![]() |
No no ,tranquilla, non sono certo il tipo, appena ho il mediciinale faccio la cura, poi con tutte le domande che ti ho fatto non me lo perdonerei mai:-) Chiedevo soltanto un parere, perchè leggendo la discussione quella della vasca da 200 euro nell'altra sezione, mi stavo domandando perchè senza cambi, senza interventi particolari vada tutto bene, mentre io che cerco nel possibile di rispettare le regole di base non faccio altro che averne. Ho il dubbio atroce di essere su una strada sbagliata o di commettere qualche errore grossolano, oppure sono semplicemente un incapace:-)
|
la strada è quella giusta, devi solo trovare un tuo equilibrio!
|
Grazie ale, speriamo:-)
|
Guarda ogni vasca deve arrivare ad un suo equilibrio. Si inizia seguendo i consigli base: cambi del 10% a settimana o del 20% ogni due, poco cibo spesso e vario, per le piante occhio all'illuminazione e alla fertilizzaizone e così via, ma poi si cresce con la vasca, si capiscono le esigenze di piante e pinnuti ed in base a queste ci si regola. Ad esempio io non riesco ad integrare la dieta con delle verdure perchè nella mia vasca se le pappano solo le lumache, ho iniziato il protocollo dennerle e mi sono riempita di alghe, l'ho dimezzato e le piante hanno invaso la vasca (nonostante la bassa illuminazione l'egeria a momenti arriva dai vicini :-D), il mio ragazzo ha avuto problemi con le alghe brune e regolandosi coi cambi le sta smantellando, ho ancora due trichogaster chuna maschietti che contro ogni aspettativa non si attaccano affatto ma si sono "divisi" la vasca. Qua si trovano utilissimi consigli ma dobbiamo noi farci l'occhio :-))
Per il discorso soldi ti capisco, col senno di poi avrei potuto comperare tutte le piante sul mercatino, avrei potuto comperare un ghiaino su internet mooolto meno costoso e di un colore diverso, avrei magari evitato la sabbia che tanto si è coperta comunque, non avrei fertilizzato tanto, avrei comperato mangimi diversi, ma queste sono cose che si imparano col tempo. La prima esperienza getta solo le basi, vedila come una grande opportunità di miglioramento :-)) |
E' vero che dal punto di vista esperienza ora farei alcune scelte diverse, però comunque adesso sembra che la cosa mi stia un po' sfuggendo di mano e non riesco a trovare il bandolo della matassa, addirittura ho avuto il dubbio che i problemi arrivino dal fatto che non ho mai messo biocondizionatore al cambio perchè uso solo acqua RO secondo te è possibile?. Grazie cookie
|
Hai l'impianto a casa o la comperi l'acqu d'osmosi? Perchè a me è capitato di comperare dell'RO che non si è rivelata tale -28d#
|
La compro, è per questo che ho il dubbio, addirittura il negoziante mi ha detto che è sempre meglio metterlo perchè non si sa mai dove viene stivata, se ci sono delle impurità, ecc.
|
Quote:
|
Si si l'ho sempre misurata, il kh vicino a 0 ph7 però non sempre decandata. Quindi mi dici che potrebbe essere quella? Allora mettresti il biocondizionatore?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl