie! sì meglio se tengo solo poecilidi ora và (neppure gli scalari vanno bene, giusto?)
...a me preoccupano gli escrementi dei platy che sono veramente consistenti :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl