![]() |
Quote:
L'acqua che compro ora dovrebbe essere sicura.Aumenterò il movimento. Ma...si risolverà la cosa(con il tempo ed i cambi)??? Ditemi di si!!!!!! |
per risolvere il problema silicati con i cambi devi utilizzare acqua con valore 0 di Si ....
come dice bene dany78 ti conviene investire in un impianto ad osmosi ..... sei sicuro di quello che produci e con il tempo ammortizzi la spesa ;-) |
Stamani ho acceso un attimo le lampade nel periodo di buio.
La vasca è così "pulita" da fare quasi rabbia a vedersela poi con quelle diatomee durante la luce. Però. Ho notato che nei tratti di rocce e comunque dove durante la luce si vedono le infiorescenze marroni c'è un qualcosa che sembrerebbe (sembrerebbe!) siano detriti...un pò come le rocce quando spurgano in vasche nuove e vanno sifonati dal fondo. Ora direte...sifona!Già un pò fatto giorni addietro e sicuramente ripeterò a breve...però è come se si riformassero.Insomma...le diatomee si presentano così nel periodo di buio? Tutta questa storia oltre, evidentemente, a disturbare, comunque mi crea delle curiosità sul come e sul perchè... Ciao e di nuovo grazie a tutti per i gentili consigli, Stefano.--- |
Sifonata pomeridiana.Per quel che ho potuto un pò di marrone è stato tolto.
Vediamo un pò che succede. Per GROSTIK. Ho dato un occhio al tuo Blog e le mie infiorescenze marroni mi sembra che assomiglino molto a quelle che si vedono nella tua vasca nella, mi sembra, ultima pagina con foto della rocciata (già con presenza di pesci).Ho visto che anche a te in quella circostanza ti si manifestavano sulla sabbia.Sono poi andate via?Mi confermi che fossero state diatomee? Ciao e grazie, Stefano.--- |
secondo me sono o ciano o dino da come le descrivi
l'acqua dovrebbe essere sicura non e'un buon dato l'acqua deve essere sicura devi testarla per essere sicuro di cio' che immetti in vasca altrimenti non ne vieni mica fuori |
Quote:
Però, permettimi, personalmente non credo siano ciano e\o dino.Magari sbaglio, ma SPERO di avere ragione... Vi terrò informati. GRAZIE! |
Senza foto certo che è un casino ! #19
Dinoflagellati http://www.acquaportal.it/articoli/m...ages/dino5.jpg Diatomee http://www.petpassion.it/catalog/images/diatomee.jpeg Quali ti sembrano? |
quelle nella foto sono dino e ciano ... spariti in un mesetto ;-)
|
io metterei , un movimento x 30 volte
|
Quote:
SONO DIATOMEE. Ora ne sono assolutamente certo. Ergo l'insorgenza del problema è evidente ora da imputare ad una acqua usata per i cambi NON buona, che ha alzato i silicati in maniera eccessiva. Ora sono fiducioso di riuscire a risolvere il problema con tempo e cambi con acqua di buona qualità. Grazie nuovamente per tutti gli interventi, Stefano.--- ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Comunque aumenterò, aumenterò... -35 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl