![]() |
scusate, ma nessuno mi da una mano??
|
Beh insomma... nessuno.. Ci sono 4 pagine di discussione ^^
Comunque stai facendo un ottimo lavoro. Secondo me quei 2 tubi extra non ti servono a niente. Arrotolali lì e nascondili dietro le piante. Nel momento in cui si verificasse un'emergenza, o qualunque problema possa sorgere, sono pronti e puoi usarli. :-)) Annodali, fuori dalla vasca, giusto per evitare che facciano sifone :-) |
Quote:
grazie della risposta. ok mo li lascio perdere per ora. se mai li metto un tappo nella parte che rimarrà in acquario. del cavetto sottosabbia che ne pensi??? messo nell'altro modo non mi sembrava tanto funzionale! |
Il cavetto sottosabbia mi pare ben distribuito.
Direi che è davvero un buon lavoro. Molto meglio di quel che feci io ai tempi :) |
nel mentre ho fatto delle prove con l'acquario pieno, giusto per vedere come disporre la mandata del filtro e la pompa di movimento e mi sono accorto che dopo 3 giorni in acquario in superficie si è formata una specie di pattina bianca che poi si è depositata su tutto quello che c'era in acquario.....non ti dico che scempio. ho provato a svuotare e a ripulire ma niente da fare, rimane tutto molto sporco specialmente nello sfondo. come faccio secondo te a mandarla via
|
La patina dovrebbe essere film batterico (strano cmq se hai messo solo acqua)... si formerà sempre ma tenendo movimentata la superfice il fenomeno diminuisce... in ogni caso è innoqua c'è di molto peggio.
Ma fammi capire una cosa: Hai messo molta luce, il cavetto riscaldante (di discutibile utilità) e ho notato la sonda ph (a proposito sai che se la tieni così a secco poi la devi buttare vero?) il che mi fa pensare che tu voglia allestire con molte piante #25 ... e cosa centrano l'areatore e la pompa di movimento #24 ???? |
Quote:
behh la stessa cosa potremmo dire del riscaldamento a pavimento per esempio........ ho notato la sonda ph (a proposito sai che se la tieni così a secco poi la devi buttare vero?) per quale motivo si guasta????? il che mi fa pensare che tu voglia allestire con molte piante #25 ... si ho intensioni belliche per il mio acquario:-D e cosa centrano l'areatore e la pompa di movimento il primo perche voglio che si accenda quando si spegne la co2 e la seconda ( è regolabile ) perche ho fatto delle prove e se ci metto sotto l'apolla di vetro della co2 la micronizza meglio e arriva da per tutto. |
Buona la pompa di movimento sopra il micronizzatore della co2, ma bastava metterla sotto l'uscita del filtro.. :-)
Il cavetto riscaldante evita zone anossiche nel fondo, è ottimo se hai molte piante. L'areatore, invece... ehm.. Non serve proprio a una benamata cippa XD. Almeno non nella conduzione normale: può tornare utile, però, in caso di cure mediche. I medicinali infatti vanno somministrati con l'areatore acceso. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
infatti l'areatore lo metto anche per questo. poi dato che non si vedra niente non mi costa nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl