![]() |
Quote:
|
si è meglio galleggiante... oppure ogni tanto devi tagliare la base e ripiantare le punte
|
Quote:
|
La infili da sotto, fai passare un paio di foglie in modo che non si sfili
|
Quote:
http://s4.postimage.org/kwvlt5es/IMG_0085.jpg http://s4.postimage.org/kx5j18dg/IMG_0086.jpg http://s4.postimage.org/kxkevctg/IMG_0087.jpg |
spegni/leva l'areatore che non serve, togli l'adesivo dell'aquatlantis dal lato, il termometro mettilo su un la corto in modo che si veda meno. Il legno mi sembra un pò troppo in centro spostalo di più verso un lato per il resto direi che è apposto
|
Quote:
|
va bè cmq non è un problema... è solo che se è posto in centro sembra più artificiale
|
Dopo le operazioni di potatura e di "sbroglio" (già fatte altre volte), il ceratophyllum d. ha cominciato a perdere le foglie ed ora è spellacchiato e cresce molto lentamente (bolbitis ed anubias nana stanno benissimo!!!!!!).........
NO3=10; PO4=0,5; NH4=NH3=0; CU=0; FE=0,1; GH=7; KH=4; PH=7,5 |
mi pare strano che il ceratophillum non cresca... cresce praticamente in tutte le condizioni... come fertilizzanti che hai??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl