AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   NEWS !!!vongole veraci per dsb!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289540)

Stefano G. 23-02-2011 16:49

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3462918)
Ciao Stefano il problema dell'alimentazione è che le veraci si nutrono di fitoplancton (tetraselmis, chaetoceros, isocrisis, thalassiosira..) e queste alghe non sopportano una salinita elevata costante e sopratutto anche le veraci prediligono una temperatura sui 18- 20° C

al massimo mi sono campate 2 mesi ...................probabilmente soffrendo la fame -28d#
chi dosa phyto forse riuscirebbe ad alimentarle
se provengono dalle filippine penso che la temperatura delle nostre vasche sia più simile al loro ambiente naturale..........forse sono talmente adattabili che sopravvivono anche con la temperature del nostro mare #24

zucchen 23-02-2011 17:31

sono insabbiate da ieri ,sparite #24
quando schiantano trovo solo la coccia quindi ? nè che schiantano anche sotto la sabbia e non saprò mai se sono vive ?

Stefano G. 23-02-2011 17:39

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3463052)
sono insabbiate da ieri ,sparite #24
quando schiantano trovo solo la coccia quindi ? nè che schiantano anche sotto la sabbia e non saprò mai se sono vive ?

sicuro.................. i gusci li trovi quando vengono in superficie dal movimento della sabbia provocato da vermi & co.

ALGRANATI 23-02-2011 23:02

al limite schiattano.Cri...che te ne frega??

Alex_Milano80 24-02-2011 00:16

Quote:

Originariamente inviata da papo89 (Messaggio 3461139)
muoiono di norma dopo 1 mese dall'iserimento... Almeno al 90% della gente!


Sono animali filtratori, muoiono lentamente di fame se non vengono nutrite, come capita per altri bivalvi non simbionti come Lima scabra.

Anche io ci avevo pensato e sicuramente proverò, però io intendo allestire una vasca per filtratori e quindi oltre al DSB mi sto organizzando per avere una coltura di fitoplancton e rotiferi a sufficenza per nutrire la vasca con regolarità.

Se fanno bene o male al DSB è interessante, predatori e non predatori, smuovere in profondità o no... ma caspita qui tutti dicono la loro e nessuno che ha un DSB da 10 anni ha sperimentato, bisogna cercare nei forum esteri.
Vado alla ricercaaaaaaaaaaaaaa.................. -28

GROSTIK 29-03-2011 22:13

sposto in altri organismi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07638 seconds with 13 queries