![]() |
Quote:
Per i pesci mi ero già consultato con molti del forum in un precedente topic dedicato solo a che acquario e quali pesci avrei scelto prima di iniziare questa avventura! Si infatti esistono tantissime specie di Cory e ognuno ha le sue esigenze :) per questo sin dall'inizio sto cercando di creare l'ambiente ideale per loro, compresa la sabbia ecc.. Prima ho visto le foto del tuo acquario, complimenti mi piace molto! Anzi dovrei chiederti il nome di una delle tue piante che mi piace molto e forse vorrei inserirla anche io, ma non so come descrivertela :) magari poi vengo a chiedertelo sul tuo topic! |
Quote:
Quote:
PS se vuoi informarti sui pesci gatto cerca su google planetcatfish è in inglese ma è fatto molto bene , per fortuna c'è il traduttore google! |
|
|
Guarda per coerenza ti rispondo qui altrimenti non mi ricordo se alcune cose l'ho dette o no:-)
Il ceratophyllum lascialo pure galleggiante, non hai fatto danni ma solo minato un pochino l'equilibrio tanto non puoi far danni non essendoci abitanti.. se vuoi tenere ciclidi acidofili e cory sosta piu sotto l'acqua il getto della pompa altimenti farà evaporare la co2 che metterai e che è tanto utile alle piante e a te per abbassare il ph. Il muschio starebbe bene sopra quei buchi delle radici cosi da coprire le future tane.. e dovrai mettere anche gusci di noci di cocco per farne altre ... Sugli impianti co2 non ne so molto non avendone mai preso uno , ma se te lo regalano meglio...:-) Comunque si sta evovlendo bene il ph dovrà essereun po piu basso , se troverai un impianto co2 buono userai quello altrimenti la torba e qualche foglia di catappa (o quercia o castagno ecc) per rendere il tutto piu naturale e perchè rilasciano acidi umici utili per abbassare il ph e rendere l'acqua piu ambrata. Come popolazione gregaria a me sono stati suggeriti dei nannostomus molto belli mentre come ciclidi degli apistogramma visto che anche io sto iniziand con i ciclidi. Attento però i cory mangiano i piccoli di apistogramma a meno che non prendere specie piccolecome gli habrosus o i pygmaeus |
Qualcuno di voi conosce un sito o una sezione del forum dove consigliano in basse alla serietà di ogni negozio dove acquistare pesci, con giudizi ecc..? Sono andato nella sezione del forum che parla di acquisti ma sulla mia zona non dice niente.
|
Beh apri un topic in quella sezione chiedendo quali sono i negozi migliori:-))
|
devi fare domande esplicite sulla tua zona siete in tanti!;-)
|
Quote:
:) |
-URGENTE!!!-
Ciao a tutti, l'acquario procede benissimo e finalmente domani introdurrò i primi pesci, ma ho bisogno di un consiglio, purtroppo ho tantissime lumachine infestanti, sono piccolissime, le più grandi saranno 2 mm o anche meno ma sono tantissime e ormai non riesco più a toglierle con le pinze perchè si riproducono a vista d'occhio e hanno iniziato anche a mangiare le foglie dell'Hygrophila Polisperma e non solo...!!! Avete consigli? Visto che domani vado a prendere i primi pescioletti da fondo, vorrei sapere quale è la miglior soluzione per ovviare al problema lumache. Possibilmente vorrei evitare trappole e cose del genere perchè credo siano piuttosto inutili nel mio caso, avrei bisogno più che altro di un predatore che le faccia fuori. Consigli???????? Qualche ospite compatibile con i Cory che posso inserire domani??? Aspetto :) una vostra risposta, grazie in anticipo. Alex |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl