AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Cyano Marine Xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274236)

egabriele 06-12-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Antidopyng (Messaggio 3313692)
I.. 3 Ogni volta che il nostro fondo è coperto da pattine ... si perde equilibrio sulla flora batterica... TENIAMO presente che se il fondo del nostro acquario muore ... Ci sarà un abbondanza di nutrienti organici ...

Ma tu avevi molte diatomee prima dei ciano ?

Non demonizziamo niente comunque... l'acquario e' un mini-ecosistema. Ho letto un articoli in cui un po' di silice fa comodo, perche' le diatomee fanno da nutrimento a molte specie di fauna bentonica e filtratori.
Ovviamente la moquette, NO! :-)

Comunque, tutte le teorie sono ben accette, purche' si aspetti la verifica pratica per innalzarle a verita' !
I ciano sono una delle pesti' piu' incasinate in acquariofila, quindi se trovi l'inghippo ben venga.


PErsonalmente io ho risolto il problema non mettendo piu' le mani in vasca. NOn so se e' un caso.

qbacce 06-12-2010 13:33

Ok, ho capito. Quindi dici di tenere a bada i silicati per far si che non si formino diatomee, che queste non si decompongano fornendo il substrato dei ciano? Giusto?
Secondo me puoi benissimo avere ciano anche senza diatomee e silicati. Sostanza organica ci sara sempre se cibi pesci e coralli, molto di più di quella che deriverebbe dalle diatomee morte. Poi i ciano sono autotrofi e quindi potrebbero crescere anche in acqua senza composti organici in soluzione..
Fermo resta il fatto che è giusto non avere silicati in vasca;-)

Antidopyng 06-12-2010 13:35

Be io la penso anche uguale ... le diatomee servono ... però se l'ecosistema è sballato ... allora tutto fa danno fin che non si trova equilibrio di nuovo ...
I Silicati sopra certe concentrazioni sballano ecosistema... insomma se tutto fosse ok i ciano non si presenterebbero ... oppure una serie di fattori comuni portano al collasso della vasca ..

La mia considerazione deriva dal fatto che prima la pattina bronzata era presente sempre di più .. proprio perchè continuavo ad alimentarle con silicati ....(acqua osmotica scadente ) fino ad avere una esplosione ... e poi sono arrivati i ciano ...

Dragon79 06-12-2010 20:00

che test usate per i silicati?

io uso salifert

Antidopyng 06-12-2010 20:42

un miserabile test della serra ... comunque funzionante

Stefano1961 06-12-2010 22:22

Quote:

Qbacce
Ok, ho capito. Quindi dici di tenere a bada i silicati per far si che non si formino diatomee, che queste non si decompongano fornendo il substrato dei ciano? Giusto?
Secondo me puoi benissimo avere ciano anche senza diatomee e silicati. Sostanza organica ci sara sempre se cibi pesci e coralli, molto di più di quella che deriverebbe dalle diatomee morte. Poi i ciano sono autotrofi e quindi potrebbero crescere anche in acqua senza composti organici in soluzione..
Fermo resta il fatto che è giusto non avere silicati in vasca
Concordo !!! #36##36##36#

Antidopyng, i test della Sera ..................... valgono quel che costano !!! Spero che anche gli altri test, non li hai fatti con quelli della Sera, .................... altrimenti si potrebbero capire , il perche' dei ciano

Antidopyng 06-12-2010 23:22

bè si non sono certo famosi per la loro acuratezza ... però se con il vecchio impianto osmotico i silicati misurati erano 0,5mg e con il nuovo sono 0,00 o meglio non rilevabili ... anche che il test non sia perfetto ... già capiamo che una differenza sui silicati c'è --- pure i nitrati non sono rilevabili ... anche se fossero 10mg litro ... non sarebbero causa di ciano .. ma comunque sono a 0 ...

bluvils 12-12-2010 15:56

domanda per cico3, volevo sapere se tu dopo l'immissione hai notato de cambiamenti della schiumazione, perche ha me pare che si sia alzata molto...nn schiuma piu denso ma molto liquido...anche a te è successa la stessa cosa???
o puo essere l'immissione per la prima volta di zeolite di una settimana fa???
ciao e grazie

Fabio PD 22-12-2010 22:57

Riporto anche la mia esperienza.. Vasca da quasi 600 litri condotta molto accuratamente, tecnica molto buona, valori ottimi e.......cianobatteri a nastro da mesi nonostante qualche kilo di roccia viva fresca per cercare di riequilibrare la situazione.

.........ho buttato dentro pure io la mega big bubble..per ora un solo vasetto (dev essere quello da 50 grammi)..da martedi 14 dicembre.

Ad oggi (8 giorni) nessun risultato.

Forse è troppo poca..

bluvils 23-12-2010 13:07

io in 330 litri netti ho messo 100g...i risulatati passati 10 giorni si iniziano a vedere...nentepiu tappeti rossastri sulla sabbia e i ciano stanno diventando sempre piu scuri... e deboli si staccano con il movimento dell'acqua...ma ho alcune zone dove l'acqua ci passa ma nn decisa...devo fare qualche modifica...se vi interessa vi tengo aggiornatiii


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23737 seconds with 13 queries