![]() |
emergenza rientrata... le ho sorprese stanotte... tutto ok, solo che sinceramente prima erano attive anche di giorno #24 bho! ma meglio così #22
|
Tornato!!! Cavolo come ero finito in fondo: 6^ pagina :-D
Vabbè, A causa della vitaccia lavorativa che conduco, sono una ventina di giorni che non effettuo cambi d'acqua e, proprio mentre scrivo, noto un bruttissimo colore giallognolo........ ditemi che sono stupido e capirò che è solo colpa della mia negligenza e l'acqua è sporca... altrimenti, come al solito, please help me!!!! Grazie 1000 #22 |
20 giorni senza cambiare l'acqua si può fare, l'ideale è una volta alla settimana, ma se dici che è di colore giallognolo, forse qualcosa che non va c'è. I valori dell'acqua giallognola?
|
A meno che tu nn abbia torba o usi qualcosa che colora l'acqua nn è che basta nn cambiar l'acqua per un mese perchè sia gialla... quoto che è meglio conoscere NO2-NO3 e magari fosfati..
|
ouè.... mi state spaventando!!!! -05 effettuerò i tests verso le 20.00, ma intanto ditemi per favore: che potrebbe essere nel caso di valori anomali?
Mi devo iniziare a preoccupare?? hmm.... l'unica cosa che ho inserito (dimenticato di citare prima per l'agitazione) è quella pianticina galleggiante senza radici... fu circa 7gg fa e insieme a quella ho introdotto una pasticchetta di batteri nel filtro (cosa che ho sempre fatto ad ogni nuovo "ingresso") |
Niente panico, dicci i valori e poi si vedrà.
|
Dunque: (i tests sono singoli a reaggente a goccia della SERA)
Nitrati = 20 Nitriti = 0 GH = 9 KH = tra 4 e 5 (a 4 il reaggente andava già bene, sono arrivato a 5 per mia conferma personale essendo ai primi tests e ancora poco pratico) PH = tra 6,5 e 7 (idem come sopra) La temperatura oscilla tra i 25 della notte ai 27 del giorno La CO2 è (per il momento) ancora somministrata in pastiglie nella misura di 1 ogni 10gg Ho due lampade: una (celestina) accesa per 8 ore ed una (gialla) accesa per 4 Muovendo le acque mi son accorto che le pianticelle galleggianti (che stanno effettivamente crescendo) mi danno la sensazione di "spolverare" (il negoziante me le ha vendute per quelle in cui depongono i Betta - mi spiace avere inavvertitamente distrutto la targhetta) Provvedo ad un 20% cambio acqua e al cambio anche della lana del filtro? Sarà per me il caso di munirmi di impianto di osmosi? |
La sto osservando... è la pianta galleggiante che spolvera giallo!!!! Ma è possibile che con la cresciata le foglie vecchie marciscano così velocemente, la parte nuova si allunghi così velocemente e che radici filamentose calino come liane??? Fermo restando che ciò avviene solo per quelle che lascio galleggiare, mentre altre che ho ancorato al fondo mi pare siano più "normali" #24
|
con la scusa di uppare (lo ammetto :-)) ) chiedo: dall'esperienza del laghetto porto con me un buon ricordo del Papiro... potrei introdurre tale piante in un acquario? Ha una cescita molto veloce e rigogliosa e non so se la pianta "media" di una vasca ne possa soffrire... o chessò qualsiasi altro problema... ma ho visto vasche con bambù #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl