AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ho toccato un synchiropus splendidus in grave pericolo di vita.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277715)

Hypa 24-12-2010 18:27

:-D:-D#rotfl# Già vedo l'epitaffio inciso sul marmo.. "Ucciso per salvare il suo assassino":-D:-D

kache 24-12-2010 22:22

però nella lapide devi fare scrivere anche la malattia "ascidiosi",anche se però nn c'è nessun collegamento con quello che è successo:-D:-D:-D.
oggi come stai?

Hypa 25-12-2010 01:44

:-D Comunque quella delle ascidie fu soltanto un lapsus, anch'io all'inizio confondevo i termini e su internet trovavo cose che mi facevano preoccupare da morire..
Comunque oggi va bene, ogni tanto sento un dolorino alla mano, ma niente di preoccupante,non credo nemmeno sia collegato al synchi..

kache 25-12-2010 10:29

apposto allora passerai il natale seneramente ;-)
pensa se sarebbe stato necessario amputare :-D:-D:-D

mauro56 25-12-2010 19:27

Hypa,
Preso dai cenoni non avevo visto il topic altrimenti ti avrei tranquillizzato ....... mi ero documentato quando ho scritto l'articolo "i rischi dell'acquariofilo": i pesci della famiglia callionymidae non sono velenosi, a volte (e non tutti) hanno una spina "forse" velenosa sull'opercolo branchiale (tipo quella degli scorpenidi sulle pinne).
Di muco velenoso parla solo il wikipediano italiano, molto meglio l'articolo su wiki inglese alla voce dragonet.
Tempo fa volevo aprire un topic su wikipedia, dicendo che chiunque puo' dire qualsiasi sciocchezza e purtroppo spesso questo accade, quandi consultatela , ma non prendetela come oro colato (io ho rivisto voci della mia branca medica che veramente erano pericolose per chi le leggeva)

Sono contento che sei vivo, così sappiamo che di Callionymidae non si muore :-D:-D:-D:-D


Ah.. dimenticavo... ti ha ustionato l'anemone: se le tocchi con delicatezza non succede nulla (anche se sono dello steso phylum, non sono come le meduse che estroflettono i filamenti urticanti e iniettano il veleno) , ma se la strizzi (anche pochissimo) i piccoli serbatoi di veleno si rompono e diventano urticanti e tu hai descritto una sensazione come se fossi stato urticato da una medusa.

In ogni caso mi spiace per il pescetto..


Auguri :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08844 seconds with 13 queries