AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Sono nuova..consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287412)

malù 17-02-2011 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Silvia4 (Messaggio 3450731)
ma se l'acqua che c'è nella boccia è li da ieri, e quella è li a decantare..ormai nn hanno la stessa temperatura?

In teoria sì, pero se compri un termometro ad alcool (2 euro) nei negozi di acquariofila ne sei sicura e poi ti servirà comunque nell'acquario.


Quote:

Originariamente inviata da Silvia4 (Messaggio 3450731)
cmq l'acqua nella scatola è già a decantare da più di 24h..bastano o aspetto domani (48h)?

24 ore sono sufficenti


Quote:

Originariamente inviata da Silvia4 (Messaggio 3450731)
poi allora devo mettere metà acqua della boccia e metà di quella della scatola in un recipiente e mettere li il black? poi quanto dopo lo devo trasferire nella scatola nuova? grazie!

Adesso lo devi togliere definitivamente dalla boccia quindi svuotala quasi tutta e poi fai scendere delicatamente il pesce e l'acqua restante nella vaschetta.
Per i successivi cambi puoi fare come ti ho detto qualche post fa.


Quote:

Originariamente inviata da Silvia4 (Messaggio 3450731)
un'altra cosa: al pesce fa male stare vicino al computer (cose elettroniche)?

No se non ci sono vibrazioni.

Silvia4 18-02-2011 11:50

il mio black, attualmente, si trova in una scatola di plastica da 14litri da 1 giorno; devo dire che nn si è ancora molto adattato..ieri sera, come oggi, è rimasto fermo, senza muovere un muscolo (muoveva solo gli occhi), e, ogni volta che mi giravo a guardarlo era in un punto diverso, però sempre sui lati..praticamente si è fatto tutto il perimetro della scatola..cosa significa? esplorava?

dopo qualche ora è salito in superificie ed ha iniziato a boccheggiare..
ho scoperto, qui sul forum, che qnd i pesci fanno così significa che cercano ossigeno al di fuori dell'acqua, perchè nell'acqua ce n'è poco..xò nn capisco xk il mio abbia dovuto fare così, visto che l'acqua era pulita (ed erano più di 24h che era li a decantare, senza biocondizionatore xk lo devo ancora comprare)..secondo voi?

cmq, nel frattempo che farò maturare l'acquario, come mi devo comportare con la scatola?
che percentuale di acqua devo cambiare ed ogni quanto?
grazie!

onlyreds 18-02-2011 12:07

tranquilla, il boccheggiare in superficie non sempre è carenza di ossigeno, ed i carassi lo fanno spesso come abitudine.
si dovrà abituare alla scatola quadrata, prima nella boccia girava in tondo ed è abbastanza alienante per un pesce. vedrai che in un paio di giorni starà benissimo

Silvia4 18-02-2011 12:15

ok meno male :)
scusa l'ginoranza..ma il black moor fa parte dei carassi o i carassi sono razze diverse? è una famiglia? parto proprio da 0 :(

anzi..dovrei chiedere una cosa in merito..appena posso farò foto, così avrò una conferma, ma guardando le foto su internet dei black moor, ho notato che hanno la pancia molto sporgente..insomma sono abbastanza diversi dal mio..il mio ha il corpo piccino (con i fianchetti)..e poi quest'occhio più grande dell'altro :(

onlyreds 18-02-2011 13:24

tutti questi
http://www.bristol-aquarists.org.uk/...h/goldfish.htm
sono carassi. quindi lo è anche il black. poi magari è longilineo ed asimmetrico perchè con diversi incroci si perdono alcuni caratteri dominanti della specie

Silvia4 18-02-2011 21:39

ecco, il mio black è tipo quello che c'è andando più in basso nella pagina, sotto il titolo sports!

onlyreds 19-02-2011 00:10

ah, ok. come dire un black moore de' noartri :-D

Silvia4 20-02-2011 20:50

oggi siamo andati a ritirare l'acquario..

è, come ho già detto, un 100litri..al suo interno c'è il neon, il riscaldatore ed il filtro..

in più ci hanno dato una bottiglietta (gialla) di "aqua safe" della tetra aqua (credo sia il biocondizionatore), una bottiglietta più piccola, sempre della stessa marca, che, credo, sia stata regalata insieme al bio, che si chiama easy balance, che riduce, in pratica, i frequenti cambi d'acqua.

come arredamento ci sono delle conchiglie, varie "statue" ed una pietra (nn so se sia porosa..cmq sulla superficie ci sono dei buchi)..

ho bisogno di consigli per capire come mettere il riscaldatore, filtro ecc..appena riesco posterò delle foto!

malù 20-02-2011 23:58

L'acqua safe è il biocondizionatore, l'easy balance non usarlo i cambi non vanno ridotti chimicamente ma fatti nel modo e tempo giusto.
Personalmente l'arredamento che ti hanno dato lo metterei in cantina.........le conchiglie se sono vere non vanno messe in quanto calcaree, lo stesso potrebbe valere per la pietra per esserne sicura devi versarci sopra un pò di Viakal o simili.......se "frigge" allora è calcarea.
Le statue sono innaturali ed antiestetiche (questa è solo la mia opinione).
Posta le foto e dicci la marca dell'acquario così ci capiamo meglio, non avere fretta di riempirlo così ti eviti possibili errori.

Silvia4 21-02-2011 08:25

ok, appena riesco farò delle foto!

le statue possono creare dei problemi al pesciolino?
cmq cos'è davvero indispensabile dentro l'acquario? le piante (vere) so che producono ossigeno..ma come le fisso?

poi ci hanno detto che bisogna mettere del terreno fertile sul fondo, e sopra la ghiaia..mi date qlc consiglio sulla marca e sulla quantità da mettere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11672 seconds with 13 queries