![]() |
Quote:
Mauri , ti facio una domanda a te , sei sicuro di allimentare bene ?, se hai tutto sto bisognio di un skimmer molto sovradimensionato. Non e meglio che alimenti giusto. PS. personalmente gli skimmer li ho presi sempre ultra sovradimensionati |
Quote:
secondo me le vasche zeovit che saltano è perchè a volte la nostra manina esagera un pò troppo...non credo molto che il problema sia la sovraschiumazione...guarda i pazzi degli americani che tolgono bicchieri da 2 litri di schiumato al giorno....ma questo è solo un esempio sciocco ;-) Quote:
quindi la gestione è la stessa.....chiamala "assurda" ma è cosi. |
mi ricollego un pò alla discussione in approfondimenti sull'articolo di frank88,dove come stò cercando di dire io la vasca deve raggiungere il giusto equilibrio e questo nn lo si trova avendo una tecnica mostruosa ma con la giusta attenzione sarò pure cocciuto ma penso che sia la vasca a dover filtrare specialmente gli sps,lps molli ecc... il giusto nutrimento x mè va trovato alimentando i pesci i quali contribuiranno a dare la pappa ai nostri amati coralli,quindi lo schiumatoio diventa un soggetto non così di primaria importanza,spetta a noi capire la nostra vasca,vi faccio una domanda siamo sicuri che il bene x gli sps siano colori accentuati???un pò come x i pesci che soffrono di nanismo indotto,non potrebbe essere lo stesso x gli sps che magari hanno meno brillantezza ma più salute???
|
Certo e' che i colori che a noi piacciono tanto derivano da cromoproteine che indorammo producono in difesa dai radiazioni molto energetiche e da qui i centinaia di watt.. Quello che facciamo e' cercare di limitare le zooxantelle..fin qui se ci riusciamo tutto bene, il guaio e' metterli alla fame puntando tutto sull'autotrofia che non e' sufficiente.. Concordo che se i pesci mangiano e defecano, nutrono, ma il problema e' sempre quantitativo e il nostro non Sara' mai un equilibrio naturale.
Il fatto che noto e' che le vasche di sps più belle sono sempre quelle scarsamente popolate di pesci , sintomo che diamo troppo da mangiare ai pesci e che essi inquinano molto più di quello serve ai coralli.. Il tuo discorso e' valido quando c'e' un buon rapporto fra i diversi organismi, cosa non sempre realistica nelle nostre vasche, lo skimmer aiuta molto a ossigenare e a limitare i nostri errori e le nostre prove.. Secondo me non e' indispensabile ma perché la mia frase sia corretta e' necessario trovare un equilibrio perfetto fra quantità di cibo somministrato, benthks, coralline vertebrati vari cosa molto più difficile che usare uno skimmer.. Poi dipende dal movimento e dalla presenza di refugium, alghe superiori, phyto, dsb o bb ect.. Ogni vasca e' a se stante.. |
Quote:
|
Secondo me non e' indispensabile ma perché la mia frase sia corretta e' necessario trovare un equilibrio perfetto fra quantità di cibo somministrato, benthks, coralline vertebrati vari cosa molto più difficile che usare uno skimmer..
sicuramente è più difficile ma nn impossibile e penso che chi ha coralli in vasca da molti anni questo equilibrio l'ha trovato ed è stato bravo specialmente x chi ha utilizzato sky ben dimensionati Concordo che se i pesci mangiano e defecano, nutrono, ma il problema e' sempre quantitativo e il nostro non Sara' mai un equilibrio naturale. bhudda perchè pensi che nn sarà mai un equilibrio naturale???in teoria noi lo troviamo quando i nostri coralli iniziano a crescere bene e prendono il loro giusto colore quello è il giusto equilibrio naturale,mi riferisco a gestione berlinese o dsb ma una volta che si inseriscono boccettine di naturale nn c'è più nulla...... forse l'unica cosa innaturale è l'alimentazione dei pesci ma penso che se nn gli diamo da mangiare o meglio magari nn tutti i giorni losro si alimentano con ciò che gli offre madre natura in vasca..... |
Non può essere naturale un sistema dove viene sostituita l'acqua, dato cibo dall'esterno.. Sarebbe il mio sogno un sistema autogestentesi ma non Sara mai possibile Perche
Inseriamo animali che senza il nostro continuo intervento nom resisterebbero pochi giorni.. |
Io penso che questo è un hobby dove è vero tutto e il contrario di tutto.
Vasche con o senza skimmer, slimmers più o meno performanti, sistemi di gestione tirati o naturali... alla base di tutto c'è che si può parlare anche malissimo di una certa gestione o di un dato componente tecnico.... ma se in quell'acquario il sistema funziona, ha ragione chi l'ha messo a punto.... purtroppo, probabilmente, non funzionerà per la vasca di qualcun altro (o forse di nessun altro). Io, nel mio piccolo, con un Bm150 ci ho mandato avanti un 500 lt con grossi sacrifici...combattendo continuamente con nutrienti alti e rischiando il classico picco di fosfati ad ogni dipartita di qualche animale.... Sena contare che bisognava togliere un pesce per comprarne uno nuovo... Insomma un sistema al limite delle sue capacità. In maniera a dir poco rocambolesca (e qualcuno se lo ricorderà) sono venuto in possesso di un BK250 esterno ..... un cambio dalla notte al giorno !!!! Mi sono potuto permettere di arrivare fino a 50 pesci... e i fosfati sono intorno allo 0,03mg/l , i coralli crescono, i colori sono belli.... il tutto è perfettibile, ma a me piace il movimento di tanti pinnuti. E poi non riesco a comprendere il fatto di dire che uno skimmer è sovradimensionato. Se tarato bene, schiuma se c'è da schiumare, quando il carico organico è basso le bolle stanno a metà del collo, e la schiumazione non avviene per riprendere poi dopo un pò che doso da mangiare o dopo che ho raschiato i vetri per la pulizia. Per me lo skimmer deve essere sovradimensionato. Le cifre forti se non si vogliono spendere, si risparmiano rivolgendosi al mercato dell'usato, comne ho fatto io.... ora posseggo 2 BK250 (uno esterno e uno interno) per due acquari diversi e li ho pagati circa 1/3 del nuovo entrambi. |
ciao sky bhe prendendo come esempio il tuo caso un bm 150 nella tua vasca non era al limite era sottodimensionato lascia stare che lo danno x vasche fino a 700 litri calcola sempre la metà della portata quindi il bm al max x 350 litri se prendevi un bm che trattava a detta loro 1200 o 1500 se calcoliamo sempre la metà avresti avuto dei buoni risultati ugualmente,poi ripeto nn butto via skymmer come il bk atb ecc... anzi,ma con uno sky dimensionato alla vasca i risultati arrivano........indipendentemente dalla marca......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl