AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Jbl AquaDur (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274948)

landtools 09-12-2010 00:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3318292)
ho capito ma avevi problemi con i nitrati quindi... al posto della resina potresti mettere ancora canolicchi

si credo che lunedi o se riesco sabato vado a prendere un po di connolicchi e un po di batteri di avvio filtro...Cosi vediamo se riesco ad abbassare quei 2 valori... a voi è mai capitato che i 2 valori si alzino cosi' ?

berto1886 09-12-2010 00:33

i batteri non ti servono ne hai già e gli NO3 non li abbassi con quelli... quale altro valore dovresti abbassare??

Nitro 76 09-12-2010 00:34

Concordo con quanto detto da berto1886.
Nella foto, sembra che i cannolicchi non coprano tutta l'area della "U" del filtro. In questo modo tutta l'acqua non e' costretta a passare obbligatoriamente nei cannolicchi, e quindi, non viene trattata biologicamente tutta.
Per me, metti una buona quantita' di cannolicchi, in modo da riemipire completamente la parte bassa della "U".
;-)

landtools 09-12-2010 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3318349)
Concordo con quanto detto da berto1886.
Nella foto, sembra che i cannolicchi non coprano tutta l'area della "U" del filtro. In questo modo tutta l'acqua non e' costretta a passare obbligatoriamente nei cannolicchi, e quindi, non viene trattata biologicamente tutta.
Per me, metti una buona quantita' di cannolicchi, in modo da riemipire completamente la parte bassa della "U".
;-)

quindi allora potrebbe essere questo il problema degli no2-3 ?

Nitro 76 09-12-2010 13:42

Per me, potrebbe essere questo il problema degli NO2.

landtools 09-12-2010 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3318923)
Per me, potrebbe essere questo il problema degli NO2.

ok, se riesco sabato vado a prendere i cannolicchi e riempio.... questi che stanno, possono andar bene ancora oppure no?? ho notato che il liquido nel test Co2 sta andando verso il verde:-):-)):-))

il test che uso è questo http://www.prodacinternational.it/it...mart&Itemid=17

berto1886 09-12-2010 19:30

i canolicchi vecchi non li toccare lasciali li... aggiungi e basta! per i test lascia perdere le striscette passa a ai test a reagente ciao ;-)

landtools 09-12-2010 19:55

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3319596)
i canolicchi vecchi non li toccare lasciali li... aggiungi e basta! per i test lascia perdere le striscette passa a ai test a reagente ciao ;-)

se vedi bene la foto, c'è della polvere sotto di carbone attivo...una pulizia generale di tutti i particolari è meglio farla?

landtools 11-12-2010 18:33

lavoro ultimato
http://s4.postimage.org/tmqgurms/11122010187.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da landtools (Messaggio 3323136)

oggi ho visto per la prima volta che quasi tutti i pesci stanno nella parte bassa della vasca...Sara per via dei cannolicchi??? domani cambio l'acqua e lunedi metto una striscetta...(qui in zona vendono solo quelle e devo aspettare che mi arrivi il pacco con i reagenti)

Federico Sibona 11-12-2010 19:17

landtools, dai un'occhiata a come dovrebbe essere organizzato il tuo filtro

http://s3.postimage.org/2d47z3pc4/filtro.jpg

Potresti mettere meno lana, uno spessore di 4/5cm è sufficiente curando di disporla su tutta l superficie in modo che l'acqua non possa arrivare agli strati inferiori senza attraversarla.

Poi forse è una mia impressione, ma quella spugna sembra piccola, è grande da tenere tutta la sezione del vano? Nel senso che l'acqua può passare senza attraversarla?

Dei canolicchi nuovi mettine di più nel vano centrale (mettendo meno lana si sarà fatto spazio) ed abbassa un po' la pompa, messa così in alto, pescherà aria al primo accenno di intasamento dei materiali filtranti.

PS: verifica anche che il tubo di mandata dell'acqua (quello dove nella figura c'è scritto Foro di ritorno dell'acqua in vasca) occupi del tutto il foro, ossia faccia tenuta, altrimenti l'acqua dalla vasca potrebbe rientrare nel filtro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07825 seconds with 13 queries