AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Mini Reportage: in giro per Livorno tra favolosi acquari marini! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284964)

pieme74 02-02-2011 14:41

io invece vedendo la qualità di queste foto mi chiedo se ci sarà una ottica Canon che mi tiri fuori sti colori...

Marco AP 02-02-2011 14:52

Quote:

Originariamente inviata da pieme74 (Messaggio 3417027)
io invece vedendo la qualità di queste foto mi chiedo se ci sarà una ottica Canon che mi tiri fuori sti colori...

Solo con l'ottica non lo so. Canon fa lenti ottime, ma i colori pentax difficilmente riesce a riprodurli. Naturalmente Canon ha tanti altri pregi che pentax non ha. Dipende da cosa uno cerca. Ciao ;-)

RUTHLESS86 02-02-2011 16:00

foto da 10 e lode!!

mino.cruiser 02-02-2011 16:23

Marco complimenti,foto davvero da professionista......bellissime.....il primo piano all'hepatus è splendido...:-)
Complimenti anche ai ragazzi di Livorno per le vasche con animali in ottima salute....#25#25
Il rainfordi è proprio un bel pescetto non l'avevo mai visto....

Marco AP 02-02-2011 18:36

Mi mancano da identificare i coralli 15 - 22- 24 e 28, chi mi aiuta? Grazie ;-)

andrea dazzi 02-02-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 3417665)
Mi mancano da identificare i coralli 15 - 22- 24 e 28, chi mi aiuta? Grazie ;-)

il corallo della 22 è una duncanopsammia axifuga ma lo hai beccato in un momento che teneva i polipi chiusi.per le foto 24 e 28,mi vergogno molto,sono miei ma non sò classificarteli...

milani1 02-02-2011 20:07

ciao a tutti.........

inizio a fare i complimenti a Marco..per le foto e per il coraggio di venire nonostante la febbre.

in ogni caso 24#28 son di dubbia identificazione abbiamo provato a ricercarle anche con veron alla mano..o chiedendo all'esperto Franklin...alla fine abbiamo concluso con un Acropora SP.
...abbbiamo supposto per una sottospecie di Divaricata( la viola)..mentre l'altra è simile a troppe specie

Mentre la 12..(qualcuno controlli su un Veron o simili) non è una millepora: é differente per scheletro e per polipo....

bettina s. 03-02-2011 10:31

Sicuro che eri a Livorno? Non è che ti sei fatto una puntatina direttamente sulle coste del Queensland o alle Maldive? ;-)

Alereef 03-02-2011 11:16

Quote:

Originariamente inviata da milani1 (Messaggio 3417870)
in ogni caso 24#28 son di dubbia identificazione abbiamo provato a ricercarle anche con veron alla mano..alla fine abbiamo concluso con un Acropora SP.
...abbbiamo supposto per una sottospecie di Divaricata( la viola)..mentre l'altra è simile a troppe specie

..

Gabri, alla grazia del dottor House..:-D:-D:-D

per me:
24: Acropora Cerealis
28: Acropora Divaricata

massimino 03-02-2011 13:01

grazie a te della visita !!!!!!!!! massimo vivaldi (massimino)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10831 seconds with 13 queries