![]() |
grazie oceanoo ma mi dici perchè ........così la prox non vi rompo le palle....
|
Quote:
la 1 acropora ha sicuramento più tessuto piu polipi piu morbido da addentare insomma la 2 è piu dura quindi farebbero molto più fatica |
grazie mille domenico allora sono delle buongustaie............ma l'aumento di tessuto anche in superfice dovrebbe dire che la acro non è infastidita giusto??........
|
Quote:
una turbellaria il corallo la sopporta 2 non so 10 no... quindi un bagnetto lo farei, anche perchè sono molto prolifiche quindi bastano 2 a fare un casino .... io usai il droncit perche non ti ammarrona l animale poi se vuoi anche il betadine è molto usato io personalmente ci ho fatto qualche danno e non lo uso più... -28 |
mi sa che lo compero anche io.......col betadine un anno fa ho mezzo massacrato una montipora non so neanche come ho fatto.............
|
nessuna di quelle 2 ha turbellarie sopra.
troppo spolipate con il tessuto bello sano. La cosa bella delle turbellarie è che se conosci bene i tuoi animali, le riconosci subito. il primo segnale è un apertura dei polipi molto meno visibile, poi i primi tiraggini dal basso e poi si iniziano a vedere i classici morsi. le millepore sono le + desiderate poi vengono le valide, le nane, le tenuis .....l'efflorescens in genere le ha sempre . il bagno in betadine ammazza istantaneamente ma affatica e smarrona moltissimo l'animale, il droncit ( come insegna Domenico, è molto + lento, intontisce, ma non ha nessun effetto sul corallo. |
Quote:
magari sbaglio ma la penso così |
Dome...io me la ricordo la tua millepora...dovrei ancora avere la foto da qualche parte.....
:-D#rotfl##rotfl##rotfl# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl