![]() |
E talmente piccolo piccolo il clibanarius che si, puo starci anche in 15 volendo se e l'unico abitante..dopo se hai fatto il calcolo 7x2..e hai 140lt non dureranno tutti e 7 probabilmente perche ci sarà competizioni alimentari ma vedrai che se sono sani e li acclimatizzerai bene se verrà fuori una bella comunità di lavoratori!
|
Quote:
|
Quote:
Ciao Francesco |
Arrivati i sette pagurini. E ora: a lavoro!!!!!!!!!!!!!!!
|
grazie a Giordano ora nell mia vasca ho un Phimochirus Holthuisi :-))
|
egabriele non avevo visto il post, come i calcinus circa, solo che hanno una struttura piu delicata, si ammalano con piu facilità!
|
Nel complesso mi pare che se non mettiamo sul piatto estetica e gusti personali, i migliori come pro/contro siano i clibanarius.
(finalmente ne ho trovati due piccoli piccoli!). |
Si lavorano parecchio e prediligono alghe, hanno anche dei bei colori, io non li metto piu solo perche ho scelto un biotopo pacifico, loro invece sono un esclusiva della cresta e delle lagune caraibiche
|
domanda seria: ma i paguri cagano nel proprio guscio? così eh! tanto per sapere....
l'altro giorno ho avuto fermo il mio paguro (ti metto la foto perchè non ricordo che tipo è..) per due giorni su una lumaca australiana... l'ho lasciato farla fuori (volevo vedere cosa faceva in natura) e dopo un altro giorno ancora ha traslocato... (non sono ancora riuscito a trovare dei gusci per il cambio..). adesso sono tre giorni che è rintanato sotto alla rocciata... è normale? si sta riprendendo dalle fatiche? col guscio vecchio... http://s2.postimage.org/5hru57vb2/Berny.jpg |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl