![]() |
NB : per ulteriori esempi vedi il carlino e il cane lupo . Comunque davvero a tutto c'è un limite ! Un flower horn è davvero impressionante e non c'è paragone tra il pesce più bello creato da ibridi voluti dall'uomo e il più brutto che si possa trovare in natura .
|
Quote:
|
Concordo con voi se facciamo eccezione per alcuni pesci rossi: non puoi paragonarmi un cometa a un flowerhorn!!!!!!!
|
Quote:
Se devo giudicare solo da un punto di vista estetico giudico solo se il pesce l'ho visto vis-à-vis e l'unico veramente brutto che mi è capitato di incontrare è un flowerhorn. Fortunatamente è l'unico ibrido che ho visto in vita mia (oltre ai carassi con le super pinne). Se devo invece scartare i pesci che mai e poi mai vorrei in acquario mi associo a quanti hanno già elencato le varie porcherie create a tavolino, pinne a velo abunde et diu, un mix di ciclidi e melanotenia, ma anche occhioni a bolle, forme sferiche imposte e pesci imbottiti di antibiotici e coloranti. Poveri pinnuti si vede ad occhi che sono i primi a non sentirsi bene! Aggiungo inoltre che non vorrei assolutamente prendere pinnuti wild soprattutto se a rischio di estinzione senza una vaschetta opportuna da dedicargli e poterli quindi riprodurre. |
perchè il cometa ha ancora la forma del pesce non quella di una pallina da bigliardo ;)( come ranchu o chicchi di riso )
|
Ho avuto anche una testa di leone femmina e l'ho riprodotta.
Sinceramente mi piaceva molto..ma perchè? Perchè pur avendo quel buffo "cappello" in testa aveva un corpo fra il tondo e l'allungato...non una palla...insomma aveva una sua armonia anche se bizzarra...i ranchu mi fanno schifo. |
Quote:
|
Quote:
"mucche al pascolo?" ma va'....pensa tu che 40 anni fa in una domenica di marzo vidi un branco di carassi che stava in una vasca su una piazza cittadina del Piemonte fare la respirazione artificiale ad un loro compagno morente! Pensi che sia matto? Lo sono un poco, sì, ma non per queste cose: quei pesci sono andati avanti più di un'ora dandosi il cambio a 3 per volta trasportandolo a forza e tenendolo dritto in asse per ossigenarlo e farlo riprendere. Lo spettacolo non interessava nessuno, era una domenica mattina tardi e c'era poca gente in giro, ma l'ho visto con i miei occhi (e con me mio padre ora novantenne e mio fratello ora di 46 anni). Non ho potuto vedere la fine perché era ora di pranzo ed ho dovuto tornare a casa con il mio fratellino (allora aveva 6 anni, io 19), ma ci sarei stato li, al freddo, a guardare per ore perché era uno spettacolo di comportamento animale da brivido! Ho visto raramente una riaminazione durare più di un'ora nella realtà umana (sono un po' del mestiere), ma quei pesci l'hanno fatto. Attenzione signori: non sto umanizzando nulla, sto solo traendo le logiche conclusioni di uno strano comportamentro animale osservato che non poteva avere nessun altro scopo che quello. Mucche la pascolo? Parliamo di quel che conosciamo, se no zitti. ..e poi anche le mucche hano la loro psicologia....e sono simpatiche a qualcuno ;-) #27 |
..non sono un moderatore, ma non mi sembra che questo sia il topic "pesce rosso sì, pesce rosso no"...
qui si sta discutendo "quali sono secondo noi i pesci più brutti"..... a molti, compreso il sottoscritto, fanno orrore selezioni, incroci e mutazioni, ad altri no..... restiamo nel seminato, please...;-)... ...nessuno vuole o deve convincere l'altro, si scrive solo la propria opinione... |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl