AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Alimentare skimmer con scarico vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280619)

MAURINO fABRIZIO 10-01-2011 14:23

Ok,ma guarda grosso modo come e' collegato lo ski,e vedrai che se lo scatolotto si svuotasse la pompa di schiumazione,tirerebbe via fin quando la girante non resta a secco...o forse no?!?-28d#
------------------------------------------------------------------------
...
http://s4.postimage.org/1jb7x1omc/carico_skimmer.jpg

Supercicci 10-01-2011 14:33

la pompa di schiumazione non tira via acqua e quindi non rimane mai a secco
------------------------------------------------------------------------
il problema è che ci sarà poca spinta sulla linea di mandata acqua

Abra 10-01-2011 14:36

no perchè se guardi il tuo disegno.....il livello rimarrebbe pari all'uscita dello scarico skimmer ;-)lo scatolozzo non può svuotarsi..... con i vasi comunicanti non si imbroglia :-))

fappio 10-01-2011 14:58

abra ...si certo , non devono esserci perdite ... non conosco quello schiumatoio ...

MAURINO fABRIZIO 10-01-2011 15:10

supercicci,si certo,ne caso in cui l'entrata non fosse posizionata dove invece e' posizionata la mia...ovvero in basso...
abra,non stiamo parlando di un black-out,bensi' di un'interruzione di funzionamento della risalita,e quindi di un cessato approvvigionamento di acqua allo scatolotto...in caso di black-out,certamente andrebbe come hai detto...
fappio,e se mettessi un galleggiante di minima nello scatolotto collegato alla pompa di schiumazione,che se necessario la spenga temporaneamente?sarebbe una soluzione no?!

Abra 10-01-2011 15:13

MAURINO fABRIZIO.....anche in caso di mancato approvigionamento è lo stesso discorso, tu continui a considerare la pompa di ricircolo,come una pompa che prende acqua e la butta fuori dallo skimmer.....è sbagliato quella fà solo ricircolo.
Te lo ripeto se non hai perdite lo skimmer non si svuota.....e se hai perdite significa che hai fatto male il lavoro.

fappio 10-01-2011 15:14

maurizio , non so quanta acqua devi far passare da quello schiumatoio , ma sicuramente con quella prevalenza non riesci ... l'unica soluzione è quella che ti ho detto, ti faccio un disegno....

Maurizio Senia (Mauri) 10-01-2011 15:15

Concordo quello Skimmer per come e costruito non può svuotarsi, anche se si rompe sotto o perde il tubo e sempre dentro la Sump piena d'acqua.;-)

MAURINO fABRIZIO 10-01-2011 15:18

Abra,no,adesso o capito,ma resto perplesso,se vuoi faccio una prova...almeno tagliamo la testa allo skimmer,no no,volevo dire al toro!!!!
fappio,se non ti crea problemi...:-))

fappio 10-01-2011 15:18

mauri , se lo schiumatoio perdesse , si svuoterebbe fino al livello della sump , non ho detto che perde o che si svuota , ma di tener in considerazione questa evenienza ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11992 seconds with 13 queries