![]() |
Quote:
prova a comprare un trenino qualsiasi e vedi che succederà... ahahahah ti consiglio ci andare in un negozio di giocattoli e comprare una confezione economica della lima completa di binari, trasformatore, locomotore e vagoni tipo l'etr 480 (quello bianco e rosso) oppure un locomotore tipo e444 con vagoni, spenderai circa 90 euro ma hai tutto e tutto nuovo! 5 anni per iniziare con i trenini sono giusti..., farà sicuramente dei danni ma non fa nulla, è un gioco molto sano ed istruttivo, compragli molti binari così si divertirà sul pavimento a fare tracciati di sua fantasia... |
si ho trovato un modello etr usato,ma non capisco di che materiale sono fatti,onestamente la plastica non m i piace, sarà un retaggio del passato bhò
ho visto anche dei bei motrici tipo a vapore,ma girano anche le bielle? |
si girano anche le bielle.
i modelli sono tutti di plastica, tranne eccezzioni che costano una fortuna! |
la maggior parte sono in plastica, si. ma sono veramente fatti bene.. non plasticacce come quelli degli anni '80.
guarda, se compri quella che hai postato tu, poi devi prenderti anche tutti i binari ed il controller (€100).. quindi non ti conviene... uno start set come questo (è il più economico, mi sembra), vai sul sicuro ed hai un'ottima base di partenza.. http://cgi.ebay.it/Roco-51231-Start-...ht_2171wt_1141 è chiaro che devono piacerti i carri tecnici... ------------------------------------------------------------------------ attento però! i binari di questo start set sono tra i migliori con la massicciata già installata. sono più comodi, ma hai un po' meno realismo se vuoi farti un diorama serio... e se devi acquistarne altri costano un po' di più.. devi prestare molta attenzione ai binari. non sono tutti uguali.. ed hanno un costo da non sottovalutare.. per UNO scambio puoi spendere anche più di €20.. |
Quote:
per la questione digitale prendendo per esempio le roco,il decoder installato e' intelligente nel senso che sente se e' in digitale e quindi tramite il suo codice si attiva,altrimenti andra' come una normalissima loco in analogico senza i vantaggi del digitale,dai uno sguardo quando compri anche alla trasmissione! |
grazie a tutti x l'aiuto,x fortuna il bimbo fa i capricci ,il che non mi predispone a spendere soldi.
xrò sta moltitune di siti e oppurtinità e interessante,forse ci sono troppi prodotti...... troppa roba,troppi modelli... |
Visto che ho un piccolo ritorno di fiamma, ma ho perso anni e quindi sono rimasto indietro.
Le locomotive vecchie per andare in analogico serve un decoder e li ci siamo. Ma le locomotive digitali sono compatibili anche per l'analogico senza far modifiche? Sto dando un occhio alle Roco, Piko e Fleischmann. Sto guardando anche le locomotive americane, http://www.capotrenomodels.com/index.php?marc=34 sono compatibili con i nostri analogici o digitali e con i binari Roco? Superpozzi fatti avanti, Baro e tutti gli altri :-D |
Quote:
Quote:
Ciao Renato |
Perfetto grazie Renato.
Lo so che è sminuente, ma di elettronica sono meno di zero. Ho letto qualcosa, ma tra decoder e centraline mi sono perso. |
Visto che ti piacciono i locomotori americani; guarda cosa riescono a combinare con i decoder
http://www.youtube.com/watch?v=xApeK75Uzic Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl