![]() |
S'è visto anche da me.. Infatti all'inizio del protocollo ho avuto un crollo delle alghe e una crescita delle piante rigogliosa.. Ora le piante hanno rallentato la crescita (pur rimanendo su un buon livello) ma soprattutto sono aumentate le alghe...
Adesso sono in trasferta, ma nel weekend vedo di dare una sfoltita/potata (non lo faccio da mesi: non ho piante a stelo) e poi comincio a cercare di gestire la vasca come secondo le ragionevolissime spiegazioni di Rox al topic di cui sopra :-)) |
si credo che questo sia il metodo migliore anche se può sembrare banale....
|
Quote:
|
infatti quadra anche a me. inoltre ho recentemente rimosso un pleco (regalato), andando quindi a ridurre ulteriormente i nitrati.
Ora in un 180 ho: 20 caridine (ho letto dei loro problemi con kh basso, non ne aggiungerò altre), 2 ram, 15 cardinali, 8 corydoras. Mi sembra un carico organico anche troppo leggero per la quantità di piante (vedi foto in firma).. |
#36# si infatti, ho visto che hai molte piante che hanno costantemente fame:-) Ti consiglio di sospendere per un po' la fertilizzazione e vedere come va, per aumentare i nitrati ti posso anche dire, ma qui vado a caso non conoscendo le tue abitudini, di diminuire la frequenza dei cambi per stabilizzare un attimo la vasca. Se aumenti il cibo senza avere fauna, considera che potresti avere qualche lumaca in più che potrebbe anche far comodo, a me è successo.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl