AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Austrolebias nigripinnis "Carmelo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280797)

Venus 18-02-2011 02:13

...ci sono alcune specie di Austrolebias che, da adulte, tollerano anche temperature molto basse, prossime allo zero...ma come dice Lorenzo, non è affatto necessaria, per loro, la pausa stagionale, che invece è determinante per la buona riuscita nell'allevamento di Aphanius o killi del Nordamerica come Fundulus o Cyprinodon...

ZamuS 18-02-2011 15:48

mmm... interessante... ho un 53x33x22h... può essere buona?

MarZissimo 25-02-2011 15:15

Ok.....l'ho fatto.....ho un box di polistirolo con 30 uova di A.N.C (grazie ancora jacopo&valentina) .....c'ho paura...#13

Marco Vaccari 25-02-2011 15:21

ottimo Marco!..... do not panic!.... hai tutta l'assistenza possibile!.... sono pesci splendidi e vedrai che ne sarai davvero contento!

..anzi!.. quando le uova saranno prossime alla schiusa, magari apri un topic, così seguiamo tutti in diretta ed è utile anche per chi inizia con i killi..

Venus 25-02-2011 15:23

Finalmente!#25
Ti ricordo che ti aspettano anche i Simpsonichthys gibberatus F2...:-D

MarZissimo 25-02-2011 15:56

Chiaramente aprirò il topic non appena si romperanno le acque e il sacchetto con la torba avrà le doglie :°°°°D

Scherzi a parte li ho visti dal vivo da Jacopo ieri....sono SPETTACOLARI!

Prima dei gibberatus devo portare su almeno 15 nigripinnis...sennò non mi muovo.
Intanto che ho tempo reperisco tutto il materiale, leggo il più possibile, e mi attrezzo con le colture di cibo vivo.

Comunque davo dire che poter scambiare 4-5 idee su questo hobby con qualcuno che ha la tua stessa passione viscerale è qualcosa di davvero DAVVERO piacevole. Se davvero si riuscisse a tirar su una rete di contatti SERIA sarebbe davvero il massimo :-)
Per ora entro in punta di piedi in questa fetta di acquariofilia sperando di non fare troppi danni...grazie a tutti per il supporto! :-)

Lo-renzo 27-02-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 3466996)
Ok.....l'ho fatto.....ho un box di polistirolo con 30 uova di A.N.C (grazie ancora jacopo&valentina) .....c'ho paura...#13

Acc!
Chi è che dà questa classificazione sommaria...ah!!!!! #12#12#12#12#12#12#12#12
Tranquillo niente paura,non è nulla di così difficile!

MarZissimo 04-03-2011 06:40

Adesso faccio una domanda banale...ma che range di T reggono questi animali?
No perchè va bene che sono di acqua fredda e non necessitano di riscaldatore, ma c'è anche il problema opposto....io in casa d'estate reggiungo (e sforo anche) i trenta e passa gradi...

federchicco 04-03-2011 09:21

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 3480854)
....io in casa d'estate reggiungo (e sforo anche) i trenta e passa gradi...

in estate mio padre mi ha raccontato di temperature anche sui 36/37°C nelle pozze o nelle lagune prosciugate con acqua bassa

Marco Vaccari 04-03-2011 14:43

certo, Federchicco!... ma dipende dalla popolazione...
nigripinnis del Sud del Brasile sono abituati a temperature più calde, ma i nigripinnis dell'Argentina non tanto.... A casa ho una quindicina di specie nella mia fishroom e organizzo sempre le schiuse verso fine agosto, in modo che i pesci abbiano tutto l'inverno per crescere, e nella mia stanza pesci, gli avannotti di nigripinnis (ho varie popolazioni) e altri austrolebias crescono con temperature attorno a 13°... in modo di avere le alte temperature dell'estate quando i pesci saranno maturi e già vecchi, e pronti per la fine della loro breve vita... alte temperature sono tollerate, e per molte especie e popolazioni anche molto male (vedi le perdite che ho subito nella scorsa estate calda)
dopo molti anni di esperienza con questi pesci, mi sento di dire che non ci sono temperature ideali. perchè la cosa varia a seconda della popolazione.. ma l'allevamento degli Austrolebias è consigliato con temperature dai 15°/24° dai 26° in su, ve bene... la cosa diventa rischiosa se la temperatura aumenta troppo o diminuisce, temperature da 30° in sù sono da sconsigliare!;-).. in quel caso, passate ai Simpsonichthys o ad annuali del Venezuela...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18987 seconds with 13 queries