AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Corretti valori dell'acqua... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289301)

berto1886 22-02-2011 18:51

mmm... ho capito... potrebbe essere la pianta che si sta adattando...

guppla 22-02-2011 19:14

[QUOTE=guppla;3461077]Nono, so cosa sono le alghe e quelle macchie nere/marroni sulle piante non sono alghe al 100%.
Foto non posso farne ma posso dire che sono chiare e minuscole quanto un puntino queste lumachine.

P.S.: scusami, sapresti dirmi se possono convivere insieme botia, caridine japo, oto, guppy e platy?[/
QUOTE]

guppla 22-02-2011 19:38

Immagine presa da internet per farti capire di che macchie sto parlando

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...7ElizqNLBNJRHl

berto1886 22-02-2011 22:26

se è come dalla foto è una carenza di potassio a quanto pare... poi, i pesci che hai scritto dovrebbero andare bene tutti a parte il botia che diventa mezzo metro e devono vivere in gruppo, meglio se metti dei cory aeneus piuttosto! quanto è grande l'acquario?

guppla 22-02-2011 23:05

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461592)
se è come dalla foto è una carenza di potassio a quanto pare... poi, i pesci che hai scritto dovrebbero andare bene tutti a parte il botia che diventa mezzo metro e devono vivere in gruppo, meglio se metti dei cory aeneus piuttosto! quanto è grande l'acquario?

Come faccio per rimediare allora? Se non sbaglio qualcuno di voi disse che non potevo fertilizzare durante la maturazione.

L'acquario è di 40lt, e lo dico prima che non inserirò guppy e platy per farli riprodurre dato che qualcuno mi dirà che sono pochi i lt perchè i guppy e platy inzieranno a sfornare avanotti :-))

berto1886 22-02-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviata da guppla (Messaggio 3461711)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461592)
se è come dalla foto è una carenza di potassio a quanto pare... poi, i pesci che hai scritto dovrebbero andare bene tutti a parte il botia che diventa mezzo metro e devono vivere in gruppo, meglio se metti dei cory aeneus piuttosto! quanto è grande l'acquario?

Come faccio per rimediare allora? Se non sbaglio qualcuno di voi disse che non potevo fertilizzare durante la maturazione.

L'acquario è di 40lt, e lo dico prima che non inserirò guppy e platy per farli riprodurre dato che qualcuno mi dirà che sono pochi i lt perchè i guppy e platy inzieranno a sfornare avanotti :-))

oh yes... quando partono a riprodursi non ti salvi più :-D poi volevi metterci un botia in soli 40l... cmq se vedi che continuano questi segni di sofferenza da parte delle piante sia su foglie nuove che vecchie parti con un pò di fertilizzante (1/5 di dose tanto per cominciare).

guppla 22-02-2011 23:26

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461735)
Quote:

Originariamente inviata da guppla (Messaggio 3461711)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461592)
se è come dalla foto è una carenza di potassio a quanto pare... poi, i pesci che hai scritto dovrebbero andare bene tutti a parte il botia che diventa mezzo metro e devono vivere in gruppo, meglio se metti dei cory aeneus piuttosto! quanto è grande l'acquario?

Come faccio per rimediare allora? Se non sbaglio qualcuno di voi disse che non potevo fertilizzare durante la maturazione.

L'acquario è di 40lt, e lo dico prima che non inserirò guppy e platy per farli riprodurre dato che qualcuno mi dirà che sono pochi i lt perchè i guppy e platy inzieranno a sfornare avanotti :-))

oh yes... quando partono a riprodursi non ti salvi più :-D poi volevi metterci un botia in soli 40l... cmq se vedi che continuano questi segni di sofferenza da parte delle piante sia su foglie nuove che vecchie parti con un pò di fertilizzante (1/5 di dose tanto per cominciare).

E' in progetto una statua in tuo onore :-))

Comunque, vorrei inserire sicuramente 3 guppy, 3 platy, 2 caridine japo e poi almeno qualche altro pesce o crostaceo o altro che mi aiuti nel rimuovere le alghe dai vetri, le piccoline lumachine che si formano e anche i detriti sul fondo. Quindi oltre al cory che mi hai consigliato esiste qualcuno che posso compiere questi lavori cosi che mi aiuti?
Avevo scelto il botia perchè aveva tutte queste caratteristiche, ma se dici che sono pochi i litri rinuncio a lui :-(

berto1886 22-02-2011 23:44

LOL :-D cmq si narra che il botia mangia le lumache solo da piccolo quando cresce le snobba... non mettere guppy e platy la vasca è troppo piccola metti o uno o glia altri anche perchè se metti solo maschi te li ritrovi senza coda e se metti poche femmine te le ammazzano di stress... quindi metti tipo 2 femmine e un maschio... cmq non basta un solo cory, muore di solitudine e non scherzo vanno tenuti in gruppi di minimo 4 esemplari e gia saresti a quota 7 che in 40 litri diventano tanti... di caridinie mettine quante ne vuoi loro non sono un problema dai loro molti nascondigli però visto che convivono con pesci e molto muschio che lo adorano!

guppla 22-02-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461806)
LOL :-D cmq si narra che il botia mangia le lumache solo da piccolo quando cresce le snobba... non mettere guppy e platy la vasca è troppo piccola metti o uno o glia altri anche perchè se metti solo maschi te li ritrovi senza coda e se metti poche femmine te le ammazzano di stress... quindi metti tipo 2 femmine e un maschio... cmq non basta un solo cory, muore di solitudine e non scherzo vanno tenuti in gruppi di minimo 4 esemplari e gia saresti a quota 7 che in 40 litri diventano tanti... di caridinie mettine quante ne vuoi loro non sono un problema dai loro molti nascondigli però visto che convivono con pesci e molto muschio che lo adorano!

allora, metterò 3 guppy (1 maschio, 2 femmine) e 3 caridinie (se mi assicuri che non mi mangiano tutto :-)))in più però vorrei mettere qualcuno che mi aiuti nel "lavoro sporco" (detriti sul fondo e lumachine principalmente) :-)), tolti i platy credo che ora qualcuno ci può andare. consigli?

berto1886 22-02-2011 23:53

mangiano le alghe anche i guppy sono della stessa famiglia dei platy alla fine dei conti... in che senso che "non mi mangino tutto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13562 seconds with 13 queries