AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   primo biotopo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288325)

Raf28 21-02-2011 16:24

http://www.natureaquarium.it/america/sud/4.htm
ecco, qui ci sono pure degli invertebrati, trovare le specie giuste di crostacei è pero difficile, altrimenti opta per specie di questi 2 generi (Palaemonetes e Macrobrachium ) anche non sudamericane

federchicco 22-02-2011 01:31

Quote:

Originariamente inviata da frafra123 (Messaggio 3458422)
si, 130,120l
avevo sentito di cambarellus sudamericani, mi sarò sbagliato...
vorrei optare quasi per le caridine però non le vedo appropriate...

i cambarellus non ci sono in sud america e nemmeno in centro america ma solo in nord america
io ho dei lermensis pescati in messico che sono i più meridionali del genere
per il sud america i più belli sono sicuramente gli eurirhynchus ma sono abbastanza difficili da trovare e soprattutto vogliono acque acide
io avevo palaemonetes, macrobrachium ed aegla
se sei interessato dovrei riuscire a risalire alle persone a cui li ho dati ma ormai sono F4 o F5
le caridina si possono sostituire con potimirim ma anche questi non sono molto comuni

frafra123 22-02-2011 16:22

sono molto incuriosito dagli aegla ma da quanto ho capito, necessitano di ph intorno 7-8 e predano le lumache, quindi credo dovrò rinunciare.
forse farò un pensierino sui potimirim ma non mi convincono,mi sa che rinuncero ai crostacei #19

frafra123 24-02-2011 22:30

oggi ho messo tutto il fondo sono 7cm di abbia e altri 3 di fondo attivo, può andare?:-)

frafra123 25-02-2011 19:28

a e dove posso trovare la torba per il filtro?

Raf28 26-02-2011 18:38

Quote:

Originariamente inviata da frafra123 (Messaggio 3467474)
a e dove posso trovare la torba per il filtro?

nei negozi di acqauri trovi quella in granuli o in fibre, alcuni usano quella da giardinaggio, ma credo che vada usata con più cautela

frafra123 26-02-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviata da frafra123 (Messaggio 3465763)
oggi ho messo tutto il fondo sono 7cm di abbia e altri 3 di fondo attivo, può andare?:-)

e per quanto riguarda il fondo?

Raf28 26-02-2011 20:28

hai messo prima il fondo attivo ricoperto dalla sabbia o il contrario ?

frafra123 26-02-2011 20:45

prima il fondo attivo, poi la sabbia, l'unica cosa è che forse ne ho messa troppa, ho fatto d'avanti 3cm di fondo attivo e 4 ci sabbia, dietro 3cm di fondo e 7 di sabbia

Raf28 26-02-2011 20:58

anche io feci un fondo simile e problemi di sacche anaerobiche non ne ho avuti (dal 2004) , l'unica cosa piantumalo bene sul fondo con piante con radici belle sviluppate (tipo Echinodorus) che provvederanno ad aerarlo , col tempo si potrebbero verificare fenomeni di denitrificazione che aiuteranno a tenere un po' a bada i nitrati. per l'allestimento prova a ricreare l'intreccio di rami e radici tipici delle sponde dei fiumi amazzonici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11347 seconds with 13 queries