![]() |
Ciao ragazzi, vi disturbo con un altro problemino che ho notato sulle piante:
Ho notato queste macchie: http://s2.postimage.org/d9lnyeec/CIMG7552.jpg http://s2.postimage.org/davz0484/CIMG7553.jpg Cosa potrebbe essere? Come posso risolvere? |
Ragazzi, nessuno mi pulò aiutare???
Scusate l'UP! |
Secondo me il problema della seconda è legato alla troppa luce e alla uscita della foglia dall'acuqa.
Per la prima sono alghe a barba. Però potrei essere smentito da più esperti. |
aznelav, non mettere nessun acidificante. E non farti più vendere cose inutili dal negoziante, prima di comperare chiedi qui ;-)
La prima foto dovrebbe essere di una Anubias, in foto non si vede, ma hai lasciato il rizoma (quella specie di tronchetto da cui si dipartono gli steli delle foglie e le radici) fuori dal ghiaietto? Se non lo fai la pianta marcisce. Comunque prova a vedere se passando un dito sulle foglie le macchie vengono via. Se sì, sono innocue diatomee. La seconda è un Microsorum ed è probabile che quella macchiata sia una foglia vecchia. Inoltre praticamente tutte le piante appena trapiantate fanno un po' di malattia perchè devono adattarsi al nuovo ambiente, quindi aspetterei un po' prima di preoccuparsi ;-) |
Grazie mille ragazzi!
Effettivamente ho capito che il fatto di farmi i test gratis serviva solo per vendermi cose inutili! Infatti ho provveduto ad acquistarmeli e farli in autonomia. Per quanto riguarda le piante la prima si, è una Anubias ed il rizoma l'ho lasciato fuori... Havevo già letto delle info al riguardo. Oggi provvederò al cambio d'acqua e procederò a passare il dito sulle foglie. Vi farò sapere come va! Grazie ancora! EDIT: Ho effettuato la pulizia. Ho provato a passare il dito su entrambe le piante viene tutto via, anche il nero! Ma le devo togliere tutte o le lascio stare perchè non nocive? Per quanto riguarda la Microsorum come la devo trattare? Devo fare della "manutenzione alla pianta" particolare? Es: potatura, trapianti, ecc... Aspetto i vostri preziosissimi consigli. Grazie mille ancora! |
Quote:
Per il Microsorum puoi o tagliare subito la foglia vecchia oppure lasciarla per vedere se marcirà. |
Ciao ragazzi, sono rientrato da una settimana di ferie durante la quale ho nutrito il mio pesciolino con una pastiglia di quelle che si scioglie piano piano nell'acqua. Lo avevo già fatto altre volte ma quando avevo la veschetta più piccola, questa è la prima volta con l'acquarietto. Diversamente dal solito, però, il mio pescilino è insolitamente gonfio...
Devo/posso fare qualcosa????? Vi prego, aiutatemi!!!!! Vi posto qualche foto: http://s4.postimage.org/q5vo9up0/CIMG7670.jpg http://s4.postimage.org/q6c7nbms/CIMG7671.jpg |
Mmmh..visto così non sembrerebbe una cosa gravissima..ma il pesce come sta? magari si è solo abbuffato ed è un po' costipato..comincia con un paio di giorni di digiuno, poi un po' di verdura bollita direi..
|
Il pesce sembra stare bene. E' viso come al solito... e piano piano sembra sgonfiarsi. Forse ha ingurgitato qualche pezzezzino di pastiglia che gli si è espansa nello stomaco... Poverino!
|
Ciao ragazzi, purtroppo il mio pesciolino non c'è l0ha fatta. Sembrava essersi ripreso ma ieri l'ho trovato morto...
Non mi spiego, però il perchè. Purtroppo il'unico valore che posso misurare è No2 che è nella norma. In ogni caso, prima di comprare altri pesci, vorrei comprare tutti i test necessari. Nel frattempo vorrei salvare almeno le piantine che ho dentro. Cosa devo fare? Devo lasciare il filtro acceso e continuare con la luce o il filtro lo posso spegnere? Devo cambiare l'acqua ogni tanto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl