![]() |
Bellissima vasca! Ci manca il sarco, quoto Aristide!
Una domanda da ignorante: la Pseudopterogorgia bipinnata che è bellissima, va nutrita o è zooxantellata? Se la nutri mi potresti dire come? Ciao e grazie :-) |
la pseudopterogorgia bipinnata per fortuna è zooxantellata!;-) e mi piace davvero un sacco! quasi quasi riempio l'acquario di gorgonie!!!
del sarco...non ne potevo proprio più!!! tra un po' usciva dalla vasca e mi sfrattava dalla camera da letto!!! comunque...a me la vasca piace di più senza, quindi fatevene una ragione!!! :-)) dai senza sarco è meglio..o no????;-) in compenso sto cercando di migliorare la qualità delle foto...ma è dura!:-D http://s3.postimage.org/avaccmx0/IMG_2541.jpg |
tiè #18! beccatevi pure queste della mia cicciona a cena:
http://s4.postimage.org/14naa88ro/IMG_2529.jpg http://s4.postimage.org/14nz3ag6c/IMG_2531.jpg |
porca miseria che figata!!!
io purtorppo ho problemi con la mia duncanospamnia, ha i polipi tutti afflosciati quando è aperta, eppure i valori sono tutti apposto :-( |
Quote:
Purtroppo non saprei come aiutarti... |
son 2-3 giorni che è così.. ho fatto anche un cambio dell'acqua ma non so cosa cavolo possa essere stato..aspetterò, non posso far altro..
non credo nemmeno che possa esser colpa delle palithoe che crescono alla base dello scheletro, non credo c'entri qualcosa, ma non so proprio cosa pensare.. comunque la tua vasca è veramente bella bella:-) |
Mi fai venire voglia di dedicarmi alle gorgonie :-)
e forse hai ragione.. meglio senza sarco! Bella la cicciona a cena! |
Bho....non saprei. Sicuramente qualcuno più esperto saprà darti una mano, aspetta i loro interventi.
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quindi, visto che mi piacciono molto anche animali con uno sviluppo ramificato, e gli SPS non sarei mai in grado di tenerli, le gorgonie sono perfette!:-)) |
ciao a tutti! è il momento di un piccolo aggiornamento :-)
ho spostato il favites dietro alla rocciata, ricavando un bello spazio sul davanti, spazio che non ho ancora deciso come sfruttare. Da quando ho inserito la Plerogyra ho dovuto modificare leggermente i flussi in vasca, col risultato di far spuntare un po' di alghe in un "punto morto". La situazione sta tornando alla normalità, e grazie all'inserimento di una piccola porzione di chaetomorpha la cosa si è velocizzata. Vediamo se in futuro, crescendo, la chaeto mi permetterà di stare un po' più tranquillo con i valori...nota negativa della chaeto, è che sono talmente sfigato da averci trovato dentro una cicala -04 sarà 1,5 cm...ma semrpe cicala è!!! e non riesco a prenderla senza disfare tutto...per adesso lascio tutto nella nursery... Per farvi fare 4 risate vi posto un paio di foto, così vi ricordate quanto sono incapace :-D...tralaltro le macro non le ho fatte io, quindi non mi posso nemmeno vantare di quelle!!! http://s4.postimage.org/mqfook4k/IMG_2845.jpg http://s4.postimage.org/mqizr944/IMG_2857.jpg http://s4.postimage.org/mqplwn38/thor1.jpg http://s4.postimage.org/mqr9fzl0/thor2.jpg forse questa mi è uscita benino! http://s2.postimage.org/6a4lqwro/IMG_2888.jpg |
e per non farmi mancare proprio niente..ci attacco anche un videino
http://www.youtube.com/watch?v=mGaRMrCJ7lY |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl