![]() |
Quote:
coppia di apistogramma e un gruppetto di qualche pesce dello stesso biotopo(non è che posso mettere un pesce sudam. con un pesce asiatico, x la riproduzione proverò,ma se ne parlerà poi..... allora quali sono i pesci del biotopo sudamericano? piante?quali posso mettere? muschi? ho 0,3w/l ,fertilizzante sul fondo, liquido e co2 se devo che fondo devo mettere, va bene quello che gia ho? poi, quali valori vanno bene,quali no?apparte i nitrati simone |
nessuna risposta?
|
Ok adesso ci capiamo!
Quote:
Questo link equesto credo ti saranno molto utili , fai una cosa vedi tutti i biotopi dei due siti che ti ho suggerito cosi sei sicuro della scelta, non vorrei che poi ti penti , anche perchè se vuoi allestire bene l'acquario devi avere un idea della fauna quindi del layout e della vegetazione.:-) |
biotopo: basso fiume amazzonico(argine)
vorrei mettere: 2 apistogramma cacatuoides 5-6 Gymnocorymbus ternetzi(sono in quell'altro biotopo,posso metterli???)? 2 Corydoras le piante: Cabomba Caroliniana??? Echinodorus(di tutti i tipi) Micranthemum umbrosum Anubias?? altre?? avrò bisogno di co2???? l'illuminazione va bene ssssiiiiimmmooooonnneeeeeeeee |
salve
potri mettre qualche muschio o erbette sul fondo?riccia fluitans? saluti simone P.S:ho scoperto che ci sono + persone nel sahara che nella sezione ciclidi nani americani!!!! |
Quote:
Per saperne di più su come allestire il biotopo c'è la sezione apposita del forum: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178 per il resto posso dirti che 0,3 watt sono eccessivamente pochi temo! io ne ho 0,5 e faccio fatica! e che i corydoras vanno in almeno 5/6 perchè sono di gruppo, e ti rimando al link che ti ho messo prima per quanto riguarda luce, fondo, fertilizzanti e tipo di piante perchè ci sono persone esperte che ti possono aiutare meglio di noi. Se hai invece da chiedere su tipi di pesci da abbinare, da scegliere, sulla loro salute, sul loro sesso o i valori da avere chiedi qui (comuque solitamente si fa così: prima scegli l'apistogramma che vuoi mettere e in base a questo possiamo dirti che valori ottimali devi avere in vasca e poi , in base a questo, si scelgono gli altri coinquilini!!!) Ricorda che se vuoi ottenere la riproduzione è meglio saperlo da subito o se poi cambi idea dovrai dare via i tuoi pesci mangia uova/avanotti per riuscire a vedere le (stupende) cure parentali dei ciclidi nani e smenarci anche i soldi che ci avevi speso! |
Mi accodo alla discussione perchè sono interessato anch'io con una domanda nabba..
I ciclidi Malawi che sono parecchio territoriali e crescono ben più di 6 o 7 cm come i ciclidi nani possono convivere in acquari di comunità con altri ciclidi l'importante è creare numerosi nascondigli e anfratti tra le rocce.. non vale lo stesso discorso per i ciclidi nani americani? Ovvero.. se ovviamente non si è interessati al monospecifico per la riproduzione.. non si può ricreare un ambiente ben piantumato e ricco di nascondigli in cui inserire 2 o 3 specie diverse di ciclidi? i nani americani sono addirittura più aggressivi dei ciclidi Malawi? Certamente qualche "azzuffata" ci sarà .. ma una volta delineato il territorio non dovrebbero esserci problemi.. o si? |
ciao grazie delle info,quali sono i pesci che non mangiano uova o avannotti?
io vorrei provare in un secondo tempo la riproduzione... simone |
va bene il fondo che già ho?dovrebbe essere 5-7 mm ,
altrimenti va bene un secchio di quest:http://www.acquariomania.net/online-...1d7f46361cc3e1 e un sacco di qst:http://www.acquariomania.net/online-...1d7f46361cc3e1 ciao simone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl