![]() |
sicuramente no!!!! comunque ho visto la Onyx Sand ed è veramente bella, la mia paura di inserire la sabbia è che le piante potrebbero muoversi....... mi sarei orientato sulla Wave sabbia indiana fine, che ne pensi potrebbe andare visto che vorrei inserire la parvula come prato ....:-))
|
io t' ha di nel mio io ho piantato l' accicularis e sta crescendo anche troppo bene mi sta diventando quasi invadente ora poi non ti so dire come sicomporta la parvul però l' accicularis è davvero invadente come sabbia non mi sembra male ma sappi che per far crescere sotto dovrai mettere un fondo fertile tipo l' acquabasis della jbl
|
ale92 aspetta ad andare di antibiotici.
Appena vedi che le piante iniziano a stolonare(segno che sono in salute), metti la vasca al buio per 3 - 4 giorni. Le piante perderanno un pò di verde, ma i ciano passano a miglior vita. |
ale92 mi sono scordato di dirti che metterò un fondo fertili della dennerle deponitmix e il cavetto riscaldante, oltre all'impianto di CO2... speriamo che vada tutto bene #12#12
|
no tuko scusami se questa volta ti do contro ma ormai vado di antibiotico perche ho gia avuto problemi di cianobatteri nel layout precedente e ho provato tutti i metodi conosciuti meno che l' antibiotico perche avevo i pesci questa volta vado invece direttamente di antibiotico perche non ho pesci e anche se poi opo dovrò riaspettare un altro mese preferisco cosi che rischiare di essere ri inondato di cianobatteri.......ti posso garantire che prima avevo gia provato tutto adesso vado direttamente con antibiotico tnt non ho niente da perdere
------------------------------------------------------------------------ cmq gioma 79 penso che ti riuscirà bene quello che vuoi fare e cmq hai deciso di utilizzare il cavetto riscaldante sotto per ricreare un effetto falda friatica.....fai bene io invece vado giu di Co2 che con un po di ingegno sono riuscito a pagare solamente 30 euro=ricarica della bombola e riduttore di pressione muahahahahahh e ho la bombola da 4 kg |
Quote:
Non avere nessun timore, le piante si piantano a meraviglia ed è un fondo soffice e allo stasso tempo molto stabile, io ce l'ho nella mia mini iwagumi e ci ho piantato: Calli, Parvula e addirittura Utricularia (che è complicatissima perchè estremamente tenera) e stanno benone, anche perchè parliamo di seachem, e i fondi seachem sono ricchi di nutrienti e non sabbie inerti. Io non ci ho neanche aggiunto tabs, perchè mi è bastato leggere le concentrazioni di nutrienti per capire che va benissimo anche da solo. L'unico inconveniente (ma non è poi un grosso problema) è che essendo ricchissimo soprattutto di calcio e magnesio tende ad alzare i valori di durezze dell'acqua (KH e GH) ,ma basta riempire l'acquario con sola acqua di osmosi, e per i primi mesi fare i cambi con sola acqua di osmosi...(il tempo che si saturi un pò) e l'effetto sparisce quasi! |
vabbe basta dargli il suo tempo di maturazione cmq è un ottimo fondo cmq gioma 79 se ti interessa io ho delle pietre che mi sono avanzate se poi le vorrai vedere chiedi no problem
|
ok grazie ale 92 appena sarà il momento di decidere le pietre mi farò vivo.
mariocpz, secondo te quindi è meglio inserire un fondo unico come quello della seachem e posso fare un fondo fertilizzato e sabbia fine sopra???? (così risparmio un botto) #24#24 |
ragazzi potete dirmi cortesemente come fare le foto con quello sfondo bianco e con quei giochi di luce grazie in anticipo
|
oggi ragazzi inizio il trattamento con eritoromicina per eliminare qui fottuti cianobatteri qualcuno ha qualcosa da suggerirmi o da dirmi prima di iniziare?????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl