AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Comparazione fonti luminose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290334)

zucchen 02-03-2011 10:17

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3474861)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3472718)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3472307)
Ii(i T5 hanno un degrado del 50% dopo i 6 mesi),.

misuro spesso la perdita di potenza dei neon ,la grossa perdita ce l hanno il primo mese di un 20/30 % , poi perdono lentamente ,calcola che dopo un anno la perdita arriva al 35 % totale ,li ho tenuti anche 14 mesi senza vedere peggioramenti sui coralli,infatti prima di un anno non li cambio mai :-))

per caso hai misurato anche quanto perdono le HQI in un anno??? tu ogni quanto sostituisci le lampadine???

le hqi le cambio sempre dopo 1 anno . perdono un 30 % come i t5

paolo piccinelli , non sono riuscito a capire se perdono nell arco della giornata ,la plafoniera è appesa pell aria ,il luxometro sotto la lente è difficile da centrare ,come ti sposti di un millimetro cambia la misurazione di brutto

Paolo Piccinelli 02-03-2011 10:28

Quote:

paolo piccinelli , non sono riuscito a capire se perdono nell arco della giornata ,la plafoniera è appesa pell aria ,il luxometro sotto la lente è difficile da centrare ,come ti sposti di un millimetro cambia la misurazione di brutto
azz!
con questa affermazione demolisi ogni misurazione effettuata su plafo a led... e ora si scatenerà l'inferno! :-D

LukeLuke 02-03-2011 10:36

la misurazione IMHO và fatta a 20cm dalla plafo... è puntiforme... è normale che da vicino cambi...

emio 02-03-2011 14:47

...è notorio che la bestia nera dei led è il calore nelle giuzioni....
...per questo le plafo a led generalmente hanno fior di ventole....
...io ho tre ventole per ogni plafo con 119 led su una superfice di 25 x15 cm ognuna.....
...si sente un minimo di fruscio ma le plafo restano assolutamente fredde anche a fine fotoperiodo.....

zucchen 02-03-2011 16:13

non so come abbiano fatto le misurazioni ,come ho fatto io è impossibile ,perchè solo un cm di differenza ti sconvolge tutto. io stavo con la mano tremante sotto la plafoniera :-D
bisognerebbe mettere il luxometro sul tavolino e la plafoniera bloccata a 20 cm con la lente che spara sul luxometro ,cosi viene una cosa precisa .

Paolo Piccinelli 02-03-2011 16:18

Quote:

bisognerebbe mettere il luxometro sul tavolino e la plafoniera bloccata a 20 cm con la lente che spara sul luxometro ,cosi viene una cosa precisa .
mica tanto!
...basta un riverbero e il corallo invece di tot lux se ne becca la metà...

LukeLuke 02-03-2011 16:27

secondo le specifiche di tutti i produttori di plafo a led... ad una distanza di 20cm se il luxometro si trova sotto la lente o spostato, dovrebbe essere ininfluente o quasi, poichè i coni si miscelano....

Paolo Piccinelli 02-03-2011 16:34

Quote:

secondo le specifiche di tutti i produttori di plafo a led... ad una distanza di 20cm se il luxometro si trova sotto la lente o spostato, dovrebbe essere ininfluente o quasi, poichè i coni si miscelano....
Infatti!
...ecco perchè io diffido sia dei costruttori che delle lenti! :-D

oceanooo 02-03-2011 16:37

ma alla fine un valore led a 20 cm di una plafo seria a led nessuno lo sa?

Paolo Piccinelli 02-03-2011 16:41

pare di no! #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10863 seconds with 13 queries