![]() |
Quote:
curare l'esoftalmo è un terno al lotto, visto che ci sono un pò di cause, a volte che agiscono in concerto e legate allo sviluppo di questa malattia: - infezioni batteriche esterne - infezioni batteriche interne - vermi - contusioni o lesioni quindi al fine di effettuare una cura più efficace meglio usare un antibiotico a largo spettro d'azione come la tetracilina cloridrato, denominata ambramicina nella dose 1g ogni 100 litri (2 capsule da mg 250 ogni 50 litri) per almeno 5-7 giorni con abbondante aerazione per favorire il passaggio più veloce dell’antibiotico in vasca e facendo dei piccoli cambi giornalieri ridosando un pò del medicinale....ti consiglio i cambi perchè a volte l acqua con ambramicina può dare una colorazione rossiccia.....con i cambi ti regoli tu, a seconda della vaschetta di cura ove starà il pesce... ti consiglio di preparare l acqua con metà osmosi e metà acqua della vasca, comunque molto tenera, la temperatura non deve stare al di sotto dei 25°... |
Quote:
|
Sì, il farmaco sempre in farmacia. Se ti fanno storie per la ricetta (giustamente!) dì che è per curare un pesce #13.
Off topic: Carmine vero! Ma sono tornata #17. A dir la verità non sono mai stata via ma vedere solo ittio, ittio, ittio, ittio mi venivano i puntini anche a me #06. |
Somministra anche vitamine a quel pesce (uso acquariofilo) la carenza fa venire quei buchi....
Ragazzi ma siete sicuri dell'Ambramicina? Gladius io questo farmaco l'ho usato ma in modo differente....L'hai già usato con questa posologia+cambi? http://www.tropicalfishdata.com/dise..._the_head.html ...da leggere |
Quote:
Non c'è problema.... ho scoperto che il farmacista è un acquariofilo!!!! ciaooo a presto con aggiornamenti |
crilù io non l'ho mai usata pero' i miei amici bettofili la usano per i betta. Non so i dosaggi, ma sono sicura che la usano per le infezioni batteriche #13.
|
Sì però questa malattia ha origine diverse....ho messo un link, è in inglese ma col traduttore si dovrebbe capire.
Me lo dici in un orecchio come si usa per i betta? :-)) |
Confermo, ho chiesto ora: 1 pastiglia per 20 litri se la pastiglia è da 250 mg.
Si usa per batteriosi: sulle pinne, livrea, occhi, ecc. |
Grazie.....
|
Figurati cri, di niente :-).
I betta si conciano da paura specialmente dopo gli accoppiamenti (pinne, scaglie che volano, occhi, contusioni, morsi, ecc. ecc.) e la maggior parte usano l'ambramicina per 3 giorni e nonostante cio' alcuni non si riprendono piu' :-(. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl