![]() |
Quote:
Ho sempre associato la parola "Iwagumi" a piscine da parecchie centinaia di litri: http://s2.postimage.org/1w8xxktt0/passage.jpg http://s2.postimage.org/1w94jq7s4/Reece_Aquarium_5.jpg Sono curioso di vedere cosa si ottiene con 30 litri. Quote:
Quote:
Le misure del mio acquario sono esattamente quelle che avrei voluto, se l'avessi fatto io. Ma è un caso eccezionale, capita una volta nella vita. Quote:
Quote:
Nell'altro topic, c'era un amico col filtro esterno che aveva trovato un'ottima soluzione. Era davvero soddisfatto. Il post è questo. Prova a contattarlo in MP, per chiedere dettagli. Io non uso filtri esterni (ho avuto una brutta esperienza) e non saprei aiutarti. Quote:
Le esplosioni le escludo. Le prime volte avrai delle perdite, ma dopo 3 o 4 tentativi imparerai a rinforzare i punti deboli. Sembri bravino col silicone... :-D Quando ci sarai riuscito, butterai l'Aquili dalla finestra. #18 |
Quote:
Volevo il Vision della serie Hawaii (solo 20 Euro in più), ma non andava bene per la posizione in salotto. Quote:
Da Ancona a Venezia sono 400 Km, costa più la benzina che pagare un elettricista. :-)) Quote:
Io sono un tecnico elettronico, "con un cacciavite in mano faccio miracoli" (Cit. Mogol-Battisti), ma non giochiamo con la 220. Se non ti senti capace, trova un elettricista in pensione, dagli 30 euro e fallo fare a lui. Quote:
Se il Domopak l'hai messo bene da tutte le parti, la potenza non è proprio malaccio. E' la temperatura di colore che è insufficiente. Quel tubo è da 4000 Kelvin; sul fondo arriva poco. Se ce l'hai da 3 anni, come da profilo, fa poca luce anche perché è esaurito. Consuma sempre 25 Watt, ma illumina per 15. Cambialo alla svelta, e già che ci sei chiedilo da 6500 K. Non ti sarà facilissimo perché il 25 Watt è un fuori standard, lo dovranno ordinare apposta per te. Dopo averlo montato aumenta subito la CO2, se ce l'hai, oppure preparati a fronteggiare le alghe. #18 |
Rox io voglio sapere se pui dirmelo la marca e il nome del fertilizzante che usi poi le dosi per il tuo acquario tanto da avere una base e provare con il mio grazie...
|
Quote:
Avevo scritto "in tutti i brico e supermercati trovi prodotti con scritto RINVERDENTE, tutti uguali." Da circa 6 mesi sto usando questo, a casa mia: http://s3.postimage.org/33uz35kw4/co...verdente_b.png Ma solo perché era quello che avevano, in quel supermercato, in quel giorno. A casa di un amico ne stiamo usando uno con la bottiglia tonda e gialla, composizione identica. Non lo devi cercare apposta. Quando vai a comprare un detersivo, o un cacciavite, oppure del prosciutto, passa al settore Giardinaggio e lo prendi a 3 - 4 Euro. Non sono sicuro, ma mi pare 3.79, per quello della foto. Spesso ci scrivono "Ferro Chelato" sul davanti, in bella evidenza, ma non sempre. Pensa che per risponderti sono andato a prenderlo nel mobiletto dell'Acquario, per guardare l'etichetta... Poi ho scritto la marca su Google e ho trovato la foto. Chi l'aveva mai sentito, quel nome? I dosaggi non li so proprio. Quando le piante me lo chiedono, fertilizzo. Quand'era stato l'ultima volta? Boh!... Stesso discorso per il Potassio. Le piante comunicano con mille segnali diversi, ognuno va interpretato. Ci vuole pazienza. Le mie Althernanthera hanno sofferto una carenza di calcio, tempo fa. Se ti dico come l'ho risolta, mi bannano... #28g |
Rox sei un pozzo senza fondo di idee, ma dove le trovi?
MI interessa sapere anche a me che fertilizante usi (marca e nome). Però Ale ha ragione hai fatto le cose proprio al limite per gli scalari (e aggiungo meglio togliere le petitelle e lascia solo il branchetto di neon ) per il resto non c'è che dire : bravo si vede che ne hai di esperienza, io ho speso piu del doppio e come litraggio siamo li ------------------------------------------------------------------------ Ecco ho visto ora il tuo post , ma come fai a capire come e quanto senza avvelenare nessuno? |
Quote:
Quote:
Hai notato di chi sono i commenti, e cosa dicono? Quote:
Man mano che moriranno i Neon, li sostituirò con i Testa Rossa, decisamente più adatti a vivere con gli Scalari (sia per la temperatura che per i valori chimici). Quei Neon non dovrebbero esserci. So bene che per loro è un po' troppo caldo, ma stanno lì perché ho ceduto ad una richiesta di mio figlio, e quel giorno avevano terminato i Cardinali. Quote:
Sono stanco di sentire gente che dice: "Mi piacerebbe, ma non ho il conto corrente di Briatore." Sono stanco di gente che entra in casa mia e mi fa: "...'Azz, l'acquario... fai il petroliere?" Vorrei un aiuto, da tutti voi, per diffondere quella frase all'inizio del post di apertura: "Ci vuole tanto entusiasmo, NON necessariamente tanto denaro." Quote:
In 10 anni, con l'aiuto di Internet, se non avessi imparato almeno questo avrei cambiato hobby. |
ok le dosi non le sai ma non metterai dentro un tappo no? indicativamente dico 2/3 ml ogni settimana o fertilizzi giornalmente
|
[/QUOTE]
"Me lo dicono" le mie amiche: le piante e le alghe. In 10 anni, con l'aiuto di Internet, se non avessi imparato almeno questo avrei cambiato hobby.[/QUOTE] E le tue amiche piante cosa ti dicono in genere? Ho diificoltà a pensare che tu ogni giorno ti debba mettere a guardare se le piante hanno qualche carenza oppure se alghe stanno incalzando... Beh avrai trovato un minimo di programma nel fertilizzare oppure lo fai in maniera molto blanda? |
Quote:
Scherzi? Passo almeno un'ora al giorno a guardare l'acquario. Conosco ogni comportamento di ogni mio pesce, ogni fogliolina di ogni pianta. Riconosco una per una perfino le Phisa. Quote:
Ad un mese dall'allestimento, il mio acquario era così (25 Watt, senza Domopak e senza CO2): http://s3.postimage.org/3fs6k6ys/Vista_Posteriore.jpg A fine Estate, era così: http://s3.postimage.org/3irohr2c/Ottobre_2010_1.jpg Un mese fa era così: http://s3.postimage.org/3i4iyw5g/Gennaio_2011_7.jpg Oggi ho dovuto togliere quel legno in primo piano, per far posto alla Cabomba che ho introdotto di recente, e che sta letteralmente esplodendo. E ho buttato via una busta piena di potature, Bacopa ed Egeria. I pesci non riuscivano più a muoversi. Secondo te, come faccio stabilire un protocollo di fertilizzazione fisso? Proprio oggi, all'ora di pranzo, ho notato alcuni segnali. Foglie piccole nelle parti nuove, colori meno intensi delle "rosse", rallentamento dell'Egeria... Ho buttato giù mezzo tappo di oligoelementi e uno schizzo di Potassio. Fra qualche giorno vedrò i risultati, come sempre. Eventualmente correggerò. ---------------------------------------------------------------------- Visto che v'interessano i fertilizzanti, tenetevi forte, perché ve ne dico una grossa. Conosco uno che non fertilizza mai. MAI!!! Ha un acquario incredibile, 200 litri con solo pesci di piccola taglia... perché...? Perché un Discus o uno Scalare non riuscirebbero a muoversi, tanto è fitta la vegetazione. La parola esatta sarebbe "Jungla". Piante una sull'altra... Lussureggianti! Non usa fertilizzanti "poveri", come me. E nemmeno "fai da te", come il PMDD. Semplicemente non li usa... Nemmeno una goccia. Sono anni che cerco di carpire il segreto, ma non ci riesco. Mi ha dato una spiegazione poco plausibile, non la riporto perché non ci credo. Forse riesco a convincerlo a venire su AcquaPortal. Ci sto provando. Quello sì, sarebbe un bel colpo... è veramente un genio! |
mi rispondi alla mia domanda per favore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl