![]() |
Quote:
|
si si comprendo
comunque ti posso assicurare che se anche patiscono, almeno la limnophila che conosco bene e ci ho fatto i peggio esperimenti, un altri quindici giorni resisteranno bene consumando le riserve. poi esploderanno! :-)) ricordo anch'io quando ero neofita, e mi dispiacerebbe che partisse con un'eventuale morte :-)) con un mese senza animali sarà abbastanza sicuro che ciò non avvenga! |
Quote:
Se non conosci la Cabomba, devi provarla al più presto. Mi ringrazierai. E' meravigliosa, se la metti in piena luce, ma deve essere tanta luce, ma proprio tanta... Io ho 82 Watt in 90 litri, più alluminio riflettente, il mio coperchio sembra il poster di "Incontri ravvicinati del 3° tipo", l'ho messa a centro vasca e sembra che ancora non gli basti. Vorrei provare la varietà Furcata, ma dicono che sia di difficilissima coltivazione... #28c |
...allora ultimi aggiornamenti...
ho resisito ....quindi vasca ancora senza ospiti... le alghe sono un po in aumento e la alternanthera un po sofferente mi sono costruito l'impiantino di co2 artigianale con gel ora una domanda..considerando il litraggio e le piante che ho quante bolle al minuto...per la grandezza delle bolle considerate che ho comprato una normale porosa da aeratore....grazie |
??????
|
non hai pesci.. puoi mandare quanta co2 vuoi... tanto con la semplice porosa se ne dissolverà poca..
|
dipende dal kh e dal ph che hai in vasca, il numerio di bolle non possiamo saperlo, devi andare a tentativi. prova a usare il cerca con "tabella co2 ph kh" e ti troverai una tabella che incrociando i valori di ph e kh ti darà la co2 con la quantità giusta!
|
Allora ho rifatto i test e risulta ph 7 kh 15
quindi seguendo la tabella per la c02 mi da 48. cosa devo fare per riportare tale valore nei limiti che è 20 -40... somministrarla con l'impiantino atiginale? se si quante bolle?a |
sei sicuro? che test hai usato? usi anche altri acidificanti?
se è veramente così non devi somministrare co2, ma eliminarla! |
Quote:
Sono completamente d'accordo con Ale87. C'è un errore. Non so dove, ma c'è. L'Anidride Carbonica è presente in 38 ppm nell'atmosfera. Senza un'intervento artificiale è matematicamente impossibile che in acqua ce ne siano 48. Attento che il pH è un valore logaritmico. Se il tuo test sbagliasse due-tre punti di KH, il valore di CO2 cambierebbe poco. Col pH, invece, basta mezzo punto in meno per calcolarne una concentrazione tripla. In altre parole se il tuo pH fosse 7.5, invece di 7 (come credo io, da quello che descrivi), la CO2 in vasca sarebbe abbondantemente sotto le 20 ppm. Se avessi dei dubbi, la formula semplificata e' questa: CO2 (mg/l) = 3*dKH*10^(7-pH) Come vedi, il KH entra in una semplice moltiplicazione, mentre il pH fa parte dell'esponente di una potenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl