![]() |
Mi inserisco nella discussione per avere un chiarimento. Nel negozio dove mi servo di solito l'acqua di osmosi la fanno 15 cent al litro, però da quello che ho capito non la producono direttamente ma gli viene portata#24
In un altro negozio dove invece la procuno con il loro impianto a osmosi inversa invece costerebbe 26cent a litro, secondo voi quale mi conviene prendere? |
terminus io prenderei qualche litro per prova di quella da 15 cent e poi netesterei la durezza, se è a zero, va bene, sono problemi loro se se la fanno portare.
Invece 26 cent è davvero tanto, nei negozi che frequento quel prezzo lo fanno per l'acqua già trattata con sali per il marino. |
Infatti mi sembrava troppo, io ho sempre preso quella a 15 cent, i test hanno dato sempre kh e gh a 0 però il mio dubbio era sulla purezza microbiologica, non vorrei che i vari travasi ne possano alterare queste caratteristiche. Quella a 26 la vendono in un negozio che ha soprattutto vasche marine e mi sà che sia il loro prezzo standard.
|
bene quindi mi avete gia risposto alla prossima domanda sul prezo medio ne approfitto come al solito per una domanda io voglio rnedere l'acqua un po meno dura ed abbasare il KH da 6 a 3 o 4 e il Ph da 7,5 a 7 o poco menoora con una acquario da 250 lt netti circa il negoziante mi ha consigliato i prossimi 3 cambi di farli solo ed esclusivamente con acqua osmotica lui diveva un cambio ogni 15 gg di circa 60 litri di acqua.... che faccio seguo il suo consiglio?
|
Quote:
|
Fare un cambio d'acqua in modo cosi drastico rischieresti,a mio parere,di far abbassare troppo i valori.
Meglio pochi litri in più volte. Pure io devo abbassare i valori,in 170lt faccio cambi di 20 litri ogni settimana,mezzo osmosi e mezzo rubinetto e piano piano si abbassano,almeno i pesci non subiscono,come detto prima,sbalzi di valori eccessivi. |
Io direi che sarebbe il caso - in certe circostanze - di contare fino a 10 prima di scrivere, e nel dubbio non scrivere nulla...........
L'acqua in vasca si cambia in genere del 10% a settimana o del 15/20% ogni 15 giorni, se ne sconsiglia una cadenza più lunga al fine di evitare l'accumulo di inquinanti che i più trascurano. I drastici cambi di valori sono sicuramente, e vivamente, sconsigliati in presenza di vasche abitate, ma sono praticabili in vasche vuote. Chi vuole capire capisca ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl