AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Picoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285263)

Drakehart 11-02-2011 17:02

allora..mi è arrivata la vaschetta!è una dennerle nano cube 10!ho visto che in dotazione ha un filtro, ma non scrivono la portata della pompa..dite che posso usare quella o devo comprare una koralia nano?un'altra cosa..dato che ho già questo filtro, per inserire eventuali resine, devo comprarne uno a zainetto o va bene questo?

pirataj 11-02-2011 17:25

Ma è un piccolo filtro interno?

Drakehart 11-02-2011 19:18

si!è il dennerle nano..si chiama come la vasca..eventualmente posso usare la sua pompa di movimento..

pirataj 11-02-2011 19:33

Si potresti usarla l'unico difetto è che quelle pompe hanno un getto a spillo e non un getto diffuso come le pompe di moveminte, ma penso anche che pompe di movimento adatte ad un litraggio come il tuo non ci siano, ci sono le koralia nano 900l/h

Drakehart 12-02-2011 12:26

allora, la pompa è 150 l/h..quindi 15 volte la capacità della vasca..dite che è poco?un'altra domanda..l'acqua devo prepararla 24 ore prima?oppure posso mettere i sali e dopo poche ore la posso già riversare in acquario con le rocce?scusate tutte queste domande, ma non vorrei incappare in errori!

Manuelao 12-02-2011 13:35

Dovresti riempire l'acquario, mettere il sale, il termoriscaldatore e movimentare la vasca per almeno un giorno

Appena arrivano le rocce le inserisci tenendo conto che faranno aumentare il volume dell'acqua quindi riempi tre quarti di vasca

pirataj 12-02-2011 14:05

Si è poca potenza non va bene.

Drakehart 14-02-2011 10:44

allora..ho comprato una pompa delle eheim da 300 l/h..ma sembra che non muova l'acqua..il mio negoziante mi ha consigliato di metterla in basso, col getto rivolto verso l'alto, ma io l'ho messa sulla parete posteriore nel lato sinistro..putroppo non riesco a metterla all'angolo, forse li sarebbe stato meglio..

Giuansy 14-02-2011 16:30

la metti nel vetro posteriore ad dx o sx....rivolta (che spari il getto) verso il centro del vetro anteriore....in questo modo il flusso si infrange sul vetro e crea altra tubolenza....che è cos abuona e giusta......la posizioni a circa 4/5 cm sotto la superfice in modo tale che si formi una
buona increspatura in superfice (aiuta lo scanmbio gassono)...

die6 14-02-2011 17:14

quoto quello detto finora.
Per quanto riguarda il filtro se è esterno caricalo solo con le eventuali resine per fosfati e carbone attivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08114 seconds with 13 queries