![]() |
Abbassa a 30° la temperatura e mantieni sempre l'aeratore acceso al massimo. Speriamo che regga!
Io il faunamor l'ho visto nei negozi d'acquariofilia. ------------------------------------------------------------------------ Si "gonfia poco sotto il musetto. Dove ha le pinne ventrali. Tra le ventrali e l'anale. Direi di sospendere il cibo a tutti per 24 - 48h. Come vanno i puntini? |
per il betta i puntini sono quasi del tutto scomparsi(forse non ne vedo +), va considerato che è un CT, essendo già sfrangiato di suo e nn stando fermo un attimo....osservarlo bene è un'impresa.
mella mia follia pensavo all'idropisia...anche se devo ammettere che con la scusa della super corrente forse ho abbondato un pò nella dose oggi(granulato cmq), e poi ha saltato il giorno di digiuno perchè avevo paura di deperirlo ancora di +, ma domani.....stecchetto! ------------------------------------------------------------------------ riosservandolo ora, a 3h dalla cena mi sembra già più sgonfio. domani cercherò in un altro negozio, ma devo prendere anche qualcosa per le pinne un pò sciupate o vitamine o batteri per il filtro?(nei cambi metto solo il biocondizionatore) visto che il betta sembra star meglio non sò se fare la cura solo per i cardinali nella vaschetta invece di cercare di tirar fuori tutte le red cherry di vasca per fare la cura in vasca. anche se leggo che la ictyo và curata in vasca..... |
altro dettaglio che nn ricordo se c'è sempre stato o è per l'ictyo o bo, nn sò....se visto da sotto il betta dopo la bocca, fino alle branchie...è normale che sia un pò + chiaro? il mio è rosso scuro-blu....non ci ho fato caso prima....e ora mi faccio le fisime per tutto!
|
ho tenuto i pesci a stecchetto per 48h, il betta non ha + problemi di "gozzo", le sue pinne sembrano a posto ne lui nè le rasbora hanno i puntini bianchi. i cardinali...bè, i 2 sopravvissuti sono nella vaschetta a parte in cura per l'ictyo(ma non è il faunamor, non o trovato altro).
so che il concetto è curare la vasca....ma nn riuscivo a prendere tutte le caridine... e quindi??? da quello che ho capito non si riesce cmq ad eliminare completamente il protozoo ??? inizierò a riabassare la temperatura, ora è una settimana che stannoa 31 gradi, l'areatore fino a quando lo tengo? li devo alimentare in modo particolare? io non gli dò vitamine, solo granuli prodac(dice addizionati di vitamine) e larve di zanzara 1 volta a settimana. poi darò una bella sifonatura del fondo...se s annida qualcosa lì.... |
Ciao Erin
La temperatura lasciala così per 10 giorni. Poi abbassi di 1 - 2° C al giorno. L'aeratore lo tieni acceso finchè non inizi ad abbassare la temperatura. |
Grazie Axa. Una cosa...ho fatto una cavolata a curare l'acquario con la sola temperatura e areatore senza usare farmaci?
|
No, no, tutt'altro! Se guardi bene, ti ho consigliato di non avere fretta ad inserire farmaci se i puntini non aumentavano :-). Solo che ora, non devi avere fretta a diminuire la temperatura. Meglio due giorni in piu' che uno in meno ;-).
|
il pescivendolo mi ha detto che ogni tanto dovrei inserire del sale in vasca....non ho capito bene perchè....mi pare abbia detto che alzi il GH, e con un Gh alto dovrei non avere + questi problemi. io ho 6 di gh, mi sembra. e mi pare di ricordare che sia compatibile con le mie specie.
è davvero una cosa da fare? |
Meglio di no se hai invertebrati :-).
|
e stamattina ha trovato morto anche l'ultimo dei cardinali...#07
....uffola.....mai + prenderò i cardinali...son molto belli....ma assai delicati....quando avro la scasca a posto...rimpinguerò il gruppo delle rasbora.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl